Interoperabilità
Spostamento dei dati dal desktop al cloud: AnyCAD per Fusion 360
Questo nuovo flusso di lavoro AnyCAD consente di sfruttare contemporaneamente le potenzialità di Inventor e Fusion 360.
Panoramica
Inventor continua a estendere la funzionalità AnyCAD aggiungendo il supporto per i file di progetto di Fusion 360.
Portare i modelli Fusion 360 direttamente in Inventor per l'integrazione di sistema, progettazioni di assiemi di grandi dimensioni e documentazione. Quando la progettazione Fusion 360 viene aggiornata, le modifiche possono essere incorporate in Inventor.
Analogamente, è possibile fare riferimento a parti in Inventor Fusion 360 per simulazione abilitata al cloud, CAM e altro ancora. Poiché Fusion 360 utilizza ora la stessa tecnologia AnyCAD, le modifiche nel modello di Inventor possono essere incorporate automaticamente in Fusion 360.
AnyCAD offre la flessibilità necessaria per utilizzare le funzionalità di progettazione di ingegneria meccanica 3D di qualità di Inventor con la piattaforma di innovazione dei prodotti, che consente di fare qualsiasi cosa.
Guida introduttiva
Per condividere i dati tra Inventor, un'applicazione desktop e Fusion 360, una piattaforma basata su cloud, ci sono un paio di cose da impostare e prendere in considerazione.
- Installare Desktop Connector. Questo componente consente di spostare i dati tra il desktop e il cloud. Desktop Connector consente di installare una cartella desktop che offre un accesso diretto allo spazio di Fusion Team nel cloud
.
Scaricare il programma di installazione di Desktop Connector dal menu Profilo nell'account Fusion Team.
- Identificare un account Fusion Team da utilizzare per la condivisione dei dati. Fusion Team offre un'area di lavoro centrale personale in un cloud (hub) per i progetti.
Importazione dei file di Fusion 360 (.fusiondesign) come modello di riferimento AnyCAD
Al termine dell'installazione, è possibile aprire/importare i file di Fusion 360 (.fusiondesign) dall'unità Fusion 360 tramite un'opzione che consente di convertire o creare un riferimento AnyCAD. L'importazione di un file di Fusion 360 (.fusiondesign) come modello di riferimento AnyCAD mantiene un collegamento al file selezionato, consentendo il monitoraggio e l'aggiornamento quando il modello cambia. Questo flusso di lavoro consente di utilizzare i dati di Inventor in Fusion 360 e quelli di Fusion 360 in Inventor, e permette quindi di utilizzare con maggiore flessibilità questi strumenti come parte del processo di progettazione e realizzazione dei prodotti.
Per ulteriori informazioni, vedere Come importare file di Fusion 360 come modello di riferimento AnyCAD.
Supporto per lo spostamento di punti associati alla geometria di un sottoposto DWG
In precedenza, dopo aver creato una quota nella geometria di un sottoposto DWG, non era possibile associare il punto associato alla geometria a un altro punto. Ora è possibile trascinare la linea di contorno della quota e associare il punto a un'altra geometria.
Per ulteriori informazioni, vedere Come utilizzare i sottoposti DWG associativi nei disegni.
Risoluzione dei riferimenti AnyCAD mancanti
Il supporto per risolvere i riferimenti mancanti nei file AnyCAD mancanti è stato esteso al flusso di lavoro AnyCAD.
Se si apre un file di parti o di assiemi con riferimenti a uno o più file AnyCAD mancanti, viene visualizzata la finestra di dialogo Risolvi collegamento in cui è possibile ricercare i riferimenti mancanti. Se si sceglie di non risolvere i riferimenti, viene visualizzata l'icona Irrisolto vicino al primo nodo del browser nel file aperto. È possibile aprire nuovamente la finestra di dialogo Risolvi collegamento facendo clic con il pulsante destro del mouse sul nodo principale del browser e selezionando la nuova opzione Risolvi file dal menu contestuale.
Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei riferimenti mancanti, vedere Come risolvere i problemi relativi ai componenti omessi e Risolvi collegamento; riferimenti.
Per ulteriori informazioni sui tipi di file supportati e sull'importazione di file come riferimento AnyCAD, vedere Informazioni su AnyCAD·e importazione dei file da altri sistemi CAD.
