Condividi
 
 

Utilizzo di aggiornamenti agli oggetti

Quando si apportano modifiche allo studio di nesting, è possibile specificare se in Inventor Nesting gli oggetti vengono aggiornati automaticamente o solo quando lo si desidera. Autodesk consiglia l'aggiornamento automatico, poiché questo semplifica e accelera il flusso di lavoro. Tuttavia, se si utilizza un modello complesso che richiede una grande quantità di potenza di elaborazione, o si desidera risolvere un problema, potrebbe essere necessario disattivare l'aggiornamento automatico in modo da poter selezionare quali oggetti aggiornare e quando.

Abilitazione aggiornamento automatico

  • Fare clic su Aggiornamento automatico nella barra multifunzione di Inventor Nesting.

Aggiornamento manuale di una selezione

Quando l'aggiornamento automatico è disabilitato, gli oggetti nel browser di Inventor Nesting che richiedono l'aggiornamento sono evidenziati con un'icona non aggiornato . Questo stato degli oggetti viene attivato quando un nest o una geometria di riferimento vengono modificati. Se la geometria di riferimento è stata modificata, viene anche visualizzata un'icona "richiede estrazione" ; in questo caso, è necessario estrarre nuovamente la forma utilizzando la finestra di dialogo Forme prima di poterla aggiornare.

Ad esempio, se si modificano i parametri in un nest, ad esempio gli elementi di una pila o la separazione tra elementi, e l'aggiornamento automatico non è abilitato, il nest viene visualizzato come non aggiornato.

Come aggiornare manualmente un elemento:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elemento nel browser di Inventor Nesting.
  2. Selezionare Aggiorna.

Aggiornamento di tutti gli elementi manualmente

  • Fare clic su Aggiorna tutto nella barra multifunzione di Inventor Nesting.

Queste informazioni sono state utili?