Marzo 2022
Sono arrivati i token Flex per Autodesk® Cloud Rendering. Ulteriori informazioni
Dicembre 2018
Il motore utilizzato per i rendering nel cloud è stato aggiornato per migliorare la qualità dell'output di rendering e per risolvere alcuni problemi relativi al motore di rendering precedente.
A causa di questi cambiamenti, le scene precedentemente sottoposte a rendering potrebbero avere un aspetto diverso quando viene eseguito il rendering con il nuovo motore. Di conseguenza, potrebbe essere necessario regolare le scene ottimizzate per il motore di rendering precedente.
Revit
Procedure ottimali: durante il rendering nel cloud, utilizzare i nuovi tipi di materiale in Revit per ottenere i migliori risultati.
- La qualità complessiva è migliorata. Un nuovo algoritmo produce meno disturbo nei rendering.
Prima Dopo - L'aspetto del materiale è coerente con i rendering di Revit integrati nel prodotto. L'implementazione di materiali per i rendering integrati nel prodotto utilizza la stessa base di codice dell'ombreggiatore del servizio di rendering nel cloud. Le impostazioni del materiale per i rendering integrati nel prodotto producono gli stessi risultati del rendering nel cloud.
- I miglioramenti dell'illuminazione riducono l'effetto scurente negli angoli di un rendering.
Prima Dopo - L'illuminazione posizionata vicino ad una superficie non crea più chiazze luminose.
Prima Dopo - L'altezza delle onde dell'acqua non è più senza unità. Utilizzare le impostazioni del materiale per regolare le onde sull'acqua.
Altezza dell'onda di default Altezza dell'onda ridotta - Il rendering di una scena senza sorgente luminosa ora genera un'immagine nera anziché con un'immagine con colori piatti.
- I panorami non supportano più sfondi con colore a tinta unita. Scaricare un'immagine del panorama con un canale alfa e utilizzare un'applicazione di modifica delle immagini per aggiungere il colore desiderato (o un'altra immagine) nello sfondo.
- Le anime IES sono ora ruotate nella direzione corretta. Le anime IES regolate per il motore di rendering precedente devono essere nuovamente regolate per ottenere la dispersione della luce corretta.
- Le composizioni mancanti vengono sostituite con il colore nero nel rendering anziché con il bianco. Le composizioni mancanti vengono segnalate quando la scena viene caricata nel servizio di rendering.
- Le prestazioni di rendering sono migliorate. I lavori di rendering con più fotogrammi (studi solari e panorami stereo) sono distribuiti in più nodi cloud per un'elaborazione più rapida.
Miglioramenti dell'esperienza utente
- Una nuova interfaccia utente di post-elaborazione fornisce un metodo facile per alternare i diversi aspetti utilizzando curve di regolazione dell'esposizione preimpostate (lineare, neutra, lieve e brillante). Una curva personalizzata consente di impostare manualmente riflessi, toni medi e ombre per la vista sottoposta a rendering.
- Le opzioni Correzione colore e Mantenimento colore possono essere attivate e disattivate in modo esplicito.
- L'effetto Bloom potenziato aggiunge realismo alle viste.
- L'aspetto delle scene utilizzando le impostazioni di esposizione automatica è stato migliorato.
- Durante l'elaborazione di rendering con più fotogrammi, il visualizzatore online mostra il rendering progressivo di ogni fotogramma.
- Gli studi solari possono essere scaricati come file video.
Limitazioni e procedure ottimali
- Se le superfici nel rendering presentano artefatti circolari, la causa più probabile è la geometria sovrapposta. Verificare che le superfici non risultino duplicate o intersecanti.
- Le decalcomanie emissive ora vengono sottoposte correttamente a rendering come emissive. Ciò potrebbe essere la causa per cui appaiono bianche e scolorite. Utilizzare un materiale emissivo opaco per ottenere l'effetto desiderato.
Prima Dopo Emissivo opaco - Gli elementi di illuminazione posizionati in coincidenza della geometria del dispositivo di illuminazione possono causare artefatti o la mancata emissione di luce. Per evitare problemi, separare la luce e la geometria del dispositivo di illuminazione.
- Gli elementi di illuminazione dietro materiali traslucidi, smerigliati o semi-trasparenti impediscono la risoluzione accurata dei percorsi della luce. Per i migliori risultati, posizionare l'elemento di illuminazione di fronte e utilizzare un elemento leggermente emissivo per il materiale ombreggiato dietro.
- Le luci puntiformi posizionate in una scena per innalzare il livello di luce ambiente sono ora visibili nei materiali riflettenti. Per i migliori risultati, rimuovere eventuali luci puntiformi e posizionare i dispositivi di illuminazione effettivi per illuminare la scena. Quindi utilizzare le regolazioni dell'esposizione per schiarire la scena, se necessario.
- Durante il rendering delle viste Panorama e Stereo Panorama, nell'anteprima vengono mostrati solo i fotogrammi in corso o completati. Quando si utilizza l'impostazione di esposizione avanzata, l'anteprima ha un'esposizione differente dall'immagine finale.
Maggio 2018
Pagina Rendering personali:
- La vecchia interfaccia della pagina Rendering personali è stata ritirata. La nuova interfaccia è ora il default.
- Ora è possibile eseguire il caricamento e il rendering di file .dwg e .f3d nella pagina Nuovo.
- Ora è possibile eseguire nuovamente il rendering di più viste simultaneamente.
Revit:
- I modelli di Revit con impostazioni del sole Un giorno e Più giorni non possono più essere sottoposti a rendering come Anteprime studio sulla luce solare (griglia di 9 immagini). Il primo fotogramma viene sottoposto a rendering come Immagine fissa.
Fusion:
- Gli effetti Bloom possono essere visualizzati in anteprima in tempo reale nella raccolta di rendering quando si esegue il processo di post-elaborazione.
Marzo 2017
- La pagina Rendering personali presenta una nuova interfaccia utente.
Giugno 2015
Informazioni generali:
- È possibile visualizzare uno Stereo Panorama su dispositivi mobili tramite codice QR.
- Gli Stereo Panorami possono essere sottoposti grtuitamente a rendering fino al 31 agosto 2015.
- Rimozione della condivisione su Facebook.
Correzioni di bug:
- Risolto il problema relativo alla sovraesposizione degli oggetti RPC.
- Rimosso il menu di regolazione dell'esposizione dai rendering come Stereo Panorama.
- Risolto il problema relativo alla generazione degli URL degli Stereo Panorami.
Fusion:
- Aggiunta la possibilità di selezionare le viste da sottoporre a rendering automaticamente quando si salva una nuova versione.
- L'anteprima in corso viene aggiornata più frequentemente.
- Nelle impostazioni di rendering è disponibile la funzione relativa ai coupon di rendering gratuiti.
Rendering interattivo (Beta):
- Il browser delle risorse è dotato di una nuova interfaccia utente, che include schede dati delle risorse.
- Le composizioni di mappe in rilievo sono disponibili nel browser delle risorse e possono essere applicate mediante trascinamento.
- La finestra di dialogo Impostazioni di rendering è stata aggiornata.
- Sono disponibili nuovi materiali (sostanza) per il download dal cloud.
- Aggiunto nuovo editor di rotazione dell'ambiente.
Rilascio di 3ds Max 2016
- Rendering da Autodesk 3ds Max.
Febbraio 2015
- Rendering come panorama stereo - Consente di creare un rendering stereo dei progetti e visualizzarli con occhiali 3D.
Ottobre 2014
In questa sezione sono elencate le modifiche e le nuove funzioni che sono state introdotte nel servizio Rendering in A360 fino al 31 ottobre 2014.
- Rendering come piattaforma girevole
- Rendering da Autodesk Navisworks
- Nuove modalità di ordinamento dei rendering nella Raccolta pubblica:
- Persone seguite: rendering su cui si sono inviati commenti
- Apprezzati: rendering su cui si è espresso un giudizio positivo.
- In evidenza: progetti messi in evidenza dal team Rendering in A360.
- Rendering interattivo dei modelli di Fusion 360
- Funzione di analisi dell'illuminazione per Revit
- Raccolta di rendering rinominata Rendering personali