Luci in Stili illuminazione

Consentono di creare e modificare le luci negli stili di illuminazione.

Accesso

Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Rendering gruppo Scena Stili illuminazione . Nel browser di Studio, fare doppio clic sull'icona accanto ad uno stile di illuminazione.

o

Nella finestra di dialogo Stili illuminazione, fare clic su un tipo di luce nell'elenco degli stili.

Scheda Generale

Controlla il tipo e il posizionamento delle luci.

Tipo

Specifica uno dei tipi di luce indicati di seguito per controllare la quantità di illuminazione fornita dalla luce. L'opzione di default è Direzionale.

Direzionale: simula raggi paralleli di luce provenienti da un'unica direzione nello spazio, da una sorgente luminosa posta ad una distanza infinita, ad esempio il sole.

Punto: simula la luce emessa in tutte le direzione da un singolo punto nello spazio, ad esempio una lampadina. La destinazione viene utilizzata per creare e modificare i punti e non influisce sul punto di incidenza della luce.

Riflettore: simula una luce conica emessa in una direzione particolare da un singolo punto nello spazio, ad esempio un riflettore.

Attivo/Disattivo

Luce accesa: accende la luce nello stile di illuminazione. Questa è l'impostazione di default.

Luce spenta : accende o spegne la luce. Quando si spegne una luce, il colore del punto luce diventa nero e l'icona della luce nella struttura degli stili di illuminazione del browser viene disabilitata.

Posizionamento

  • Destinazione consente di impostare un punto di riferimento parziale sul modello quando si fa clic in un punto qualsiasi del modello o di impostare la destinazione sul piano della vista alla stessa distanza della destinazione esistente quando si fa clic in un punto dello spazio. Spostare il cursore su una superficie per visualizzare un'anteprima della nuova destinazione/direzione della luce.
  • Posizione consente di impostare la posizione della luce quando si fare clic lungo la linea di direzione della luce. La linea di direzione viene estesa fino alla distanza della linea di direzione standard se tale distanza è superiore alla distanza corrente della luce.

    o

    Imposta la posizione nel punto del modello in cui si fa clic o imposta la posizione sul piano della vista alla stessa distanza della posizione esistente quando si fa clic in un punto dello spazio.

Inverti

Fare clic sul pulsante a destra per invertire la direzione della luce. La posizione e la destinazione risultano scambiate finché il pulsante a destra è selezionato. L'impostazione di default è Direzione perpendicolare (non invertita).

Scheda Illuminazione

Determina le modalità di emissione della luce e di proiezione delle ombre da parte di qualsiasi tipo di luce.

Intensità

Specifica la quantità di illuminazione fornita dalla luce. Il valore di default è 0 in un intervallo compreso tra 0 e 100.

Colore

Specifica il colore della luce. Il colore di default è bianco.

Scheda Ombre

Definisce le ombre nello stile di illuminazione. È disponibile quando si seleziona uno stile di illuminazione nella struttura degli stili di illuminazione.

Tipo

Nessuna ombra.

Ombre rettilinee. Impostazione di default.

Ombre morbide. Richiedono più tempo per il calcolo, ma sono più realistiche.

Qualità

Risoluzione bassa (256x256).

Risoluzione media (512x512). Impostazione di default.

Risoluzione alta (1024x1024). È disponibile solo se è selezionato Ombre morbide.

Densità

Controlla, mediante un dispositivo di scorrimento, l'intensità o la quantità di illuminazione proveniente dalla luce della scena. La densità di default è 0 in un intervallo compreso tra 0 e 100.

Parametro luce

Specifica il diametro sferico dell'ombra morbida proiettata. È consigliabile che il valore del diametro sia maggiore del diametro della parte o dell'assieme di rendering o dell'area di interesse sottoposta a rendering.

Scheda Direzionale

Consente di impostare le proprietà delle luci direzionali. È disponibile solo quando il tipo di luce è impostato su Direzionale nella scheda Generale.

