Dopo avere impostato le proprietà di nesting, è possibile creare uno studio di nesting. Uno studio di nesting contiene una serie di nest suggeriti per la produzione dell'oggetto. Ogni nest è un insieme di forme disposte su un foglio di materiale per il taglio. Un nest può disporre di un solo tipo di materiale. Prima di creare uno studio di nesting, verificare che alle forme e ai relativi materiali sia associato un formato. In caso contrario, non verranno inclusi nello studio di nesting.
Impostazione del nest e delle quantità
- Fare clic su Crea
nella barra multifunzione di Inventor Nesting.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Crea studio di nesting, che contiene schede in cui sono elencati le forme, il formato e i materiali a cui si fa riferimento nella finestra di dialogo Proprietà di nesting. Vengono anche visualizzati gli altri eventuali formati disponibili, anche se i materiali utilizzati nelle proprietà di nesting non fanno attualmente riferimento ad essi.
- Nella scheda Studio, immettere un nome e un commento (facoltativo) per lo studio.
- Impostare QTÀ lavoro per il nest. Ci sono due modi per farlo.
- Valore singolo: rappresenta il numero di assiemi completi che si desidera produrre. Ad esempio, se si sta creando un tavolo con quattro gambe e un ripiano, un valore singolo di 1 produce esattamente quattro gambe e un ripiano, mentre un valore singolo di 2 produce otto gambe e due ripiani e così via.
- Valore multiplo: aggiungendo più assiemi al nest, è possibile controllare la quantità di ciascuna singola forma all'interno del nest. Fare clic su Dettagli per aprire la finestra di dialogo QTÀ lavoro e immettere delle quantità per ciascuna forma.
La funzionalità Valore multiplo si applica a 2019.2 Update e versioni successive.
- Immettere una dimensione della pila:
Questo valore rappresenta il numero di fogli di materiali doppi che verranno impilati per il taglio; i tagli verranno eseguiti verticalmente lungo la pila. Gli elementi della pila vengono presi in considerazione per il valore QTÀ lavoro. Pertanto se sono necessarie otto gambe e due ripiani per realizzare due tavoli e ogni foglio può contenere quattro gambe e un ripiano, un valore Elementi pila pari a 2 fornirà la QTÀ lavoro necessaria.
- Facoltativo: abilitare Gestione automatica dei nest.
Ciò consente a Inventor Nesting di modificare, creare o eliminare i nest se le origini vengono modificate.
- Ogni volta che vengono create nuove origini, queste vengono aggiunte ai nest nello studio di nesting.
- Vengono creati nuovi nest se viene creata una nuova origine con un nuovo materiale non utilizzato in precedenza o se il materiale di un'origine esistente viene modificato e impostato su un materiale non utilizzato in precedenza.
- I nest vengono eliminati se non ci sono più origini nel nest. Ciò può accadere se le origini sono state eliminate o se il materiale delle stesse è stato modificato e impostato su un materiale diverso.
Gestione automatica dei nest si applica alla versione 2021 e successive.
Impostazione delle forme
- Fare clic sulla scheda Forme nella finestra di dialogo Crea studio di nesting.
- Selezionare Unisci tutte le forme a origini se si desidera aggiornare automaticamente le forme nella nidificazione dopo la modifica delle proprietà del materiale o del nesting.
- Nella colonna Selezionate selezionare le forme che si desidera includere nel nest.
Impostazione dell'imballaggio
- Fare clic sulla scheda Formato nella finestra di dialogo Crea studio di nesting.
Il pannello Utilizzati sotto a Formato elenca tutti i formati di default per i materiali utilizzati, che vengono impostati nella finestra di dialogo Libreria dei materiali del processo.
- Per rimuovere un formato dall'elenco Utilizzati, fare clic con il pulsante destro del mouse sul formato desiderato e selezionare Elimina.
- Per aggiungere un formato disponibile all'elenco, selezionarlo nel pannello Disponibile e fare clic su Aggiungi
.
- Per impostare un limite per il numero di fogli di un certo tipo di imballaggio da utilizzare, immettere tale valore nell'elenco Utilizzati nella colonna QTÀ di Inventor. Altrimenti, lasciare l'opzione impostata su Infinito (
).
