Condividi

Novità di AutoCAD Web App

Versione 10.8

AutoCAD ora si collega al file di disegno effettivo quando si condivide un collegamento ad un disegno salvato in Autodesk Docs. Utilizzare la funzione di condivisione dell'URL (comando CONDIVIDI) e selezionare Può modificare nella finestra di dialogo, quindi copiare il collegamento e condividerlo con i membri del progetto di Autodesk Docs.

alt

Versione 10.5

Questa release include il comando -TROVA, che consente di cercare all'interno di un disegno testo specifico. Utilizzando la riga di comando, scegliere se eseguire la ricerca nell'intero disegno, nello spazio o nel layout corrente o in un gruppo di selezione. Utilizzare le variabili di sistema FINDMATCH e FINDINCLUDE per modificare le opzioni di ricerca.

Versione 10.1

Questa versione include Informazioni approfondite attività per AutoCAD sul Web. Utilizzare Informazioni approfondite attività per visualizzare i contributi dei colleghi ai file di disegno condivisi, confrontare le cronologie delle versioni e collaborare in tutti i prodotti AutoCAD.

alt

Versione 9.26

Questa release include miglioramenti a Pubblicazione in batch. Inoltre, è ora possibile passare dallo spazio modello allo spazio carta e viceversa dalla barra di stato. Ciò risulta particolarmente utile se si lavora nello spazio carta all'interno di una finestra di layout e si desidera passare dallo spazio carta allo spazio modello.

alt

Versione 9.22

È ora possibile creare, modificare e gestire gli stili di testo. Per gestire gli stili di testo, dal gruppo Proprietà, fare clic sul menu a discesa Stili di testo, quindi selezionare Gestisci stili di testo.

alt

Versione 9.19

Questa release include la versione beta dei file di supporto condivisi. I file di supporto condivisi forniscono agli amministratori CAD un'unica posizione per la manutenzione e l'installazione client dei file di supporto in AutoCAD sul Web, semplificando l'utilizzo e la gestione dei file di supporto e l'applicazione degli standard aziendali.

Versione 9.18

Sono state aggiunte le impostazioni relative allo snap e alla griglia. Attivare/Disattivare Snap (F7) e Griglia (F9) dalla barra di stato e modificare le impostazioni di Snap e Griglia nella finestra di dialogo Impostazioni.

alt

Versione 9.13

AutoCAD sul Web ora include Safari come browser Web supportato.

Versione 9.8

Questa release include modifiche alla versione di prova gratuita, tra cui altro materiale per consentire di iniziare ad utilizzare la versione gratuita di AutoCAD per i dispositivi mobili e sul Web valida per 30 giorni.

Versione 9.5

Questa release include miglioramenti a LISP.

Versione 9.2

Il comando Traccia, che consente di aprire e gestire le tracce dal prompt dei comandi, è ora disponibile per AutoCAD sul Web.

Versione 8.49.1

Connessione ai file locali

È possibile visualizzare, modificare e salvare i disegni memorizzati localmente sul dispositivo in uso.

Per connettere i file locali:

  1. Nella schermata iniziale dell'app AutoCAD per il Web, fare clic su Aggiungi provider di servizi di archiviazione nel menu a sinistra.
  2. Scegliere File locali e fare clic su Sfoglia posizione.
  3. Scegliere la cartella locale da connettere.
  4. Concedere l'accesso a web.autocad.com per modificare i file nella cartella selezionata. Sarà necessario eseguire questo passaggio ogni sessione nell'app per il Web.

Una volta connessi, tutti i file all'interno della cartella selezionata saranno disponibili in Gestione file.

Miglioramenti a Gestione gruppo di fogli per il Web

In Gestione gruppo di fogli per il Web è ora possibile:

  • Selezionare più file per la pubblicazione ed eTransmit.
  • È possibile scegliere tra più impostazioni di pubblicazione ed eTransmit, tra cui il nome del file, la posizione di archiviazione, il formato di output e la sostituzione dei file duplicati.
  • Modificare il percorso di archiviazione per un nuovo foglio.
  • Selezionare un modello e un layout per un nuovo foglio.

Inoltre, sono stati apportati miglioramenti all'importazione di fogli, incluso un avviso quando un layout è già assegnato ad un gruppo di fogli. I fogli importati ora sono anche correlati all'ordine delle schede nel file DWG.

