Il risultato Plastica solidificata (fine del riempimento) mostra la quantità di sezione trasversale plastica congelata o solida alla fine della fase di riempimento.
La plastica fusa inizia a solidificarsi nella matrice dello stampo ovunque tocchi la parete dello stampo. Lo sviluppo del layer congelato è descritto in questo video. Durante il riempimento, il layer congelato deve mantenere uno spessore costante nelle aree con flusso continuo, poiché la perdita di calore verso la parete dello stampo è bilanciata dal fuso caldo proveniente da monte.
Quando si visualizza il risultato Plastica solidificata (fine del riempimento), prestare attenzione a quanto segue:
I valori per questo risultato sono compresi tra 0 e 100%. Un valore più elevato rappresenta un layer congelato più spesso, una maggiore resistenza al flusso e un layer di flusso o di fusione del polimero più sottile. Un polimero viene considerato congelato quando la temperatura scende al di sotto della temperatura di transizione (Ttrans). È possibile trovare la temperatura di transizione per il materiale selezionato nella pagina Proprietà materiale del database dei materiali.
Al termine della fase di riempimento, il layer congelato sarà ancora relativamente sottile vicino alla posizione di iniezione, dove la plastica ancora calda aiuta a mantenere lo stampo plastico. Il layer congelato in tutta la parte alla fine della fase di riempimento non deve superare il 20-25%. Valori più elevati renderanno difficile la compattazione della parte. Le aree dello stampo riempite nelle prime fasi del ciclo, ma con un flusso successivo minimo, hanno in genere la frazione di layer congelato più alta.
È possibile utilizzare le seguenti opzioni per ridurre la plastica solidificata alla fine della fase di riempimento: