Condividi

Condivisione delle cartelle

Ora è possibile condividere privatamente le cartelle con singoli utenti, anziché essere costretti a condividere l'intera unità Drive o copiare un collegamento che pubblicamente condivide il file.

È sufficiente fare clic sul pulsante Condividi in qualsiasi cartella di livello superiore in Drive.

Aggiunta di utenti

È possibile aggiungere utenti ad una cartella facendo clic sul pulsante Condividi, quindi selezionando il livello di autorizzazioni di cui si desidera disporre:

Controllo delle autorizzazioni

È possibile controllare le operazioni che possono e non possono essere eseguite da altri utenti nelle cartelle condivise.

Quando si condivide una cartella, scegliere uno dei seguenti livelli di autorizzazione:

  • Può visualizzare e Può scaricare: è possibile visualizzare e scaricare la cartella, ma non modificarla o condividerla.
  • Può modificare: è possibile leggere e modificare questa cartella. È anche possibile condividerla con altri utenti o eliminarla.

È inoltre possibile modificare il ruolo di un utente che è già stato aggiunto a questa cartella. Fare clic sul ruolo accanto al nome (vedere immagine precedente), quindi scegliere un nuovo ruolo:

Desktop Connector

La condivisione di cartelle private è supportata anche nell'applicazione Desktop Connector per Windows. Ulteriori informazioni.


Modifiche alla condivisione delle versioni precedenti

Importante:

Stiamo aggiungendo una nuova funzionalità di condivisione e rimuovendone una vecchia.

Che cosa cambia?

  • Aggiunta: è ora possibile condividere una cartella in privato, con specifici utenti di Autodesk Drive scelti. Nessun altro può accedere a quella cartella.
  • Rimozione: condivisione di Drive delle versioni precedenti. Drive disponeva di una funzionalità che consentiva di concedere la coproprietà completa (accesso in lettura, scrittura, eliminazione) ad Autodesk Drive. Non era possibile limitarne le azioni o controllare il contenuto visualizzato.

Quali saranno le conseguenze per gli utenti?

Se si utilizza la funzionalità di condivisione di Drive precedente, di seguito sono riportate le operazioni che verranno eseguite dopo la disponibilità di condivisione privata delle cartelle:

  1. I collaboratori dell'unità Drive completa verranno rimossi. Se si desidera continuare a condividere Drive, sarà necessario condividere nuovamente le singole cartelle tramite la nuova funzionalità di condivisione privata delle cartelle.
  2. L'accesso ad altre unità Drive verrà rimosso. Se si accede a Drive di un altro utente, contattare quest'ultimo perché dovrà aggiungere l'utente corrente a queste cartelle con la nuova funzionalità di condivisione.

Cosa occorre fare?

Se non si utilizza la funzionalità di condivisione di Drive precedente, non è necessario eseguire alcuna operazione. Questa nuova funzionalità di condivisione verrà semplicemente visualizzata in Drive.

Se si utilizza la condivisione di Drive:

  • Vedere le persone con le quali si stanno condividendo i dati.

    • Aprire la scheda Condiviso con l'utente:

      Immagine di due schede nella home page di Drive denominate "Dati personali" e "Condiviso con l'utente"

  • Decidere se è comunque necessario visualizzare/modificare il contenuto di queste unità Drive. In caso di risposta affermativa:

    • Contattare ogni persona
    • Chiedere loro di condividere le cartelle, utilizzando la nuova funzionalità di condivisione privata delle cartelle.
  • Vedere chi può accedere all'unità Drive:

    • Fare clic sull'icona Info sul lato destro di Drive.

      freccia che punta all'icona Info, un piccolo cerchio con la lettera "i" all'interno

    • Nel menu a comparsa, fare clic sull'elenco dei collaboratori.

      elenco di icone circolari sotto il titolo dell'intestazione Collaboratori

    • Se si vede il proprio nome (o se questo elenco non è visibile), non condividere Drive.

      elenco di collaboratori, a partire dall'utente corrente

    • Chiunque in questo elenco sia un "collaboratore" può accedere a Drive.

    • Si noti che questi utenti sono inclusi in un documento o in un messaggio e-mail.

      • Decidere quali di questi utenti devono continuare ad avere accesso.
    • Per ciascuno di questi utenti: condividere le cartelle con loro, utilizzando la nuova funzionalità di condivisione.

    • Ora è possibile controllare le cartelle visualizzate e le operazioni che è possibile eseguire.

Queste informazioni sono state utili?