Definizione dei materiali dipendenti dalla temperatura

In questo argomento viene descritta la procedura per creare materiali dipendenti dalla temperatura per l'utilizzo negli studi di simulazione. È possibile utilizzare un materiale dipendente dalla temperatura per simulazioni termiche e non lineari, ad esempio:

  1. Fare clic su physical material icon (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Materiali > Gestisci materiali fisici).

  2. Scegliere un materiale esistente dalla Libreria dei materiali di Fusion da utilizzare come modello iniziale per il materiale dipendente dalla temperatura. Fare clic sull'icona a forma di freccia e matita add material to favorites and edit icon visualizzata all'estremità destra della linea per aggiungere il materiale alla libreria Preferiti e visualizzare le proprietà per la modifica.

  3. Nella scheda Identità, a destra della finestra di dialogo espansa, definire le seguenti proprietà:

    • Digitare una Descrizione idonea per il nuovo materiale.
    • La scelta di un'opzione Tipo appropriata dall'elenco a discesa è diversa dal materiale del modello selezionato.
    • Se lo si desidera, si possono definire altre proprietà in questa scheda (Commenti, Produttore e così via).
  4. Facoltativamente, nella scheda Aspetto, correggere eventuali proprietà che si desidera modificare (Colore, Riflessione, Traslucenza e così via).

  5. Fare clic sulla scheda Fisico. Vengono visualizzate inizialmente le Proprietà di base. Solo il valore Densità è rilevante per i materiali dipendenti dalla temperatura all'interno di simulazioni termiche e non lineari. Tuttavia, le altre proprietà di base sono richieste quando si utilizzano materiali dipendenti dalla temperatura all'interno di simulazioni lineari e non termiche. Nel secondo caso, le proprietà del materiale non dipendono dalla temperatura ma sono costanti.

  6. Definire le proprietà del Materiale di base (Modulo di Young, coefficiente di Poisson, Densità, Coefficiente di espansione termica, Calore specifico e così via). Espandere i gruppi di impostazioni Termico di base, Meccanico e Resistenza come necessario per accedere ai diversi campi di input.

  7. Attivare la casella di controllo Proprietà avanzate.

  8. Fare clic sul pulsante Proprietà avanzate, prestando attenzione a non fare nuovamente clic sulla casella di controllo, perché ciò disattiverebbe Proprietà avanzate.

  9. Verificare che l'opzione Modello materiale sia impostata su Isotropo.

  10. Dall'elenco a discesa Funzionamento, scegliere Dipendente dalla temperatura. Viene visualizzato un gruppo di tabelle per immettere più valori di ogni proprietà rispetto alla temperatura. Specificare almeno due punti dati per ogni tabella, assicurandosi che l'intervallo dei dati di temperatura includa la gamma completa di risultati termici previsti dalla simulazione. Assicurarsi di mantenere i punti dati della temperatura in ordine crescente. È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su una riga per eliminarla o inserire una riga vuota.

    Specificare i punti dati dipendenti dalla temperatura per le seguenti proprietà:

    • Calore specifico

    • Conducibilità termica

    • Coefficiente di espansione termica

    • Modulo di Young (modulo di elasticità)

    • Coefficiente di Poisson

    • Resistenza allo snervamento

    • Resistenza massima a trazione

      In alternativa, è possibile fare clic su show plot icon Mostra grafico per visualizzare l'anteprima della curva e aggiungere punti dati facendo doppio clic nella visualizzazione. Regolare i punti dati trascinando il contrassegno nella visualizzazione o modificando i numeri nella tabella.

      Nota: È possibile specificare le unità di materiale di default dall'elenco a discesa Visualizzazione unità materiali nel gruppo Visualizzazione di unità e valore della finestra di dialogo Preferenze. Non è possibile sostituire le unità di default all'interno delle tabelle delle proprietà avanzate. Per definire le proprietà del materiale utilizzando unità diverse, modificare le preferenze del programma.
  11. Fare clic su Applica per salvare le proprietà del nuovo materiale.

  12. Se lo si desidera, eseguire uno dei seguenti due passaggi:

    • Se è stata creata una categoria Dipendente dalla temperatura nella libreria Preferiti, fare clic e trascinare il nuovo materiale nel gruppo Dipendente dalla temperatura. Le categorie vengono visualizzate nella struttura a sinistra della finestra di dialogo immediatamente sotto l'intestazione Preferiti.

      Nota: Il materiale continuerà ad essere elencato nel livello superiore della libreria Preferiti, ma il campo Categoria lo identificherà ora come Dipendente dalla temperatura. Per filtrare l'elenco e visualizzare solo i materiali dipendenti dalla temperatura, selezionare la categoria desiderata dalla struttura. Questa tecnica di filtraggio è valida per qualsiasi altra categoria definita per scopi di organizzazione.
    • Se è stata creata una libreria utente personalizzata per i materiali dipendenti dalla temperatura, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del materiale tra i materiali elencati nella libreria Preferiti. Scegliere Aggiungi a > Materiali dipendenti dalla temperatura dal menu contestuale. (Sostituire il nome effettivo della libreria visualizzata, se diverso dal nome della libreria suggerita).

Dopo aver creato una definizione di materiale dipendente dalla temperatura, è possibile applicarla ad una simulazione proprio come qualsiasi tipo di materiale.