Accedere a tutti i gruppi di contatti, automatici e manuali, da Gestore dei contatti.
È stato creato un nuovo studio che include Sollecitazione statica, Sollecitazione statica non lineare, Termico, Sollecitazione termica, Ottimizzazione delle forme, Frequenze modali o Instabilità a carico di punta.
Per aprire Gestore dei contatti, fare clic su (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Contatti > Gestore dei contatti).
È possibile aprire Gestore dei contatti anche dal browser, utilizzando Modifica associata al nodo Contatti.
Scegliere uno dei due seguenti metodi per elencare i contatti:
Elenca per corpi:
Viene elencato ogni corpo che partecipa ad un gruppo di contatti. Espandere un elenco di corpi per visualizzare i Gruppi di contatti che interessano il corpo, nonché il Tipo di contatto e il Tipo di penetrazione. Espandere quindi gli elenchi dei gruppi di contatti per visualizzare le entità coinvolte.
Elenca per gruppo di contatti:
Si tratta dell'impostazione di default. Le coppie di contatti sono elencate per nome (ad esempio Accoppiato 1 o Separazione 3), insieme al Tipo di contatto e al Tipo di penetrazione. Fare clic su un'intestazione di colonna per ordinare l'elenco in base al Gruppo di contatti o al Tipo di contatto. Espandere l'elenco di gruppi di contatti per visualizzare i Corpi e le Entità coinvolte.
Per qualsiasi gruppo di contatti elencato, utilizzare gli elenchi a discesa nelle celle Tipo di contatto o Tipo di penetrazione per selezionare un'opzione diversa.
Per modificare qualsiasi altro parametro di contatto, ad esempio Distanza di attivazione massima, fare clic con il pulsante destro del mouse su una voce e scegliere Modifica gruppo di contatti dal menu contestuale. Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica contatto.
![]() |
![]() |
Contatti automatici | Contatti manuali |
Apportare le modifiche desiderate e fare clic su OK per tornare alla finestra di dialogo Gestore dei contatti.
Fare clic su OK per accettare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Gestore dei contatti.