Inventor 2016 consente di eseguire la spaccatura di contorni generalmente associati con la modellazione 3D, fornendo una preziosa esperienza di progettazione connessa tra l'utente, i dati, le persone e i processi coinvolti nell'esecuzione del lavoro. Inventor 2016 consente di connettersi con il progetto come mai prima d'ora, con l'offerta di strumenti per una perfetta modifica diretta parametrica e per la progettazione di forme libere, con la connessione associativa dei dati di Inventor a formati CAD non nativi e con la reale integrazione dei dati elettrici e meccanici in un unico progetto.
Inventor 2016 R2 offre miglioramenti fondamentali del prodotto e introduce nuovi strumenti per migliorare le prestazioni dei prodotti attraverso la simulazione iniziale e la progettazione concettuale di parti leggere, flussi di lavoro dei dati di progettazione elettrica e meccanica più efficienti e altro ancora.
Inventor 2016 R3 include nuovi interessanti strumenti che ampliano il processo di progettazione e migliorano la collaborazione nel team di progettazione.
![](https://help.autodesk.com/cloudhelp/2019/ITA/InventorLT-WhatsNew/images/GUID-F40D5119-A398-4FC3-9B51-7EE8EB1ECFF6.png)
Lavorare in modo più efficiente in un ambiente multi-CAD
Nuova tecnologia per l'importazione di file da altri sistemi CAD.
- L'importazione associativa di dati CAD da file CATIA, SolidWorks, NX, Pro-E/Creo e Alias consente di mantenere un collegamento con il file selezionato. La geometria importata in Inventor si aggiorna quando il modello viene modificato.
- Il supporto per l'importazione selettiva consente di leggere soltanto la geometria rilevante per l'utente, velocizzando il processo di importazione: la nuova scheda Seleziona consente di specificare gli oggetti da importare durante l'importazione di un file CATIA, SolidWorks, NX, Pro-E/Creo, Alias, STEP, IGES o Rhino.
- Il supporto multi-thread è stato abilitato. Ciò consente ad Inventor di utilizzare in modo più efficiente gli hardware disponibili su cui è in esecuzione. Ne deriveranno migliori prestazioni quando si utilizzano file provenienti da altri sistemi CAD.
- Le opzioni per l'importazione di file CATIA, SolidWorks, NX, Pro-E/Creo, Alias, STEP, IGES, SAT, Rhino e Parasolid Binary vengono semplificate e offrono scelte chiare per l'importazione.
DWG associativo
- Inserire rapidamente un file DWG di AutoCAD in un file di parti di Inventor come sottoposto DWG utilizzando il comando Importa nella scheda Modello 3D, gruppo Crea.
- È possibile aggiungere relazioni di assieme alla geometria sottostante.
- Utilizzare il comando Proietta geometria DWG per proiettare geometria DWG, polilinee, linee aperte o chiuse e blocchi DWG. È quindi possibile utilizzare elementi dello schizzo proiettati per creare lavorazioni di modellazione.
- I modelli 3D di Inventor basati sulla geometria DWG si aggiornano quando la geometria 2D viene modificata in AutoCAD.
Interoperabilità tra AutoCAD Electrical e Inventor
- Il nuovo collegamento Elettromeccanico tra Inventor e AutoCAD Electrical fornisce uno scambio di dati diretto tra i progetti di impianti elettrici 2D e 3D.
- Quando si crea un collegamento tra un assieme di AutoCAD Electrical e un assieme di Inventor (non disponibile in Inventor LT), i file di progetto diventano associativi: le modifiche ai dati di progettazione apportate in un prodotto vengono aggiornate nell'altro tramite la sincronizzazione.
- Il comando Vista posizione nella nuova scheda Elettromeccanico nella barra multifunzione Assieme (non disponibile in Inventor LT) in Inventor consente di visualizzare i dispositivi e il cablaggio contenuti sia nei disegni di AutoCAD Electrical sia negli assiemi di Inventor.
Creazione di forme
![](https://help.autodesk.com/cloudhelp/2019/ITA/InventorLT-WhatsNew/images/GUID-2951A19D-FC2D-4C1F-B7C5-8FD802400723.png)
- L'utilizzo di superfici aperte o forme chiuse.
- La conversione delle facce del modello in geometria di forma libera per rifinire le forme.
- Il nuovo comando Ispessimento della scheda Forma libera crea solidi, superfici di offset o pareti di lavorazione di svuotamento.
- L'annullamento della saldatura degli spigoli per dividere e spostare un segmento di un corpo di forma libera.
- L'eliminazione di facce.
Ambiente di stampa 3D
Viene aggiunto un nuovo ambiente che consente di posizionare e orientare il progetto all'interno dello spazio di stampa della stampante 3D selezionata. Inoltre, è possibile aggiornare la parte nell'ambiente di stampa senza influire sul documento di origine. Al termine dell'operazione, è possibile inviare i risultati a Print Studio o ad un altro software di stampa per iniziare a stampare la parte.
