Conversione di modelli di Mechanical Desktop in dati di Autodesk Inventor

Usare la Procedura di lettura guidata di file DWG/DXF per importare dati di Mechanical Desktop, inclusi parti, assiemi e disegni. I dati sono associativi rispetto alle viste del disegno e alle annotazioni di Autodesk Inventor.

  1. Selezionare Apri.
  2. Nella finestra di dialogo Apri, impostare il tipo di file su DWG (.dwg), quindi selezionare il file da aprire per avviare la procedura guidata per i file DWG/DXF.
  3. Nella pagina Opzioni importazioni file DWG:
    • Verificare che il tipo di file sia Mechanical Desktop.
    • La configurazione MDT di default viene selezionata automaticamente. Fare clic sulla freccia per usare una configurazione diversa, selezionare il file, quindi fare clic su Fine.

      Per continuare ad impostare le opzioni, fare clic su Avanti.

  4. Nella pagina Opzioni importazione modello/scheletro, specificare i dati da convertire. Fare clic sulla scheda per inserire le opzioni:
    • Nella casella Importa unità di file, selezionare Unità rilevate per usare un'impostazione di unità basata sulla variabile di sistema unità inserimento cartiglio (INSUNITS) nel file DWG. Se questa variabile è senza unità oppure è impostata su un'unità non supportata, viene usato il valore della variabile MEASUREMENT (pollici o mm).

      Selezionare Specifica unità per convertire le unità in una selezione da un elenco.

    • Nella casella Converti, l'opzione Parti e assiemi viene selezionata automaticamente. Deselezionare la casella di controllo per ignorare parti e assiemi.

      Selezionare Tutti gli scheletri come disegni con viste per convertire gli scheletri in annotazioni e viste del disegno di Autodesk Inventor. Ciascun file .dwg con scheletri da convertire crea un file .idw separato con un foglio per scheletro. L'opzione non è disponibile se non è selezionata la casella di controllo Parti e assiemi.

      Scegliere Scheletri selezionati come disegni con viste senza modello per convertire lo scheletro selezionato in geometria 2D. Prima di continuare, è necessario che sia selezionato uno scheletro.

  5. Fare clic su Avanti.
  6. Nella pagina Opzioni destinazione importazione di Mechanical Desktop, fare clic su Fine per accettare le impostazioni predefinite oppure impostare singole opzioni:
    • In Opzioni assieme, accettare Solo componenti con riferimenti oppure selezionare Tutte le definizioni componente.
    • In Opzioni parte, accettare Come lavorazioni, quindi specificare la modalità con cui convertire parti con lavorazioni non supportate. Se si desidera, selezionare Converti solo corpo.
    • In Disegni con opzioni vista, accettare File selezionati ed esterni oppure selezionare Solo fine selezionato.
    • In Opzioni di output, specificare cosa fare se viene trovato un file di output duplicato. Accettare Sovrascrivi oppure selezionare Usa file esistente (per mantenere i dati esistenti).
    • In Modelli, accettare i valori predefiniti oppure selezionare modelli diversi.
    • In Cartella di destinazione, accettare la cartella specificata oppure selezionare una cartella diversa.
    • In Salva nella configurazione, individuare e selezionare una configurazione, se necessario.
      Nota: per salvare le impostazioni come configurazione da usare in futuro, salvare la configurazione prima di fare clic su Fine.

Linee guida per la conversione di dati di Mechanical Desktop

Nota: Eseguire la migrazione dei file all'ultima versione di Mechanical Desktop prima di convertirli in Autodesk Inventor. Quando si apre il file nell'ultima versione di Mechanical Desktop (disponibile nel CD di installazione per Autodesk Inventor), aggiornare l'assieme, la scena e gli scheletri, quindi salvare file. Se necessario, risolvere eventuali collegamenti del file. Lo strumento di migrazione segnala eventuali problemi di dati, in modo da poterli correggere prima di trasferire il file in Autodesk Inventor.

File di registro di conversione

Quando si convertono scheletri di Mechanical Desktop in viste di disegno di Autodesk Inventor, è possibile cha alcuni file non vengano convertiti. Un file di registro elenca il risultato della conversione per ogni vista di disegno. Una volta completata la conversione, viene visualizzata una finestra di dialogo in cui viene chiesto se si desidera visualizzare il file registro.

Il nome del file di registro deriva dalla combinazione tra il nome del file di disegno (.idw), il foglio in cui è presente la vista e il nome della vista. Viene fatto riferimento al file DWG originale di Mechanical Desktop, come pure ai file di assiemi (.iam) e di parti (.ipt) appropriati. Il file di registro presenta un'estensione .xml ed è posizionato nella stessa cartella dei file di assiemi, parti o disegno convertiti.

Il file di registro contiene il risultato della conversione di ciascuna vista:

Riuscito

Viste e annotazioni sono state create senza errori

Riuscito con errori

È stata creata una vista, ma non è quella corretta. Oppure, alcune annotazioni non sono state create o create con errori.

Non riuscito

Non è stata creata alcuna vista. Le annotazioni possono essere state create o no.

Suggerimento: È possibile posizionare le parti di Mechanical Desktop in un assieme di Autodesk Inventor come componenti, senza ricorrere all'importazione.