Versione 8.47.0

La release include miglioramenti alla finestra di dialogo delle impostazioni, inclusa la possibilità di eseguire ricerche. Per eseguire una ricerca, utilizzare la barra di ricerca nella parte superiore destra della finestra di dialogo.

Versione 8.44.0

Questa release include miglioramenti alla funzionalità LISP, nonché l'aggiunta della funzionalità DCL (Dialog Control Language) di base.

Caricare e gestire i file LISP e DCL dalla finestra di dialogo Gestisci file di supporto, a cui è possibile accedere facendo clic su Gestisci file di supporto nel menu di sinistra della home page.

Versione 8.43.0

In questa release, è ora possibile pubblicare in batch i gruppi di fogli direttamente da Gestione file.

Questa release include anche aggiornamenti a Gestione gruppo di fogli, inclusa una maggiore capacità dei collaboratori di modificare insieme i gruppi di fogli.

Versione 8.42.0

Questa release include modifiche al layout di Gestione file/home page. Nel pannello a sinistra sono ora visibili i pulsanti Nuovo disegno, Carica... e Nuova cartella.

Inoltre, Gestione file ora include un collegamento a Gestione file di supporto, in cui è possibile caricare e gestire modelli di disegno, font, modelli di tratteggio, stili di stampa e routine LISP. Per accedere ai file di supporto, fare clic su Gestisci file di supporto... sulla barra a sinistra di Gestione file/home page.

Versione 8.39.0

Questa versione include aggiornamenti al modo in cui vengono annunciate le nuove funzionalità dell'app. Ci auguriamo che questo consenta di rimanere aggiornati sugli ultimi miglioramenti dei prodotti.

Versione 8.37.0

È ora possibile caricare e scaricare intere cartelle in Gestione file.

Versione 8.34.1

Con questa versione, Autodesk ha lanciato l'abbonamento ad AutoCAD Web, una nuova offerta indipendente che include l'accesso ad AutoCAD sul Web e ad AutoCAD sui dispositivi mobili.

Questa release segna anche la fine del programma Web App, che ha concesso l'accesso gratuito ai comandi di disegno e modifica nel browser. Per ulteriori informazioni sulla fine del programma Web App, fare clic qui.

Versione 8.31.0

Questa versione include miglioramenti a TESTOM. È ora possibile aggiungere stili, altezza del testo e font e apportare modifiche alla formattazione.

Versione 8.30.1

È ora disponibile una versione della barra multifunzione di AutoCAD con i comandi Disegna, Annota e Modifica. Attivare la barra multifunzione nella finestra di dialogo Impostazioni. Quando la barra multifunzione è attiva, gli strumenti più comuni vengono agganciati nella parte superiore dell'area di disegno. Quando la barra multifunzione è disattivata, gli strumenti vengono agganciati nella parte inferiore sinistra del gruppo laterale.

Versione 8.29.0

Questa versione include miglioramenti al modo in cui AutoCAD verifica i diritti per l'account.

Versione 8.26.0

Questa versione include un aggiornamento a Importazione revisioni in Traccia.

Versione 8.23.0

Questa release comprende le seguenti funzionalità:

  • Gestione gruppo di fogli. Una versione ridotta della finestra esistente Gestione gruppo di fogli, ovvero Gestione gruppo di fogli per il Web, consente di visualizzare e gestire le raccolte con nome di fogli di disegno memorizzati in Autodesk Docs.
  • Importa revisione. Funzionalità inclusa con un abbonamento ad AutoCAD. Utilizzare Importazione revisioni per posizionare una versione revisionata del disegno sopra il file originale, in modo da semplificare la visualizzazione e l'incorporazione delle modifiche apportate al disegno. Ad esempio, se si dispone di una versione PDF del disegno con testo e note di revisione aggiunte, utilizzare Importazione revisioni per sovrapporre il disegno revisionato all'originale. In alternativa, se si dispone di una versione stampata del disegno contenente note di revisione scritte a mano, è possibile scattare una fotografia della versione stampata e quindi importarla come file JPG o PNG.
  • Nuovo aspetto visivo. Si avranno iconografia e logo rinnovati. Si noteranno anche nuovi progetti per le tavolozze Layer, Blocchi, Tracce e LISP.

Versione 8.19.0

Questa versione include la possibilità di trascinare e rilasciare i file nell'app. Trascinare un file DWG nella scheda del browser, quindi scegliere se caricare il file in una posizione di archiviazione specificata o se aprire il file.

Versione 8.18.0

I font sono ora tra le opzioni disponibili per i file di supporto.

Caricare e gestire i file effettuando una delle seguenti operazioni:

  • Fare clic su Aggiungi stili di stampa nella parte inferiore dell'elenco Stili di stampa nella finestra di dialogo Stampa.
  • Fare clic su Aggiungi modelli di tratteggio nella parte inferiore dell'elenco Modelli di tratteggio in Proprietà.
  • Fare clic su Aggiungi modelli di disegno nella parte inferiore dell'elenco Modelli di disegno nella finestra di dialogo Crea disegno.

Versione 8.17.0

Questa release include interazioni e movimento di tocco migliorati quando si utilizza un dispositivo touch screen.

Versione 8.15.0

Se si dispone di un abbonamento ad AutoCAD, è ora possibile caricare ed eseguire routine LISP di base nell'app Web di AutoCAD. Fare clic sulla scheda LISP sulla barra laterale sinistra, quindi fare clic su Gestisci LISP per accedere alla finestra di gestione File di supporto e caricare i file LISP.

Versione 8.14.0

Questa release include miglioramenti alla modalità di avvio dei disegni da parte di provider di terze parti.

Versione 8.12.0

Questa release include una nuova sezione Notifiche nella parte superiore destra del banner. Qui vengono visualizzate informazioni utili sul prodotto e sull'account.

alt

Versione 8.10.0

Questa release include miglioramenti al puntamento polare, inclusa la possibilità di immettere un valore personalizzato.

Versione 8.7.0

Questa versione include aggiornamenti alla funzionalità Traccia. Ora è possibile:

  • Apportare modifiche al file di disegno durante la visualizzazione di una traccia. Attivare alt e disattivare Modifica. alt
  • Aggiungere e rimuovere i propri contributi ad una traccia creata da altri utenti.

alt

Versione 8.6.0

Questa release include una nuova impostazione di selezione corrispondente allo stile predefinito del desktop di AutoCAD. Ora è possibile scegliere tra le opzioni di selezione standard Web e standard Desktop.

alt

Versione 8.4.0

Salvataggio automatico

Ora, quando AutoCAD si chiude in maniera imprevista, le modifiche non salvate vengono memorizzate nella cache del server. È possibile accedere alla versione memorizzata più di recente nella cache del disegno quando si riapre il disegno.

Versione 8.3.0

Nuova pagina di accesso

Quando si accede al sito web.autocad.com, si noterà una nuova pagina di accesso.

Versione 8.1.0

Ricerca/Filtraggio di file in Gestione file

È ora possibile eseguire la ricerca dei file in Gestione file. Eseguire una ricerca all'interno della cartella selezionata.

alt

Versione 7.17.0

Controlli delle viste

Modificare l'orientamento della vista nello spazio modello e nello spazio carta utilizzando l'elenco a discesa Viste. Include eventuali viste del disegno create nel desktop di AutoCAD.

alt

Layout

Visualizzare e gestire i layout a sinistra della barra di stato, proprio come nel desktop di AutoCAD.

Queste modifiche sostituiscono la scheda Viste sulla barra laterale, che è stata rimossa.

alt

File di supporto

È ora possibile caricare e gestire tre tipi di file di supporto: modelli di disegno, stili di stampa e modelli di tratteggio.

Gestire i file effettuando una delle seguenti operazioni:

  • Fare clic su Aggiungi stili di stampa nella parte inferiore dell'elenco Stili di stampa nella finestra di dialogo Stampa.
  • Fare clic su Aggiungi modelli di tratteggio nella parte inferiore dell'elenco Modelli di tratteggio in Proprietà.
  • Fare clic su Aggiungi modelli di disegno nella parte inferiore dell'elenco Modelli di disegno nella finestra di dialogo Crea disegno.

