Impostazioni
Le impostazioni di rendering consentono di regolare qualità, esposizione e ambiente per un rendering.
Le impostazioni standard forniscono un rendering che può soddisfare le esigenze dell'utente senza richiedere più tempo o utilizzare ulteriori token Flex o crediti cloud.
Le impostazioni finali e le immagini con un numero elevato di megapixel richiedono più tempo e ulteriori token Flex o crediti cloud. La qualità Finale offre un disturbo inferiore e una gamma di toni più ampia, ideale per il rendering di archivio, quando la velocità non è una priorità.
Per i rendering multivista, ogni vista viene considerata come un rendering separato. Per eseguire il rendering di ogni vista, è necessario disporre di un numero sufficiente di token Flex o di crediti cloud. Non è possibile inviare il processo, a meno che non sia possibile eseguire il rendering di tutte le viste.
Prezzi
Nel settembre 2021 è stato introdotto un nuovo modello di prezzo, Flex, per i prodotti desktop. È stato aggiunto ai servizi basati sul cloud a marzo 2022. Flex ha introdotto i token Flex che vengono utilizzati per inviare processi di rendering e alla fine sostituiranno i crediti cloud per la maggior parte degli utenti.
A partire dal 29 marzo 2022, per la maggior parte degli utenti, sarà possibile acquistare solo i token Flex.
Utilizzo di token Flex e crediti cloud
I token Flex e i crediti cloud non possono essere combinati. Se sono disponibili entrambi, verrà richiesto di scegliere quali utilizzare prima di inviare un processo di rendering. Dopo il 29 marzo 2023, i token Flex saranno l'unico modo per inviare i processi di rendering.
I tipi di crediti cloud non possono essere combinati. Ad esempio, se si dispone di 5 crediti individuali e 10 crediti condivisi ma un'immagine richiede 11 crediti cloud, non sarà possibile inviare il rendering. Alcuni utenti possono disporre di una combinazione di diritti individuali, condivisi e per uso didattico associati allo stesso indirizzo e-mail. In questo caso, i crediti individuali vengono utilizzati prima dei crediti condivisi che a loro volta vengono utilizzati prima dei crediti per uso didattico.
Se attualmente si dispone di crediti cloud, questi possono essere utilizzati fino al 29 marzo 2023 per uso commerciale, a seconda della data di acquisto.
Gli utenti del settore didattico continueranno ad avere accesso ai crediti cloud fino a nuovo avviso.