Si supponga, ad esempio, di avere due formati elencati nel pannello Utilizzati per lo stesso materiale. Si può inserire il valore 2 per il primo formato. Per il secondo formato, è possibile immettere Infinito in modo che tutto l'inventario restante per il tale materiale venga creato utilizzando il secondo formato.
- Per modificare la modalità di utilizzo dell'imballaggio per il nest, selezionare un'opzione dalla casella Metodo di utilizzo del materiale.
- Come elencato: Inventor Nesting utilizza il formato nell'ordine elencato. Tutte le quantità disponibili per il primo imballaggio elencato vengono utilizzate prima di passare all'imballaggio successivo.
- Migliore combinazione: Inventor Nesting utilizza la combinazione di dimensioni del formato più conveniente. Questo è anche il metodo più efficiente di utilizzo del materiale.
- Migliore dimensione: Inventor Nesting seleziona una dimensione del formato ottimale da utilizzare. Se sono necessari più fogli, saranno tutti della stessa dimensione.
Regolazione dei parametri e delle prestazioni
- Fare clic sulla scheda Formato nella finestra di dialogo Crea studio di nesting.
- In Parametri nest globali selezionare una priorità di posizione.
Questa rappresenta l'angolo in cui deve avvenire il nesting. Ad esempio, se si seleziona In basso a sinistra, Inventor Nesting tenterà di eseguire il nesting delle forme il più possibile in corrispondenza dell'angolo in basso a sinistra del foglio.
- Regolare i valori di prestazione.
- I tempi di esecuzione minimo e massimo: il numero minimo e massimo di secondi spesi per cercare di disporre le forme su un foglio di materiale.
- Snervamento desiderato: se il nest utilizza questa percentuale del foglio, è accettabile. Inventor Nesting passa alla fase successiva, anche se non è stato raggiunto il tempo di esecuzione massimo.
- Ottimizzazione residuo: consente di eseguire il nest lungo il lato più lungo o più largo del foglio per una migliore gestione dei residui di materiale. Ad esempio, se si seleziona l'opzione Riduci al Minimo Largh., la priorità verrà data alle forme di nesting longitudinali sul foglio, riducendo al minimo l'uso della larghezza. Riduci al minimo lunghezza x larghezza consente di creare il nest da un angolo tentando al contempo di mantenere al minimo sia la lunghezza sia la larghezza.
Riduci al Minimo Largh. Riduci al minimo lunghezza Riduci al minimo lunghezza x larghezza In Inventor Nesting Update 2019.3 e nelle versioni successive, se una lunghezza sfrido supera di dieci volte la lunghezza foglio, l'area sfrido su un foglio conterrà un'area di interruzione (linee zig-zag) che indicano che lo sfrido è di fatto più lungo di quello visualizzato.
Creazione dello studio di nesting
- Se si desidera che i nest vengano calcolati appena si fa clic su OK, selezionare Calcola automaticamente nest nella scheda Studio.
In Autodesk si consiglia l'uso di questo metodo. In caso contrario, i nest verranno aggiunti al browser di Inventor Nesting e ciascuno potrà essere calcolato successivamente in base alle esigenze.
Viene creato un nodo dello studio di nesting nel browser di Inventor Nesting. Questo contiene un nodo secondario per ogni tipo di materiale utilizzato nello studio. Ogni nodo secondario rappresenta un nest che utilizza un materiale specifico. Se un foglio di materiale non è sufficientemente grande per consentire il nesting di tutte le forme prodotte per tale materiale, vengono creati più nest (nodi secondari) che utilizzano tale materiale.
- Dopo aver creato lo studio, è necessario:
- Calcolare i nest se l'opzione Calcola automaticamente nest non è stata selezionata nella finestra di dialogo Crea studio di nesting.
- Salvare i nest se l'opzione Salva automaticamente non è abilitata in Opzioni. In questo modo è possibile visualizzare i nest nella finestra dell'applicazione.
Non è possibile modificare direttamente uno studio di nesting, ma è possibile modificare i nest all'interno dello studio. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un nest e selezionare Proprietà.