Versione 7.14.0

Nuovi comandi e variabili di sistema disponibili dalla riga di comando

Ora sono disponibili i seguenti comandi:

  • ELLISSE
  • DIMALLINEATA
  • DIMLINEARE
  • EDITPL
  • CURSORSIZE
  • PICKBOX
  • DIVIDI
  • LTSCALE
  • DIMPOST

Versione 7.13.0

Accesso più semplice all'elenco dei layer

Un elenco a discesa dei layer è ora accessibile dall'intestazione. Visualizzare i layer e passare da un layer attivo all'altro senza aprire il pannello Layer.

Miglioramenti della riga di comando

La riga di comando ora include una cronologia dei comandi che somiglia più da vicino al desktop di AutoCAD. È ora possibile aprire, scorrere e copiare dalla cronologia dei comandi.

Versione 7.12.0

Funzionalità Traccia (funzionalità di anteprima)

Traccia fornisce uno spazio sicuro per aggiungere modifiche ad un disegno nelle app per il Web e per i dispositivi mobili senza modificare il disegno esistente. L'analogia è rappresentata da una carta da lucidi collaborativa virtuale posizionata sul disegno che consente ai collaboratori di aggiungere feedback sul disegno.

Ulteriori informazioni sulla traccia

Versione 7.11.0

Autodesk Drive è ora un provider di servizi di memorizzazione cloud disponibile

È ora possibile connettersi ad Autodesk Drive e visualizzare, modificare e salvare i file di Autodesk Drive.

Ulteriori informazioni sui provider di servizi di memorizzazione cloud

Versione 7.9.0

Apri nel desktop ora disponibile in Mac

Se è stato installato AutoCAD per Mac (2018 o versione successiva), è possibile utilizzare il pulsante Apri nel desktop per aprire un disegno nella versione desktop di AutoCAD.

L'opzione Apri nel desktop è ora disponibile anche per i disegni salvati con uno qualsiasi dei provider di servizi di memorizzazione disponibili.

Ulteriori informazioni su Apri nel desktop

Versione 7.8.0

Lingue localizzate

L'app AutoCAD per il Web ora supporta la stessa serie di 14 lingue della versione desktop di AutoCAD.

  • Inglese
  • Portoghese brasiliano
  • Ceco
  • Francese
  • Tedesco
  • Ungherese
  • Italiano
  • Giapponese
  • Coreano
  • Polacco
  • Russo
  • Cinese semplificato
  • Spagnolo
  • Cinese tradizionale

Per cambiare la lingua, accedere a Impostazioni alt e nella sezione Lingue, scegliere tra l'inglese e la lingua di default impostata nel browser Web. La modifica della lingua verrà applicata al successivo aggiornamento dell'app.

Versione 7.4.0

Condividi (URL di condivisione) è ora disponibile per i file memorizzati con provider di servizi di memorizzazione cloud esterni

In precedenza, la funzionalità Condividi utilizzava solo i disegni salvati nell'area di memorizzazione Web & Mobile. Ora, quando il disegno è aperto, è possibile condividere i disegni salvati con uno qualsiasi dei provider di servizi di memorizzazione cloud supportati.

Per condividere un collegamento ad un disegno, fare clic su Condividi alt nella parte superiore destra dell'intestazione.

Ulteriori informazioni su Condividi

Versione 7.3.0

Sono ora disponibili i comandi SERIE e MODIFSERIE

Si possono creare e modificare serie rettangolari, lungo traiettoria e polari.

Ulteriori informazioni su SERIE

Versione 7.1.0

Miglioramenti delle prestazioni

  • Miglioramenti per l'accesso e l'aggiornamento dei token che ottimizzeranno le prestazioni
  • Miglioramenti durante l'apertura di disegni da Box e OneDrive

Versione 7.0.0

I blocchi preferiti vengono ora visualizzati nell'app AutoCAD per il Web

I blocchi aggiunti come preferiti nella versione desktop di AutoCAD verranno ora visualizzati nel gruppo Blocchi, in Preferiti.

Ulteriori informazioni sulle librerie di blocchi, sui blocchi recenti e sui blocchi preferiti

Versione 6.9.0

Sono ora disponibili i comandi -RAGGRUPPA e SEPARA

Ulteriori informazioni su RAGGRUPPA

Queste informazioni sono state utili?