Questa scheda è un'estensione della scheda Progettazione. Consente di calcolare i dati della connessione bullonata in base alle selezioni eseguite nella scheda Progettazione.
Accesso |
Barra multifunzione: scheda Progettazione ![]() ![]() ![]() |
Progettazione diametro bullone |
Viene calcolato il diametro del bullone prendendo in considerazione il carico, le quote geometriche del giunto, le proprietà del materiale, il coefficiente di sicurezza e altri fattori specificati. |
Progettazione numero bulloni |
Viene calcolato il numero necessario di bulloni tenendo in considerazione il carico, le quote geometriche del giunto (comprese le quote del bullone specificato), le proprietà del materiale, il coefficiente di sicurezza e altri fattori specificati. |
Progettazione materiale bullone |
Selezionare questa opzione se le quote geometriche e il numero di bulloni sono stabiliti dalla progettazione e se la capacità di caricamento può essere influenzata solo da una modifica del materiale. |
Verifica calcolo |
Viene eseguita la verifica della resistenza di un bullone durante il serraggio e il funzionamento e la verifica della pressione ammissibile nelle filettature. Questa opzione è selezionata come impostazione predefinita. |
Forza assiale massima |
Consente di specificare il valore della forza operativa massima. Nell'immagine schematica della connessione bullonata viene visualizzata la direzione di azione della forza. |
Forza tangente massima |
Consente di specificare la forza tangente operativa massima. Nell'immagine schematica della connessione bullonata viene visualizzata la direzione di azione della forza. |
Fattore di tenuta |
Specifica un valore che varia nell'intervallo di Ψ = (da 1,2 a 2,2). Il diagramma del giunto precarico consente di comprendere meglio questa funzione. Se non è richiesto alcun valore di tenuta specifico, viene utilizzato il valore minimo Ψ = 1. Il caricamento dinamico (ad esempio, i bulloni per asta di collegamento) richiede valori più elevati. |
Fattore input forza |
Il pulsante accanto al campo di modifica consente di visualizzare una tabella di guida in cui è possibile selezionare una delle quattro opzioni di valori per il fattore di input forza. |
Fattore di attrito giunto |
Specifica il coefficiente di attrito tra i materiali da connettere. |
Fattore di sicurezza richiesto |
Il valore viene selezionato in base al livello di sicurezza richiesto per il giunto. |
Selezionare il materiale della molla e le relative proprietà. Fare clic su per aprire il database dei materiali da cui è possibile selezionare il materiale corretto.
Materiale |
Specificare il materiale o selezionarlo dal Database materiale. |
Se viene selezionato un materiale dal Database materiale, i relativi valori vengono inseriti automaticamente nei campi di modifica successivi che, quindi, vengono bloccati. Per sbloccare i campi, deselezionare la relativa casella di controllo. |
Larghezza funzionale |
Larghezza dei materiali connessi utilizzata nel calcolo. |
Specifica o calcola il numero di bulloni nella connessione bullonata, le relative quote, il materiale e le proprietà (diametro filettatura, passo, diametro bullone medio, diametro bullone minimo)
Resistenza allo snervamento |
Consente di specificare la resistenza allo snervamento dei bulloni. |
Pressione filettatura ammissibile |
Pressione filettatura ammissibile: il valore immesso viene confrontato con il valore di p c (Pressione filettatura): questo è il valore calcolato, in base alla seguente formula: p a = 4 * F max / p (d^2 - d 1 ^2)(0.8 d / p). Consultare il Prontuario tecnico per una tabella con i valori di pressione consentiti per la filettatura in base alla norma ISO. |
Fattore di attrito filettatura |
Nella tabella vengono riportati i valori del coefficiente di attrito nella filettatura tra il dado e il bullone. |
Fattore di attrito testa |
Nella tabella vengono visualizzati i coefficienti di attrito sulla superficie di contatto tra la testa del dado/bullone e il materiale connesso. |
Consente di visualizzare opzioni aggiuntive per la progettazione della connessione bullonata. Per visualizzare la sezione Altre opzioni, fare clic su Altre opzioni nell'angolo inferiore destro della scheda Calcolo.
Se le caselle sono selezionate, i valori di diametro verranno inseriti automaticamente dal calcolo. Per modificare i valori, deselezionare le caselle.
Per visualizzare la sezione Risultati sul lato destro delle schede Calcolo e Progettazione, fare doppio clic sulla doppia linea a destra o clic singolo sulle virgolette angolari.
Visualizza i valori calcolati, quali la forza di precarico o la pressione filettatura. Per visualizzare i valori, fare clic su Calcola.
Per informazioni sulle formule utilizzate per il calcolo della connessione bullonata, consultare il Prontuario tecnico.
I seguenti parametri di output sono visualizzati nel riquadro Risultati:
Consente di visualizzare i rapporti di calcolo. Per aprire la sezione Riepilogo dei messaggi nella parte inferiore delle schede Calcolo e Progettazione, fare doppio clic sulla doppia linea o clic singolo sulle virgolette angolari nella parte inferiore delle schede. Nell'area dei messaggi è riportato un riepilogo di tutti i calcoli (stato e fatica).