Parti
Definizione basata su modelli
Il simbolo su tutto il profilo viene aggiunto al riquadro di controllo della geometria (FCF) per il profilo di una superficie.
Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle annotazioni 3D e sulla definizione basata su modelli.
Esportazione in formato DWF
Il supporto per le annotazioni 3D è stato aggiunto all'esportazione in DWF. Per facilitare l'accesso, il comando Esporta in DWF, è stato aggiunto al gruppo Esporta della scheda Annotazione delle parti e degli assiemi. Le annotazioni invisibili vengono esportate come nascoste in DWF, ma la loro visibilità può essere attivata nel file DWF esportato.
Per ulteriori informazioni, vedere Come pubblicare modelli 2D e 3D in formato DWF e condividerli con i revisori.
Esportazione in formato PDF 3D
I file in formato PDF 3D esportati supportano ora l'evidenziazione faccia associativa per annotazioni di tolleranza che fanno riferimento a più facce.
Per ulteriori informazioni, vedere Come esportare un modello in PDF 3D.
Parti in lamiera
Sincronizza regola di spiegatura
Inventor consente di specificare diverse regole di spiegatura per le lavorazioni in un corpo, ma non esiste alcun modo semplice per sincronizzare tutte le lavorazioni in modo che utilizzino la stessa regola se si cambia idea. In questa release è presente un nuovo comando che consente di sincronizzare, con un unico clic, tutte le lavorazioni in modo che utilizzino la stessa regola spiegatura.
- Fare clic con il pulsante destro su un corpo nel browser e selezionare Sincronizza regola di spiegatura.
- Nella finestra di dialogo, selezionare la regola desiderata per tutte le lavorazioni, quindi fare clic su OK.
Per ulteriori informazioni, vedere Come aggiungere, modificare o sincronizzare una regola di spiegatura per la lamiera
Assiemi
Miglioramenti all'opzione Fissa e imposta come radice
In precedenza, con un solo clic, il comando Assieme Produttività
Fissa e imposta componente come radice consentiva di fissare, spostare e utilizzare vincoli allineati all'origine del componente selezionato all'origine dell'assieme, e di riposizionare quindi il componente nella parte superiore del browser.
Il comando è stato rinominato Fissa e imposta come radice. Ora, apre una finestra di dialogo che visualizza le operazioni descritte in precedenza come opzioni separate.
Inoltre, il comando Fissa e imposta come radice supporta le selezioni multiple. È possibile selezionare uno o più componenti, quindi selezionare una o più opzioni nella nuova finestra di dialogo Fissa e imposta componenti come radice.
- Fissare all'origine: consente di spostare, fissare e allineare i componenti selezionati all'origine dell'assieme. I componenti possono essere spostati liberamente se non vengono fissati.
- Crea origine vincoli allineati: applica vincoli allineati per impostare come radice i componenti all'origine dell'assieme.
- Riposiziona nella parte superiore del browser: riposiziona i componenti selezionati nella parte superiore del browser dell'assieme.
Pubblicazione di nuove Inventor® Ideas
Per ulteriori informazioni, vedere Fissa e imposta come radice.
Centro contenuti Salva miglioramento
In precedenza, quando si modificava la dimensione di un membro del Centro contenuti come parte personalizzata, Inventor salvava automaticamente la modifica. Salva parte personalizzata ora funziona nel modo in cui funziona per le altre parti: le modifiche vengono salvate solo se si salvano le modifiche al file.
Esempio
Per ulteriori informazioni, vedere Famiglia: riferimenti.
Miglioramento della ricerca rapida del Centro contenuti
È ora possibile eseguire rapidamente una ricerca per membri: un nuovo menu a discesa, Cerca (famiglie o membri ) è stato aggiunto all'Editor del Centro contenuti e alla finestra di dialogo Posiziona da Centro contenuti. Il menu consente di eseguire una ricerca rapida per membri. Quando si seleziona l'opzione Membri, è possibile, ad esempio, inserire un numero di parte nel campo Cerca ed eseguire una ricerca per un determinato numero di parte.
Pubblicazione di nuove Inventor® Ideas
Per ulteriori informazioni, vedere Come eseguire la ricerca nel database del Centro contenuti.
Miglioramento dell'anteprima per assieme smusso
In precedenza, quando si creava/modificava uno smusso, venivano utilizzate solo le linee di inclinazione per ottenere un'anteprima dello smusso nella finestra grafica. L'anteprima è stata migliorata e consente di visualizzare più chiaramente la parte del bordo che crea lo smusso o lo smusso parziale.
Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di smussi e smussi parziali.
Schizzo
Utilizzare la nuova impostazione, scheda Strumenti gruppo Opzioni
Opzioni applicazione, scheda Schizzo
Ridimensionamento automatico geometrie dello schizzo su quota inizialeper controllare la modalità di ridimensionamento (ridimensionamento automatico) delle lavorazioni dello schizzo.
Ridimensionamento automatico mantiene la forma originale di uno schizzo quando si aggiunge la prima quota. Deselezionare questa opzione se non si desidera ridimensionare automaticamente la distanza tra l'origine dello schizzo e le geometrie ridimensionate automaticamente.
Pubblicazione di nuove Inventor® Ideas
Per ulteriori informazioni, vedere Scheda Schizzo (Opzioni applicazione): riferimenti.
Icona di visibilità dello schizzo aggiunta alla barra degli strumenti mini
Utilizzare la nuova icona di visibilità nella barra degli strumenti mini Schizzo 2D per attivare e disattivare la visibilità di uno schizzo al momento della selezione di una faccia associata nella finestra grafica.
Pubblicazione di nuove Inventor® Ideas
Per ulteriori informazioni sul disegno, vedere Come lavorare con gli schizzi.
Disegni
Miglioramento della creazione tratteggio
In precedenza, era possibile aggiungere una sola regione del tratteggio negli schizzi del disegno. Ora è possibile selezionare più profili chiusi in uno schizzo e applicare il tratteggio/riempimento a tutti.
Pubblicazione di nuove Inventor® Ideas
Per ulteriori informazioni sulla creazione di un tratteggio, vedere Come aggiungere e modificare un tratteggio degli schizzi di un disegno .
Aggiornamento della sezione Dividi tabella nella Guida in linea
I commenti dei clienti hanno attirato la nostra attenzione sulla sezione Dividi tabella nella Guida in linea. L'argomento della Guida in linea non spiegava correttamente il processo di divisione di un elenco parti e lo spostamento della sezione divisa in un nuovo foglio. La Guida in linea è stata aggiornata per questa release.
Per ulteriori informazioni, vedere Come suddividere una tabella.
- L'opzione Fascicola è stata aggiunta alla finestra di dialogo Stampa disegno. La nuova opzione Fascicola è disponibile se il disegno è composto da più di un foglio e si sceglie di stampare due o più copie.
Per ulteriori informazioni, vedere Finestra di dialogo Stampa: riferimenti. .
- Le prestazioni di Aggiornamento vista disegno sono state migliorate. Inventor 2018.1 aveva reso più veloce l'aggiornamento di una vista del disegno consentendo l'elaborazione delle modifiche solo per la parte della vista che era stata modificata. Ulteriori miglioramenti della vista disegno rendono agli aggiornamenti più veloci in scenari in cui le viste vengono aggiornate dopo la modifica di molte parti.
iLogic
Completamento automatico attivato nell'Editor delle regole
La funzione di completamento automatico è abilitata per le seguenti operazioni:
- Parametri di Inventor
- Oggetti e funzioni di iLogic
- Oggetti API di Inventor
- Oggetti .NET
Ad esempio, digitare ". " dopo una variabile e iniziare a digitare; oppure digitare Control-Space o Alt + freccia destra in qualsiasi momento. Durante la digitazione, viene visualizzato un elenco delle selezioni disponibili in ordine alfabetico. La descrizione completa della variabile viene visualizzata in una descrizione comandi.
Viene visualizzato un elenco a discesa delle proprietà e dei metodi appena si immette "." | Iniziare a digitare dopo l'immissione di "." e il completamento automatico visualizza le selezioni disponibili. |
![]() |
![]() |
Pubblicazione di nuove Inventor® Ideas
Per ulteriori informazioni, vedere Come utilizzare le regole in iLogic.
Altri miglioramenti di iLogic
- Utilizzare la nuova sezione Intestazione dell'Editor delle regole per creare il testo dell'intestazione. Il testo dell'intestazione può essere creato solo nella sezione Intestazione. Se si aggiungono istruzioni intestazione, la sezione Intestazione resta aperta al successivo accesso all'Editor delle regole. Le nuove funzioni di completamento automatico funzionano anche in questa sezione.
