Impostazioni Analisi sollecitazione - scheda Risolutore

Le impostazioni del risolutore di Analisi sollecitazione possono essere applicate a tutte le simulazioni. Quando si avvia una nuova simulazione, vengono utilizzate queste preferenze. È possibile sostituire le impostazioni globali modificando le proprietà di ogni singola simulazione.

Questa sezione illustra i controlli disponibili nella scheda Risolutore.

Accesso

Barra multifunzione: scheda Analisi sollecitazione gruppo Impostazioni Impostazioni Analisi sollecitazione

Scheda Risolutore

Impostazioni di default risolutore  
  Numero massimo di affinamenti H

Imposta il numero di default delle fasi di affinamento H per la convergenza. Il valore di default è 0. In genere, è preferibile mantenere questo valore al di sotto di 5. Il valore ideale è 3 o 4.

Se il criterio di interruzione risulta soddisfatto, il processo di risoluzione si interromperà prima che venga raggiunto il numero massimo di affinamenti.

  Criterio interruzione (%)

Il processo di affinamento si interrompe quando il risultato della simulazione selezionata restituisce valori consecutivi che rientrano nella percentuale indicata. Il valore predefinito è 10.

Inoltre, se il numero di affinamenti viene raggiunto prima che venga soddisfatto il criterio di interruzione, il processo viene interrotto.

  Soglia di affinamento H (da 0 a 1)

Specifica la soglia di affinamenti H di default per tutte le nuove simulazioni. Il valore deve essere compreso tra 0 e 1.

  • 0 indica che tutti gli elementi del gruppo sono candidati all'affinamento. 0 può essere considerato come l'affinamento massimo.
  • 1 rimuove dall'affinamento tutti gli elementi del gruppo, quindi non verrà eseguito alcun affinamento.

Il valore predefinito 0,75 specifica che sono soggetti ad affinamento gli elementi con errori equivalenti che rappresentano il 25% iniziale.

  Rileva ed elimina le modalità corpo rigido Specifica l'impostazione di default per tutte le nuove simulazioni. Rimuove le modalità corpo rigido nei problemi in cui non sono stati definiti vincoli sufficienti. Tuttavia, presentano un carico bilanciato con una soluzione di elasticità valida.
  Separa la sollecitazione tra le superfici di contatto Specifica l'impostazione di default per tutte le nuove simulazioni. Selezionare questa opzione per ottenere una rappresentazione esplicita della sollecitazione discontinua tra l'interfaccia di contatto nella formulazione FEA. Alcuni componenti delle sollecitazioni possono essere discontinui a causa dei diversi materiali delle parti in contatto.
Nota: Se si seleziona questa opzione, si disattiva il calcolo della media dei risultati tra le superfici di contatto.
Risultati  
  Crea collegamento OLE ai file dei risultati Consente di creare un collegamento OLE ai file dei risultati. Se l'opzione non è selezionata, non verrà creato alcun collegamento OLE. L'impostazione viene applicata a TUTTE le simulazioni del documento.