Condividi
 
 

Novità di Inventor 2016 R2

La continua evoluzione di Inventor supporta l'utente nella risoluzione di sfide attuali e future relative a progettazione e produzione. Inventor 2016 R2, un aggiornamento disponibile per chi ha eseguito la sottoscrizione ad Inventor, offre miglioramenti fondamentali del prodotto e introduce nuovi strumenti per migliorare le prestazioni dei prodotti attraverso la simulazione iniziale e la progettazione concettuale di parti leggere, flussi di lavoro dei dati di progettazione elettrica e meccanica più efficienti e altro ancora.

Questa release include un'opzione mai resa disponibile prima in un'applicazione CAD: Generatore di forme. Invece di simulare le prestazioni dopo aver modellato la parte, è ora possibile comunicare al software ciò che si desidera ottenere e il computer inizierà a generare una struttura ottimizzata in base ai requisiti. In tal modo, è possibile evitare la ripetizione delle iterazioni e ottenere il miglior progetto possibile ad una velocità imbattibile. Questa release è più di un semplice aggiornamento. È il futuro della vera progettazione "assistita da computer" e promuove la potenza della piattaforma per lo sviluppo del prodotto di Inventor, il cui motto è Aperto | Connesso | Professionale, per contribuire all'innovazione, alla collaborazione, alla progettazione e alla realizzazione di prodotti eccezionali.

Generatore di forme

Descrizione: è uno strumento di progettazione per la creazione di parti strutturalmente efficienti.

Funzionalità: si tratta di una strategia di progettazione per ottimizzare la rigidità di una determinata parte in base ai vincoli specificati. Generatore di forme produce una forma di riferimento della mesh 3D che è possibile utilizzare per affinare il progetto.

Funzionamento: la tecnologia di Generatore di forme è stata integrata in Inventor ed è appositamente progettata per affinare la mesh e produrre una forma da utilizzare come riferimento per la progettazione di parti.

In quale punto del processo di progettazione si colloca Generatore di forme?

Generatore di forme è destinato all'utilizzo nelle prime fasi della progettazione concettuale. Utilizza l'input fornito dall'utente per generare una forma di riferimento per una parte strutturalmente efficiente. Utilizzando tale forma di riferimento come guida per la progettazione, è possibile modificare la forma della parte per renderla simile alla forma di riferimento. Dopodiché, è possibile ottimizzare ulteriormente il progetto utilizzando la simulazione e l'analisi della sollecitazione.

Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni su Generatore di forme.

Per provarlo subito, svolgere l'esercitazione guidata Generatore di forme - Progettazione concettuale.

Miglioramenti al flusso di lavoro IDF

Sono stati incrementati flessibilità e controllo quando si utilizzano i dati di progettazione PCB. Il supporto migliorato per IDF 2.0 e 3.0 include nuovi controlli per l'importazione dei dati di progettazione, oltre ad una nuova funzionalità per la pubblicazione nella nuova libreria del Centro contenuti del componente IDF e per il riutilizzo dei componenti PCB.

Nuova libreria del Centro contenuti del componente IDF

Con la release 2016 R2, viene installata una nuova libreria del Centro contenuti per i componenti IDF.

In Inventor è ora possibile creare una libreria di componenti IDF:
  • Creazione e pubblicazione di parti grazie al nuovo comando Gestione Crea Componente IDF nella nuova libreria del Centro contenuti del componente IDF.
  • Quando si importa o si apre un file IDF, tutti i componenti della libreria del Centro contenuti del componente IDF vengono automaticamente riutilizzati durante l'importazione.

Ulteriori informazioni

Nuove opzioni di importazione e nuovo flusso di lavoro di IDF

  • Per default, tutti i componenti della libreria nella libreria del Centro contenuti del componente IDF verranno riutilizzati quando si importa o si apre un file IDF. Per creare nuove parti per i componenti IDF, deselezionare la nuova casella di controllo Riutilizza componenti nel Centro contenuti.
  • Accedere alla nuova finestra di dialogo Impostazioni filtro: grazie alla nuova finestra di dialogo Impostazioni filtro è possibile impostare facilmente i filtri per includere solo i valori specificati nel file esportato:
    • Fori non placcati: filtro in base al diametro.
    • Fori placcati: filtro in base al diametro.
    • Componenti: filtro in base all'altezza.
    • Contorni: filtro in base al tipo.
      • Aree di divieto
      • Ritagli scheda
  • Ulteriori informazioni

  • Facile individuazione delle parti da aggiungere alla libreria: selezionare il nuovo pulsante Verifica per individuare i componenti che non sono già presenti nella libreria del Centro contenuti. Nella nuova finestra di dialogo Componenti non trovati, selezionare Copia negli Appunti per copiare i nomi dei file e individuare facilmente le parti per la pubblicazione.

    Per aggiungere queste parti alla libreria del Centro contenuti del componente IDF, aprire ciascuna parte e utilizzare il comando Gestione Crea Componente IDF per la pubblicazione nella nuova libreria del Centro contenuti del componente IDF.

Espansione del supporto per la conversione dei componenti IDF

I seguenti componenti della scheda vengono ora riconosciuti in Inventor:

  • Contorno scheda
  • Ritagli scheda
  • Fori non placcati
  • Fori placcati
  • Zone di divieto
  • Componenti

Ulteriori informazioni

Progettazione concettuale

Importante: Il modulo aggiuntivo per l'esecuzione di schizzi di ForceEffect non è incluso in Inventor 2017. ForceEffect è ancora disponibile su forceeffect.autodesk.com e sulle applicazioni per dispositivi mobili iOS e Android. I diagrammi di ForceEffect possono essere importati in Inventor in formato DXF.

Autodesk ForceEffect viene aggiunto ai moduli aggiuntivi di modellazione di parti e assiemi.

ForceEffect consente di creare diagrammi di corpo libero per sviluppare calcoli di simulazione e progettazione durante la fase concettuale del progetto per determinare la fattibilità.

È possibile utilizzare ForceEffect per eseguire analisi di sistemi statici utilizzando diagrammi di corpo libero:
  • Creazione di giunti (saldati, a snodo sferico)
  • Interruzione degli elementi in corrispondenza dei giunti
  • Creazione di supporti (fissi, fissati, scorrevoli)
  • Creazione di carichi (noti, sconosciuti, distribuiti in base a variabili) e momenti
  • Aggiunta di spessore ad elementi singoli
  • Calcolo delle forze di reazione e dei momenti di equilibrio per sistemi ipervincolati
  • Attivazione/disattivazione delle forze per visualizzare i componenti del vettore della forza
  • Creazione di report dei risultati con immagini, risultati, tutte le equazioni

Dopo aver completato il progetto, è possibile aprirlo come uno schizzo base di Inventor.

Come provarlo subito:
  • Avviare un file di parti o di assiemi di Inventor.
  • Fare clic sulla scheda Moduli aggiuntivi e selezionare Nuovo nel gruppo ForceEffect.
  • Fare clic su Esempi nel gruppo ? per visualizzare e utilizzare i file di esempio inclusi.

Queste informazioni sono state utili?