Condividi
 
 

Utilizzo di tabelle

Molte finestre di dialogo in Inventor Nesting sono costituite da tabelle che è possibile utilizzare per gestire e modificare le informazioni in un'unica posizione; ad esempio, la finestra di dialogo Origini

In queste tabelle, è possibile modificare, ordinare, importare, esportare e copiare e incollare dati, nonché creare e applicare viste differenti.

Come mostrare e nascondere colonne e modificare le informazioni

  1. Per aggiungere colonne all'elenco, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione di una colonna e selezionare Visualizza colonne, quindi selezionare le colonne che si desidera visualizzare.
  2. Per ordinare in base alla proprietà, fare clic sull'intestazione di colonna appropriata.
  3. Per spostare una colonna a sinistra o a destra, fare clic e trascinarla nella nuova posizione.
  4. Per filtrare l'elenco, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione di una colonna e impostare i valori di filtro desiderati.

    Ad esempio, nella finestra di dialogo Origini, per visualizzare solo le forme correlate a determinati file di origine, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione Origine, selezionare "Filtra per origine" e selezionare i file di origine desiderati. Quando ad una colonna viene applicato un filtro, l'icona del filtro diventa rossa .

    Prima del filtro Dopo il filtro
  5. Per modificare i singoli valori nella tabella, apportare modifiche direttamente nell'elenco. Le celle grigie non possono essere modificate.
  6. Per duplicare, eliminare o modificare la visibilità di un articolo, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla relativa riga nella tabella e fare clic su Duplica, Eliminao Visibilità.

    Non tutte le opzioni sono disponibili per ogni tabella in Inventor Nesting. Quando si duplica un elemento, viene creata una copia nella tabella e il relativo nome viene aggiunto con l'indicazione "(Copia)".

Creazione e applicazione di viste

Una vista è un layout personalizzato della tabella che contiene le colonne e i filtri desiderati. Ad ogni tabella è associata una vista di default ed è possibile creare viste personalizzate.

Come applicare una vista:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse nella tabella e selezionare Applica vista.
  2. Selezionare la vista desiderata.

Come salvare una vista:

  1. Dopo aver apportato modifiche ad una vista, fare clic con il pulsante destro del mouse all'interno della tabella e selezionare Salva vista.
  2. Immettere un nome da assegnare alla vista.

L'eventuale vista creata viene memorizzata nella stazione di lavoro, in modo che sia possibile utilizzarla con qualsiasi modello in uso. Non viene memorizzata con lo studio di nesting. Pertanto, se si apre il proprio file di Inventor Nesting su un'altra stazione di lavoro, non sarà possibile accedere alla vista personalizzata.

Modifica di più celle contemporaneamente (modifica multipla)

  1. All'interno di una colonna, selezionare le celle da modificare utilizzando MAIUSC + Clic o CTRL + Clic.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla selezione.
  3. Selezionare Modifica multipla dal menu contestuale.
  4. Nella finestra di dialogo visualizzata, immettere il nuovo valore per le celle.

Come copiare e incollare all'interno della tabella

È possibile copiare e incollare all'interno della tabella utilizzando i tasti di scelta rapida di Windows:
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Copia o Incolla, oppure;
  • Premere CTRL+C o CTRL+V.

È possibile copiare e incollare una cella in un'altra cella come di consueto o incollare i valori in più celle.

Come copiare e incollare un valore in più celle:
  1. Copiare una cella; ad esempio, un valore di larghezza nella finestra di dialogo Formato.
  2. Selezionare più celle di destinazione (utilizzando la combinazione di tasti MAIUSC+clic o CTRL+clic).
  3. Incollare il valore copiato nelle celle selezionate.

Come copiare e incollare una riga nell'intera tabella:

  1. Fare clic nello spazio a sinistra della riga per selezionarla.
  2. Copiare la riga.
  3. Fare clic sull'angolo superiore sinistro della tabella per selezionare l'intera tabella come destinazione dell'operazione Incolla.
  4. Incollare la riga.

    La riga copiata viene incollata in tutte le righe della tabella.

Importazione ed esportazione dei dati

È possibile importare ed esportare tutta una tabella o parti della stessa in file CSV o XML (Extensible Markup Language). Tale operazione può essere utile per:

  • Calcolare dati quando si utilizzano fogli di calcolo. Ad esempio, è possibile creare un foglio di calcolo di una serie di materiali che hanno la stessa densità ma con spessori che si incrementano di 0,5 mm, quindi importare il foglio di calcolo in Inventor Nesting.
  • Creare rapporti di processo che possono essere condivisi con altri tecnici.

Come eseguire l'esportazione dalla tabella:

  1. Nella tabella, selezionare le celle da esportare.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla selezione e scegliere Esporta.
  3. Immettere un nome di file e un percorso di esportazione e fare clic su OK.

I dati appropriati, comprese le intestazioni di colonna, vengono esportati nel file.

Come importare dati nella tabella:

  1. Preparare il file CSV o XML che si desidera importare.

    Ad esempio, è possibile apportare modifiche ad un file precedentemente esportato dalla tabella oppure è possibile che si disponga di un foglio di calcolo creato utilizzando i dati dell'ambiente di lavoro. Assicurarsi che le intestazioni di colonna corrispondano a quelle nella tabella, in modo che Inventor Nesting possa collocare i dati in modo corretto. L'ordine delle colonne non è importante, purché i nomi di intestazione corrispondano.

  2. Nella tabella, fare clic in un punto qualsiasi di una riga per designare tale riga come punto iniziale per l'importazione dei dati.

    Le celle importate verranno inserite a partire da questa riga nelle intestazioni di colonna appropriate.

  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse all'interno della tabella e selezionare Importa.
  4. Individuare il file da importare e fare clic su OK.

Il file viene importato e le celle appropriate vengono sostituite a partire dalla riga selezionata. Se il file importato dispone di colonne che non sono presenti nella vista tabella corrente, non vengono importate.

Queste informazioni sono state utili?