Esercitazioni di Factory Design
Un'introduzione alle esercitazioni di Factory Design Utilities.
Introduzione
Benvenuti nelle esercitazioni di Autodesk® Factory Design Utilities. Questa esercitazione consente di provare alcune delle funzionalità avanzate dei layout e gli efficienti flussi di lavoro per la progettazione di layout disponibili in Factory Design Utilities.
Questo flusso di lavoro dell'esercitazione permette di sincronizzare uno a uno i disegni 2D di AutoCAD e i modelli di assiemi 3D di Inventor. Le modifiche apportate nel disegno 2D di AutoCAD vengono propagate al layout 3D di Inventor e le modifiche apportate nel layout 3D vengono a loro volta propagate nel disegno 2D originale. Il flusso di lavoro bidirezionale fornisce agli utenti esperti di AutoCAD un processo familiare e intuitivo per generare layout di fabbrica 2D e 3D accattivanti.
Nelle esercitazioni da 1 e 3 verrà illustrato il flusso di lavoro da 2D a 3D di base, che è esclusivo di Autodesk Factory Design. Durante gli esercizi contenuti in ogni sezione verrà usato il flusso di lavoro 2D di AutoCAD per creare facilmente un layout approssimativo di una cella di lavoro. Quando gli elementi 3D sono necessari, è possibile utilizzare gli strumenti Flussi di lavoro tra prodotti per aprire il progetto nell'ambiente di Inventor in cui è facile applicare le modifiche 3D. Al termine della progettazione, gli strumenti Flussi di lavoro tra prodotti consentono di aggiornare tutti i disegni di AutoCAD. Tutti di dati di Factory Design del layout sono anche memorizzati in un file LayoutData, mantenendo i dati connessi, posizionati centralmente, correnti e aggiornati.
Nell'esercitazione 4, verranno analizzati gli strumenti di analisi di AutoCAD Factory e decritto il flusso dei materiali attraverso la fabbrica.