Il browser parti visualizza le informazioni sulle lavorazioni che costituiscono il modello della parte in una gerarchia. Facendo clic sull'icona Filtro nella parte superiore del browser viene visualizzato un menu che consente di attivare o disattivare la visibilità di determinati elementi.
I primi elementi nel browser sono le cartelle dei corpi solidi e di superficie, e la cartella Origine. Se non ci sono superfici, verrà visualizzata solo la cartella dei corpi solidi. Il numero tra parentesi accanto alla cartella indica il numero dei corpi contenuti nella cartella. La cartella Origine contiene le icone di piani di riferimento (piani di lavoro di default), assi di lavoro (assi di lavoro di default) e punti centrali. Posizionando il cursore su un'icona, si evidenzia la lavorazione relativa nella finestra grafica. Facendo clic su un'icona, si attiva la lavorazione di riferimento nella finestra grafica. Per annullare la selezione, fare clic su un punto qualsiasi della finestra grafica o su una lavorazione diversa.
Se alla parte è associata una nota, sotto la cartella Origine viene visualizzata la cartella Blocco note del progetto. Per visualizzare le singole icone delle note, espandere la cartella. Per aprire il Blocco note del progetto, fare doppio clic sull'icona di una nota.
Le lavorazioni sono elencate nel browser secondo l'ordine in cui sono state create. Per default, le geometrie di lavoro e le lavorazioni di superficie di input vengono incorporate e nidificate sotto la lavorazione appropriata e il corpo interessato, ad esempio le lavorazioni di unione incorporano le lavorazioni di superficie di input e i piani di lavoro incorporano i punti di riferimento di input. È anche possibile controllare l'incorporazione in base alle singole lavorazioni. Se la lavorazione ha origine da uno schizzo o se ad essa è associata una nota, la cartella della lavorazione si espande in modo da visualizzare tali elementi. Se lo schizzo è condiviso, compare al livello superiore nella struttura del modello. Un collegamento allo schizzo viene visualizzato sotto ogni lavorazione che ne fa uso.
Nomi estesi delle lavorazioni sono disponibili negli ambienti delle parti, delle parti in lamiera, di disegno e nella vista di modellazione di assiemi. Il formato o il contenuto delle stringhe non può essere modificato.
Alcune lavorazioni, quali serie di grandi dimensioni o elicoidi, richiedono tempi di calcolo più lunghi. È possibile ridurre tali tempi trascinando il marcatore Fine della parte più in alto nella struttura del modello. In questo modo, tutte le lavorazioni sotto il simbolo vengono temporaneamente rimosse dal modello. Quando il marcatore Fine della parte viene riposizionato alla fine della struttura del modello, tali lavorazioni vengono aggiunte nuovamente.