![](https://help.autodesk.com/cloudhelp/2019/ITA/InventorLT-WhatsNew/images/GUID-E9E7AD9A-F85D-4F1A-A903-70BC104B3E37.png)
Ambiente di disegno
- La creazione della vista del disegno viene semplificata e utilizza gli strumenti sullo sfondo.
- La formattazione del testo viene ampliata con nuove opzioni: elenchi puntati e numerati, testo barrato, formattazione avanzata (tutto maiuscolo, iniziali maiuscole, minuscolo).
- I simboli quali stato superficie e riquadro di controllo della geometria vengono aggiornati agli standard più recenti.
- Sono disponibili molti nuovi simboli grafici che possono essere inseriti in diversi tipi di annotazioni del disegno.
- Gli stili numero di riferimento possono utilizzare forme dei numeri di riferimento personalizzate.
- La nuova opzione Direttrice a segmento singolo consente di creare annotazioni del disegno con un singolo segmento di direttrice.
- È possibile allineare le annotazioni del disegno in verticale, orizzontale o ad uno spigolo.
- Creare uno schizzo della vista su un modello con incluse le geometrie di lavoro e selezionare tali geometrie con il comando Proietta geometria.
- Accedere rapidamente alla raccolta di simboli di schizzo e condividerla tramite una nuova libreria di simboli di schizzo esterna. Questa libreria è un file di disegno di Inventor che, per default, si trova in una sottocartella della posizione dei dati di progettazione del progetto. Con questa nuova lavorazione sono disponibili le nuove funzioni elencate di seguito:
- Una lavorazione di ricerca e filtraggio nella finestra di dialogo della libreria di simboli di schizzo.
- La visualizzazione in anteprima dello schizzo in un riquadro di anteprima all'interno della finestra di dialogo prima di posizionare lo schizzo.
- Il mantenimento dello stato di espansione del browser nel corso della sessione quando vengono posizionati simboli di schizzo.
- La possibilità di creare una libreria di simboli di schizzo nei formati IDW e DWG per consentire l'inserimento dei simboli contenuti all'interno del file di libreria da uno dei formati.
- Il salvataggio dei simboli di schizzo in una libreria personalizzata.
Migliore esperienza di avvio e apprendimento
- Pannelli della home page di Inventor mobili e ridimensionabili.
- Nella home page si dispone di un maggiore accesso alle operazioni comuni con i file.
- È possibile rimuovere i file dall'elenco dei documenti recenti.
- Lo stato del Vault viene visualizzato nell'elenco dei documenti recenti.
- Creare collegamenti personalizzati per fornire un rapido accesso ai file e alle posizioni utilizzati di frequente.
- Il contenuto della Guida è stato modificato per ottenere risultati di ricerca migliori.
- Il contenuto degli argomenti è stato combinato per ridurre il numero di clic.
Miglioramenti di grafica/visualizzazione/Studio
![](https://help.autodesk.com/cloudhelp/2019/ITA/InventorLT-WhatsNew/images/GUID-710CC46C-4A65-41BC-BB9A-AEE2D6BC37F7.png)
Alcune principali funzionalità sono:
- TUTTI gli stili di illuminazione in Inventor Studio ora sono associati con un'IBL (illuminazione basata su immagine). Uno stile di illuminazione può non avere luci locali, ma deve avere un'IBL.
Gli stili di illuminazione basati su IBL offrono migliori sorgenti luminose di Inventor Studio con la raccolta di IBL arricchita.
Quando si accede all'ambiente di Studio, tutte le luci locali precedenti vengono disattivate per default. È consigliabile utilizzare IBL per migliorare i risultati del rendering. È possibile attivare luci locali specifiche manualmente quando necessario.
Tutti gli stili di illuminazione appena creati vengono associati automaticamente all'IBL di default. Se lo si desidera, è possibile modificare la IBL associata in un'altra IBL.
- L'effetto visivo avanzato per lo stile di visualizzazione Ombreggiato lo rende più coerente con lo stile di visualizzazione Realistico.
- Il motore di rendering in Inventor Studio è stato modificato in RapidRT con configurazioni avanzate per migliorare la qualità del rendering.
- Le impostazioni di rendering illustrazione di Studio sono state spostate in scheda Vista
gruppo Aspetto
menu a discesa Stili di visualizzazione. Il nuovo e potenziato comando Illustrazione tecnica consente di creare un effetto illustrazione realistico nella finestra grafica.
Miglioramenti del flusso di lavoro
Tra i numerosi miglioramenti, sono presenti:
- Utilizzo di ESC per annullare un'operazione nei processi selezionati.
- Diversi miglioramenti di produttività apportati alle finestre di dialogo.
- Aggiunta di tutti gli stili di affiancamento delle finestre alla barra delle applicazioni.
- Aggancio di un browser di Inventor ad un bordo della finestra di qualunque applicazione.
