Condividi

Applicabile all'Update 2019.2 e versioni successive

 
 

Finestre di dialogo Estrai editor di configurazione ed Esporta editor di configurazione

È possibile creare e modificare i propri file di configurazione nelle caselle della finestra di dialogo Editor di configurazione. Un file di configurazione è un set di istruzioni personalizzabili su come estrarre o esportare i dati di nesting. Ad esempio, è possibile specificare che il quinto layer di un file DXF contenga geometria che deve essere esclusa dal nest. Questi mappaggi sono memorizzati da Inventor Nesting e inclusi nei dati di nest esportati (come i file MSI). Con Inventor Nesting è incluso un file di configurazione di default. Non è possibile modificare questo file, ma è possibile creare versioni personalizzate per adattarle al proprio flusso di lavoro. Se si utilizza regolarmente gli stessi mappaggi nel proprio lavoro, non è normalmente necessario apportare modifiche ad un file di configurazione appena se ne crea uno adatto alle proprie esigenze.

Nota: Quando si utilizza la funzione Marcatura per creare lavorazioni di incisione, è possibile utilizzare gli stili Marcatura passante e Marcatura superficie con le relative impostazioni di default senza dover aggiornare il file di configurazione. Se si personalizzano le impostazioni di default degli stili di marcatura, sarà necessario aggiornare manualmente il file di configurazione in Estrai editor di configurazione. Aggiornare il file di configurazione aggiungendo un layer, assegnando al layer lo stesso nome del layer della lavorazione Marcatura (l'API converte il nome in maiuscolo e sostituisce eventuali caratteri di spaziatura con caratteri di sottolineatura), quindi specificando il layer come Dati di marcatura.
Come aprire la finestra di dialogo Esporta editor di configurazione:
  • Nella scheda Esporta della finestra di dialogo Opzioni, fare clic su Modifica.

Come aprire la finestra di dialogo Estrai editor di configurazione:

  • Nella finestra di dialogo Origini, fare clic con il pulsante destro del mouse su una riga e selezionare Modifica configurazione; oppure
  • Nella scheda Estrai della finestra Opzioni fare clic su Modifica.
Differenza tra le finestre di dialogo di estrazione e esportazione
Per estrazione si intende importare forme in un nest. Per esportare si intende esportare un nest nei formati DXF o MSI. Le finestre di dialogo Estrai ed Esporta sono virtualmente identiche. L'unica differenza è che nella finestra di dialogo Esporta
  • non esiste un'anteprima.
  • Non è necessaria una casella Campo di origine perché l'origine è un foglio all'interno di Inventor Nesting.
  • Le colonne Layer e Scopo sono invertite dal momento che i dati vengono elaborati in direzione opposta.
Cartella di configurazione attiva
La cartella in cui memorizzare i file di configurazione in modo che possano essere rilevati da Inventor Nesting e caricati in un menu a discesa. Questa cartella può essere modificata solo nella scheda Estrai o Esporta della finestra di dialogo Opzioni.
  • Visualizza: visualizzata la cartella in Esplora risorse di Windows.
  • Aggiorna: se il file di configurazione è stato modificato sul disco con la finestra di dialogo Opzioni aperta, questa opzione aggiorna la finestra di dialogo con le modifiche più recenti.
File di configurazione
File di configurazione disponibili nella Cartella di configurazione attiva. La configurazione attiva è evidenziata in grassetto.
  • Fare doppio clic per impostare un file di configurazione come attivo.
  • Crea: consente di creare un file di configurazione utilizzando le impostazioni correnti della finestra di dialogo.
  • Elimina: consente di eliminare il file di configurazione dal computer corrente.
File di origine
Immettere o selezionare un percorso per il file CAD di origine da utilizzare con la configurazione. Si applica solo ad Estrai.
Mappaggio layer
Utilizzare questa tabella per controllare il modo in cui i valori nel file CAD vengono associati ad Inventor Nesting durante l'estrazione o l'esportazione.
  • Colonna Nome layer di origine: è possibile modificare i valori in questa colonna, purché corrispondano ai nomi dei layer nel file di origine. Il nome non può contenere spazi; ad esempio "layer5" sarebbe valido, ma "Layer 5" no.
  • Colonna Nome layer di destinazione: i layer in Inventor Nesting in cui verranno estratte le entità.
  • aggiunge una riga layer ad una tabella.
  • rimuove la riga layer selezionata dalla tabella.
  • rimuove tutte le righe layer.

Questi sono i mappaggi di default comunemente utilizzati nei workflow di CAD.

Layer Entità di nesting Elementi CAD
0 Automatico
1 Contorni con possibilità di nesting Cerchi, linee, archi, polilinee e testo
3 Casella Incidi Linee, archi e polilinee
4 Dati di incisione Linee, archi, cerchi, polilinee e testo
5 Entità senza possibilità di nesting; l'area per questi elementi viene ancora calcolata Linee, archi, cerchi, polilinee e testo
6 Dati aggiuntivi Linee, archi, cerchi, polilinee e testo
14 Grana
15-99 Cestino Non visualizzato affatto
251 Ignorati ai fini del nesting Mostrati nelle origini geometria, ma non utilizzati nei nest
Parametri di configurazione
Impostare i parametri nel file di configurazione, ad esempio, "NoText" per eliminare il testo durante l'estrazione. Passare il puntatore del mouse sopra ciascun parametro per visualizzare le descrizioni.
Anteprima
Anteprima e i risultati di estrazione. Utilizzare il dispositivo di scorrimento per effettuare lo zoom avanti sui dettagli. Si applica solo ad Estrai, ma non ad Esporta.

Queste informazioni sono state utili?