Prima di creare un'installazione client, è possibile definire un file Revit.ini, che consente le impostazioni dell'applicazione per gli utenti. Durante la creazione di un'installazione client, sarà possibile specificare tale file Revit.ini utilizzando Personalizza impostazioni applicazione.
Come creare un file Revit.ini personalizzato
- Eseguire un'installazione indipendente di Revit.
- Avviare Revit e utilizzare la finestra di dialogo Opzioni per definire le impostazioni come desiderato.
Per informazioni sulle opzioni di Revit, vedere Opzioni.
Per informazioni sulla definizione di impostazioni appropriate per ciascun gruppo di utenti, rivolgersi al responsabile BIM o ad un utente esperto di Revit.
- Per definire le discipline, utilizzare le opzioni Strumenti e analisi della scheda Interfaccia utente della finestra di dialogo Opzioni.
- Per specificare modelli di progetto di default e le rispettive posizioni, utilizzare la scheda Posizione dei file.
- Utilizzare le altre schede della finestra di dialogo Opzioni per specificare le seguenti impostazioni:
- Opzioni generali, quali le impostazioni per il salvataggio delle modifiche e la pulizia del file journal
- Opzioni dell'interfaccia utente che controllano la visualizzazione e il funzionamento
- Opzioni grafiche, inclusa l'accelerazione hardware
- Percorsi di default per i file dell'utente e le nuvole di punti
- Opzioni per il rendering, il controllo ortografico, la navigazione e le macro
Nota: Il valore Nome utente specificato nella finestra di dialogo Opzioni > scheda Generale non viene trasferito all'installazione client.
Una volta definite le impostazioni utente di Revit, uscire da Revit e procedere con il passaggio successivo.
- Nel computer in cui è stato utilizzato Revit per la definizione delle impostazioni, utilizzare Esplora risorse per accedere alla seguente posizione:
C:\Utenti\<nomeutente>\AppData\Roaming\Autodesk\Revit\<prodotto e release>
Questa directory contiene la versione del file Revit.ini creato durante la modifica delle opzioni software.
- Copiare il file Revit.ini in una posizione facilmente accessibile dal computer in cui si desidera creare l'installazione client.
- (Facoltativo) Mediante un editor di testo, modificare se necessario il file Revit.ini per definire in maggior dettaglio le impostazioni.
Per ulteriori informazioni, vedere File Revit.ini.
Nota: Se nel file Revit.ini sono specificati valori per DisciplineOption (nella sezione UserInterface) e percorsi nella sezione DirectoriesXXX, quando si crea un'installazione client l'opzione Seleziona disciplina e l'opzione Cartelle configurabili (nella sezione Personalizza impostazioni applicazione) sono disattivate.