Condividi
 
 

Introduzione a Inventor Nesting

Prima di iniziare

Saranno necessari i file di forme preparati per il nesting. Ad esempio, parti che si intende tagliare utilizzando il laser, l'ossigeno o altre forme di elementi di taglio, utilizzando materiali come lamiera, legno, composti e altro. I formati di file supportati includono:

  • IPT: questi possono essere:
    • File lamiera contenenti modelli piatti, un semplice schizzo o un'estrusione
    • I solidi di Inventor hanno una faccia piana (spianata) (in modo che Inventor Nesting possa determinare la direzione di proiezione, che è la normale della faccia spianata).
    • I composti di Inventor hanno una faccia piana (spianata)
    • Anche i file non nativi (come STL, STEP e così via) salvati come file IPD devono avere una faccia piana (spianata)

      I file non nativi sono supportati a partire da 2019.2 Update.

  • IAM: questi file devono fare riferimento ad almeno un IPT supportato.
  • DXF: la maggior parte dei file DXF funziona, purché definiscano forme chiuse 2D su layer standard.
  • DWG: questi file devono anche definire forme chiuse 2D su layer standard. Evitare l'uso di lavorazioni specifiche di DWG, ad esempio Spazio carta.

Avvio dell'ambiente di Inventor Nesting

Utilizzare il metodo preferito per avviare l'ambiente di Inventor Nesting.

Da un file di Inventor aperto Utilizzando finestra di dialogo Crea nuovo file Accedendo alla scheda Nesting
  1. Nel browser di Inventor, fare clic con il pulsante destro del mouse sul file IPT o IAM di cui si desidera eseguire il nesting e scegliere Crea nest.
  2. Nella finestra di dialogo Crea nest, scegliere tra le seguenti opzioni.
    • Crea nuovo da modello: selezionare da un elenco di modelli, incluse unità metriche e imperiali.
    • Aggiungi a documento aperto: aggiungere a un documento nest aperto.
    • Aggiungi a documento esistente: aggiungere ad un documento nest esistente per creare una raccolta di parti con nesting da assiemi diversi.

Inventor Nesting estrae automaticamente le informazioni nel file come forme per il nesting.

  1. In Inventor, fare clic su File > Nuovo per aprire la finestra di dialogo Crea nuovo file.
  2. In Nesting - Crea un nest, selezionare il modello INEST da utilizzare.

    Per default, Standard.inest è incluso con Inventor Nesting.

  3. Fare clic su Crea.
  1. In Inventor, passare alla scheda Nesting.
  2. Nella barra multifunzione, fare clic su Nesting per accedere all'ambiente di Inventor Nesting.

L'estensione dei file di Inventor Nesting è .inest. Non è possibile salvare i file di nesting in un altro formato. Inventor Nesting include un file di nesting di esempio in C:\Users\Public\Documents\Autodesk\Inventor Nesting 2020\Samples\PC Chassis\Nesting results.inest. Utilizzare questa opzione per sperimentare e provare le funzionalità di Inventor Nesting.

Per ottenere risultati ottimali, abilitare Aggiornamento automatico nella barra degli strumenti di Inventor Nesting. Questo semplifica e abilita l'aggiornamento di oggetti in tempo reale durante l'utilizzo.

Iniziare a lavorare

Attenersi alla procedura seguente per avviare un nuovo studio di nesting in Inventor Nesting.
  1. Aggiornare la libreria di materiali con i tipi di materiali che verranno utilizzati per creare le parti.

    Vedere Operazioni con i materiali.

  2. Creare formati per definire le dimensioni e la forma dei materiali.

    Vedere Utilizzo di formati.

  3. Importare file CAD ed estrarli in forme che possono essere utilizzate per il nest.

    Vedere Come estrarre file in forme per il nesting.

  4. Modificare le proprietà di nesting per le forme importate.

    Vedere Utilizzo di proprietà di nesting.

  5. Creare uno studio di nesting.

    Vedere Come creare uno studio di nesting.

  6. Visualizzare i rapporti, esportare in altre applicazioni o generare modelli 3D.

    Vedere Informazioni sui dati di output dei nest.

Queste informazioni sono state utili?