Per modificare una spline di interpolazione in uno schizzo attivo, usare uno dei metodi seguenti:
- Usare il comando Seleziona per fare clic su un punto finale o su un punto interno sulla
spline
e trascinare il punto in una nuova posizione.
- Trascinare la geometria vincolata ad un punto di spline in una nuova posizione.
- Aggiungere vincoli tra la spline e altra geometria:
- Posizionare un
vincolo di tangenza
fra la spline e un'altra curva.
- Aggiungere
vincoli
ai punti della spline o fra il punto di una spline e un'altra geometria.
- Aggiungere vincoli alle maniglie attive di tangenti e curvature per specificare le relazioni tra una spline e un'altra geometria.
- Aggiungere quote per controllare le dimensioni della spline.
- Aggiungere le
quote
tra i punti fissati della spline o tra un punto fissato della spline e un'altra geometria.
- Aggiungere una quota radiale alla maniglia di curvatura per controllare il raggio dell'arco della spline in corrispondenza del punto fissato.
- Aggiungere una quota di lunghezza senza unità alla maniglia della tangente attiva per controllare la distanza alla quale la maniglia è tangente alla spline. Il valore della quota iniziale indica uno stato naturale. I valori normali sono compresi tra 0,5 e 2. Iniziare con una quota pari a 1.0 e osservare cosa accade quando la si porta su valori compresi tra 0.5 e 2.0 o superiori.
Nota: Per analizzare la curvatura, fare clic con il pulsante destro del mouse su una spline e scegliere Visualizza curvatura.
Inoltre, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla spline per:
- Aggiungere punti lungo la curva della spline.
- Esaminare il raggio della curvatura in corrispondenza dei punti lungo la curva.
- Visualizzare i vincoli.
- Cambiare il metodo di adattamento.
- Chiudere le spline aperte.