- Quote schizzo ora è disponibile nel menu Visibilità dell'oggetto.
- Importazione/esportazione della configurazione di regole esterne per iLogic (non disponibile in Inventor LT).
- Il supporto multi-corpo è stato aggiunto alla lamiera.
- Il supporto per il raggio piega zero è stato aggiunto a numerosi comandi.
- Lo spessore del materiale viene rilevato quando si converte una parte in una parte in lamiera.
- Lo strumento Punzone consente di visualizzare il numero di selezioni del centro.
La possibilità di trasmettere l'aspetto o il corpo della parte, la lavorazione o il colore della faccia dalla parte derivata alla nuova parte
L'aggiunta di una nuova opzione Usa sostituzione colore da componente origine alle finestre di dialogo Assieme derivato (non disponibile in Inventor LT), Parte derivata, Crea parte e Crea componenti. Mediante la selezione di questa opzione l'aspetto o il corpo della parte, la lavorazione o il colore della faccia vengono trasmessi dalla parte derivata alla nuova parte.
Miglioramenti alle impostazioni di tubi e tubature (non disponibile in Inventor LT)
Ora è possibile personalizzare i nomi di file per i raccordi e inserire i numeri di parte nell'elenco delle parti all'interno dell'ambiente di disegno. In precedenza, era possibile modificare solo il nome degli elementi della conduttura, ma ora è possibile aggiornare anche i raccordi.
- Il comando Sformo faccia contiene nuove potenti opzioni che consentono di fissare o spostare la linea di partizione.
- Il comando Superficie rigata è stato aggiunto ai comandi di Saldatura a riporto.
- I comandi Specchio e Serie supportano la selezione di più corpi solidi.
- In precedenza, non era possibile avere modelli non lineari di un corpo solido in un file di parti multi-corpo. Ora è possibile creare modelli non lineari per corpi solidi.
- Il trascinamento di un schizzo sopra la lavorazione primaria nel browser per condividerla.
- Il comando Misura ora consente di misurare un angolo rispetto al punto medio di qualsiasi segmento. Questa opzione si attiva posizionando il cursore del mouse sopra il punto medio di un segmento finché non viene visualizzato un punto giallo.
- L'identificazione del piano di lavoro o della faccia su cui è stato creato uno schizzo.
- L'impostazione selezionata per la visualizzazione Mostra/Nascondi tutti i vincoli resta attiva durante la creazione dello schizzo e la sessione di modifica.
- È ora possibile creare quote di tangente tra geometria ad arco o circolare in uno schizzo 2D.
- La proprietà Scala vista iniziale della prima revisione del disegno inserita nel foglio viene aggiunta al gruppo Proprietà foglio all'interno della finestra di dialogo Formatta testo.
- L'opzione Quote schizzo viene aggiunta all'elenco Visibilità oggetto. Selezionare questa opzione per visualizzare schizzi 2D o 3D e nascondere tutte le relative quote di schizzo.
- La condivisione di uno schizzo viene resa visibile mediante il trascinamento sopra la lavorazione nel browser.
- L'aggiunta di nuovi punti di snap al menu contestuale: Punto finale, Intersezione apparente, Quadrante e Intermedio tra 2 punti.
- È ora possibile modificare Avvia schizzo e selezionare una vista o un foglio prima di disegnarlo.
- Un nuovo avvertimento di calcolo del fattore di sicurezza viene visualizzato in Analisi sollecitazione.
- L'opzione Piano medio è stata aggiunta al comando Serie dell'assieme. Selezionare l'opzione Piano medio per creare una serie distribuita su entrambi i lati del componente originale.
- Funzionalità Sostituisci tutto disponibile per i componenti evidenziati all'interno di un assieme.
- La selezione di più vincoli non validi da eliminare all'interno di Design Doctor.
Disegni
- È possibile iniziare un disegno da qualunque modello aperto e applicare automaticamente l'inquadratura e le rappresentazioni del modello corrente nella vista di base.
- Gli strumenti dell'area di disegno nel comando Vista di base semplificano la creazione di una vista di base e di viste proiettate.
Ad esempio, è possibile utilizzare il ViewCube per orientare il modello, impostare la scala della vista trascinando un angolo della vista oppure regolare le viste proiettate durante la creazione della vista di base.
- Il comando Aggiustamento di posizione è stato riprogettato per l'utilizzo di strumenti di manipolazione diretta.
- La creazione e modifica di tracce è più semplice.
- La selezione dei componenti è stata semplificata.
- Il comando Esplosione automatica è stato aggiunto alla barra multifunzione e migliorato.
Continuare la lettura per scoprire i dettagli su tutti questi straordinari miglioramenti e altro ancora.
Argomenti correlati
- Informazioni generali
- Parti
- Schizzo
- Assieme (non disponibile in Inventor LT)
- Disegni
- Presentazioni (non disponibile in Inventor LT)
- Comunicazioni e interoperabilità
- Strumenti di apprendimento