È possibile lavorare con Autodesk Vault da Inventor Nesting. È necessario disporre di:
- Un account del Vault
- Accesso ad un server del Vault
- Il client del Vault installato e configurato sul computer (visualizzato come una scheda Vault in Inventor)
È necessario acquisire familiarità con le procedure standard del Vault, come archiviare in un progetto, eseguire il login, mappare le cartelle e così via. Esistono molti modi per lavorare con Vault. Pertanto per ulteriori informazioni su come utilizzarlo con Inventor, vedere questo articolo di Autodesk Knowledge Network:
Impostazione di un progetto Vault locale per Inventor Nesting
- In Esplora risorse di Windows, copiare o tagliare il file CAD (IAM, DXF, IPT e così via) che si prevede di includere nel nesting.
- Incollare i file CAD nella cartella locale che si intende utilizzare come area di lavoro di Inventor che verrà mappata come cartella di lavoro del Vault.
- In Inventor, creare un progetto del Vault seguendo la normale procedura utilizzando la cartella dell'area di lavoro e i file utilizzati nel passaggio 2.
- Passare alla scheda Vault ed eseguire il login al Vault.
- Se l'operazione non è ancora stata eseguita, fare clic su Mappa cartelle e mappare l'area di lavoro locale di Inventor al Vault.
Se si preferisce, è possibile anche effettuare questa operazione in un secondo momento al momento dell'archiviazione.
Creazione di uno studio di nesting nell'area di lavoro locale di Inventor
Dopo aver impostato un progetto del Vault locale, è possibile creare un nest e salvarlo nell'area di lavoro di Inventor.
- In Inventor, passare alla scheda Nesting e abilitare l'ambiente di nesting.
- Nella barra multifunzione Inventor Nesting fare clic su Origini.
- Nella finestra di dialogo Origini che viene visualizzata, fare clic su File di origine.
Nota: Se Vault non è installato, questo controllo è denominato Aggiungi.
- Individuare l'area di lavoro di Inventor utilizzata per creare il progetto del Vault locale.
- Selezionare i file CAD da estrarre e fare clic su OK per caricarli nella finestra di dialogo Origini.
- Nella finestra di dialogo Origini fare clic su Avvia estrazione per estrarre i file in Inventor Nesting.
- Creare uno studio di nesting come di consueto.
- Salvare il file INEST.
Il file INEST deve essere salvato nell'area di lavoro locale di Inventor che è (o sarà mappata) al Vault. È possibile salvarlo nella cartella principale o in una sottocartella all'interno dell'area di lavoro.
Archiviazione in uno studio di nesting
- Passare alla scheda Vault e fare clic su Archivia.
Suggerimento: Se l'area di lavoro di Inventor non è ancora stata mappata al Vault, viene chiesto all'utente di eseguire tale operazione.
Si apre la finestra di dialogo Archivia nel Vault.
La finestra di dialogo visualizza i file INEST e di Inventor insieme a tutti i file di riferimento. È necessario archiviare tutti i file per poter estrarre successivamente un file INEST.
- Fare clic su OK per estrarre i file.
Ricerca del nest nel Vault
Dopo aver eseguito l'archiviazione in un nest, è possibile sfogliarlo con il Vault.
- In Inventor, fare clic su Autodesk Vault nella barra multifunzione del Vault per avviare il Vault.
- Eseguire il login al Vault.
- Sfogliare le cartelle del progetto nel Vault come di consueto.
Estrazione del file INEST dal Vault
Prima di estrarre un file INEST, accertarsi che la versione più recente del file di progetto associata (ad esempio un file IPJ) sia archiviata nel Vault.
- Nel Vault fare clic con il pulsante destro del mouse sul file del progetto associato con il file INEST e selezionare Acquisisci.
Il file viene scaricato nella cartella di lavoro come file di sola lettura.
- Facoltativo: fare nuovamente clic con il pulsante destro del file di progetto e selezionare Passa alla cartella di lavoro per aprire tale cartella in Esplora risorse di Windows.
- Se necessario, in Inventor, trasferire la cartella del progetto nella cartella di lavoro del Vault.
- Accedere alla finestra di dialogo Apri di Inventor e fare clic su Selezionare un file nel Vault e aprirlo.
Si apre la finestra di dialogo Seleziona file dal Vault.
- Nella finestra di dialogo Seleziona file dal Vault, individuare il file INEST che si desidera aprire e selezionare Apri (Estrai).
Si apre una finestra di informazioni, che mostra che si sta estraendo il file.
- Se viene chiesto di aggiornare la proprietà di qualsiasi file, fare clic su Sì a tutti.
Tutti i file di riferimento vengono scaricati nella cartella di lavoro e il progetto viene aperto in Nesting Utility.
Aggiunta dei file di origine dal Vault ad un progetto di nesting
- Fare clic su Origini nella barra multifunzione di Nesting Utility per aprire la finestra di dialogo Origini.
- Selezionare i file di origine del Vault nella casella Origini.
Nota: Se Vault non è installato, questo controllo è denominato Aggiungi e viene utilizzato per aggiungere file dal disco locale.
- Utilizzare il browser del Vault per individuare la cartella del Vault contenente i file che si desidera aggiungere, quindi selezionarli.
- Fare clic su Apri.
I file vengono scaricati nella cartella di lavoro locale e vengono aggiunti al progetto come file di sola lettura. Se si desidera aggiungerli come file modificabili, utilizzare Apri (Estrai) nella finestra di dialogo Aggiungi file sorgente anziché Apri).