Condividi

Informazioni sulla connessione degli asset

È possibile connettere rapidamente gli asset concatenandoli.

Alcuni tipi di asset della fabbrica, quali trasportatori, recinti di sicurezza e muri, sono sempre collegati o "concatenati". Tuttavia, il posizionamento e la connessione di molti asset può risultare fastidioso e richiedere molto tempo. AutoCAD Factory consente di creare rapidamente asset connessi utilizzando una procedura denominata Catena asset.

Il percorso degli asset può essere creato manualmente mediante una combinazione di linee rette, archi o curve a 90°. Il tipo di asset selezionato determina se gli archi o i giri a 90 gradi siano disponibili per il percorso. Un secondo metodo consiste nell'utilizzare una polilinea predefinita di AutoCAD come percorso per gli asset concatenati. Dopo l'invio del layout 2D a Inventor Factory, gli asset 2D concatenati vengono sostituiti automaticamente con i propri equivalenti 3D e viene creato un collegamento associativo tra il DWG 2D e il layout del pavimento di fabbrica 3D. Il collegamento può essere successivamente interrotto.

Gli asset concatenabili vengono indicati nel Browser asset con questa icona .

Sono supportati i seguenti tipi di asset:

  • Trasportatori (a cinghia, a catena, a rullo)
  • Attrezzatura di sicurezza (recinto, corrimano, parapetto)
  • Muri
  • Passerelle
  • Condotti elettrici
  • Tubature diritte

Per creare e utilizzare catene di asset, è possibile selezionare una delle pagine seguenti per informazioni e istruzioni specifiche del flusso di lavoro:

Queste informazioni sono state utili?