- Utilizzare la nuova opzione Colorazione sintassi nella scheda Opzioni nell'Editor delle regole per impostare lo schema colori. È possibile selezionare tra Classico e Moderno.
Scheda Opzioni dell'Editor delle regole Esempio della nuova colorazione sintassi Classico
Moderno
- È ora possibile utilizzare il tasto di scelta rapida CTRL+S per salvare una regola nell'Editor delle regole.
Per ulteriori informazioni, vedere Come utilizzare le regole in iLogic.
Informazioni generali
Supporto per la modifica di vincoli soppressi
È ora possibile editare e modificare rapidamente un vincolo soppresso. Per editare o modificare un valore, fare clic con il pulsante destro del mouse su un vincolo soppresso nel browser e selezionare Modifica o Edita. Per aprire la finestra di dialogo di modifica rapida, fare clic su un vincolo soppresso nel browser.
Quando si modifica un vincolo soppresso:
- I nodi del browser vengono aggiornati con i nuovi valori.
- Il vincolo modificato rimane soppresso e non viene risolto nell'assieme.
Attenzione: Se si aggiorna un vincolo soppresso con un nuovo parametro utilizzato in un'altra lavorazione nell'assieme, nell'assieme verrà utilizzato il valore aggiornato.
L'anteprima non è disponibile per il vincolo soppresso.
Modifica e Edita | Modifica rapida |
![]() |
![]() |
Pubblicazione di nuove Inventor® Ideas
Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sull'eliminazione e la soppressione di lavorazioni.
Miglioramento della funzione di esportazione come immagine PNG, TIFF e BMP
Ora è possibile esportare un file di Inventor come file PNG, TIFF o immagine BMP con uno sfondo trasparente. Nella finestra di dialogo Opzioni di salvataggio immagine, selezionare Sfondo trasparente.
Pubblicazione di nuove Inventor® Ideas
Per ulteriori informazioni, vedere Salvataggio e l'esportazione di file: riferimenti.
Miglioramento della misurazione
La funzione per la somma dei valori delle misurazioni è stata reintrodotta e migliorata. È ora possibile aggiungere i valori di misurazioni lineari, dell'area, del volume e dell'angolo, e calcolare la misurazione totale per ciascuno di questi quattro tipi.
Panoramica del flusso di lavoro
Per iniziare, aprire scheda Strumenti
gruppo Misura
Misura.
- Effettuare una selezione nella finestra grafica, quindi selezionare il segno più accanto ad un tipo di misurazione. Ad esempio, selezionare una linea, quindi selezionare il segno più (Aggiungi al valore accumulato) accanto alla lunghezza.
- Il valore della lunghezza viene aggiunto al gruppo di misurazione Distanza sotto a Proprietà accumulate. Il segno più (Aggiungi al valore accumulato), aggiunge le selezioni al gruppo Proprietà accumulate per ciascun tipo di misurazione selezionato per la somma. Esercizio: selezionare un'altra linea nella finestra grafica, quindi fare clic sul segno più accanto alla lunghezza. Selezionare un raggio, quindi fare clic sul segno più accanto al raggio. Fare clic su Mostra/Nascondi cronologia vicino a Distanza per visualizzare i valori appena aggiunti.
Riepilogo
Per ogni tipo di misurazione che si desidera sommare, effettuare prima una selezione nella finestra grafica, quindi fare clic sul segno più. Ogni misurazione viene aggiunta al gruppo Proprietà accumulate associato al tipo di misurazione della selezione.
È possibile aggiungere o eliminare rapidamente ciascun valore dall'elenco di valori accumulati. È possibile eliminare singolarmente ciascun gruppo di proprietà accumulate. È possibile nascondere o visualizzare l'elenco dei valori selezionati. Utilizzare il menu contestuale per copiare i valori singoli o totali negli Appunti. Tutte le proprietà accumulate vengono cancellate quando si chiude il comando Misura.
Guardare questo breve video per imparare a sommare i valori delle misurazioni e utilizzare Mostra/Nascondi Cronologia per visualizzare i valori accumulati.
Per un approfondimento sull'utilizzo di Visualizza/nascondi cronologia e sull'eliminazione dei valori accumulati, guardare questo breve video.
Pubblicazione di nuove Inventor® Ideas
Per ulteriori informazioni, vedere Come sommare i valori di più misurazioni.