Un connettore bulloni aggiunge un bullone al modello senza doverlo modellare. È possibile aggiungere un foro filettato e un dado alla connessione bullonata.
Fare clic su (area di lavoro Simulazione > scheda Impostazione > gruppo Vincoli > Connettore bullone).
Selezionare la Posizione per testa bullone. Fare clic su uno spigolo circolare all'estremità di un foro in cui si desidera posizionare la testa del bullone. L'asse del bullone passa attraverso il centroide dello spigolo circolare e l'asse del bullone è perpendicolare al piano dello spigolo circolare.
Scegliere il Sottotipo bullone. Le opzioni disponibili sono Con dado o Foro filettato.
Selezionare Posizione per dado o Posizione per filettature a seconda della selezione per Sottotipo bullone. La posizione del dado può essere uno spigolo, o una faccia, parallelo al piano del cerchio dello spigolo utilizzato per definire la posizione del bullone. I requisiti di selezione sono i seguenti:
La posizione del bullone può essere uno spigolo, o una faccia, perpendicolare all'asse del bullone.
Se la posizione del dado è una faccia, questa deve contenere un foro concentrico con l'asse del bullone.
La posizione di filettatura deve essere una faccia cilindrica concentrica con l'asse del bullone.
Il software impedisce la selezione di una faccia non valida per uno di questi parametri.
Facoltativo: Per l'opzione Foro filettato, è possibile regolare la Lunghezza di filettatura utilizzabile del bullone. Per l'opzione Con dado, la lunghezza del bullone è determinata automaticamente e non può essere modificata.
Facoltativamente, aggiungere una Rondella testa, una Rondella dado o entrambe. È possibile regolare l'altezza di ogni rondella in modo indipendente.
Facoltativamente, specificare un pre-carico per il bullone. Scegliere tra le due seguenti opzioni di Tipo di precarico:
Assiale: specificare la forza di precarico assiale nel campo Valore di pre-carico.
Coppia: specificare la coppia di serraggio del bullone nel campo Valore di pre-carico e anche il coefficiente di attrito nel campo Coefficiente di coppia. Il programma converte questi valori in una forza di pre-carico assiale equivalente.
In alternativa, fare clic sul materiale correntemente assegnato visualizzato a destra dell'intestazione Proprietà materiale. È possibile visualizzare le proprietà o scegliere un materiale diverso dalla libreria. In alternativa, attivare l'opzione Definito dall'utente e specificare manualmente i parametri Modulo elastico, Coefficiente di Poisson e Coefficiente di espansione termica del bullone.
Fare clic su OK.