Latitudine

Trascinare il dispositivo di scorrimento per impostare un valore per l'angolo di latitudine della luce dal piano XY. Nella creazione della luce i valori si basano sugli input immessi. L'intervallo dei valori consentiti è compreso tra 90,0 e 90,0 gradi.

Longitudine

Trascinare il dispositivo di scorrimento per impostare un valore per l'angolo di longitudine della luce dal piano YZ. Nella creazione della luce i valori si basano sugli input immessi. L'intervallo dei valori consentiti è compreso tra 180,0 e 180,0 gradi.

Scheda Punto

Consente di impostare le proprietà delle luci di tipo punto. È disponibile solo quando il tipo di luce è impostato su Punto nella scheda Generale.

Posizione

Specifica i valori delle coordinate X, Y e Z della posizione della fonte luminosa.

Decadimento

Specifica un valore selezionato da un elenco per definire il modo in cui la luce diminuisce all'aumentare della distanza dalla sorgente: Nessuna, Inverso o Quadrato inverso.

Distanza iniziale

Specifica la distanza dalla fonte di luce (un valore di lunghezza) alla quale inizia il decadimento della luce. Se il valore di decadimento selezionato è Nessuna, questa opzione non è disponibile. L'impostazione di default è Nessuna e 0.0.

Scheda Riflettore

Consente di impostare le proprietà delle luci di tipo riflettore. È disponibile solo quando il tipo di luce è impostato su Riflettore nella scheda Generale.

Posizione

Specifica i valori delle coordinate X, Y e Z della posizione della fonte luminosa.

Destinazione

Specifica i valori delle coordinate X, Y e Z della destinazione della luce.

Decadimento

Specifica un valore da un elenco per definire il modo in cui la luce diminuisce all'aumentare della distanza dalla sorgente: Nessuna, Inverso o Quadrato inverso.

Distanza iniziale

Specifica la distanza dalla fonte di luce (un valore di lunghezza) alla quale inizia il decadimento della luce. Se il valore di decadimento selezionato è Nessuna, questa opzione non è disponibile. L'impostazione di default è Nessuna e 0.0.

Spot

Specifica l'angolo della luce proveniente dal riflettore. Il valore di default è 45 gradi in un intervallo compreso tra 1,0 e 150,0 gradi.

Caduta

Specifica l'angolo di caduta della luce proveniente dal riflettore. Il valore di default è 50.0 gradi in un intervallo compreso tra 1.0 e 150.0 gradi.

Finestra Stili illuminazione, comandi del menu contestuale Luce

Nella finestra di dialogo Stili illuminazione, nell'elenco di stili, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi luce e accedere ai seguenti comandi:

Rinomina luce

Quando è selezionata, questa opzione consente di modificare il nome della luce. Digitare il nuovo nome e fare clic fuori dal campo di modifica.

Nuova luce

Visualizza la finestra di dialogo di definizione Nuova luce. Effettuare le selezioni e le impostazioni desiderate e fare clic su OK per aggiungere la nuova luce.

Elimina luce

Elimina la luce selezionata dallo stile selezionato.

Crea luce locale

Crea una nuova luce locale utilizzando le impostazioni della luce selezionate. Il nodo luce locale è situato nella cartella Luce locale nel browser Scena.

Stili illuminazione, comandi del menu contestuale del nodo del browser Luce

Nel browser, nell'elenco di luci sotto il nodo Stile illuminazione, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi luce e accedere ai seguenti comandi:

Copia luce

Crea una nuova luce usando i parametri della luce selezionati. La nuova luce viene leggermente sfalsata rispetto alla luce selezionata.

Modifica

Visualizza la finestra di dialogo Modifica per la luce selezionata. È possibile modificare il tipo di luce, i parametri e la posizione.
Sposta Attiva il comando Spostamento 3D affinché sia possibile riposizionare la luce. Fare clic e trascinare una freccia della triade per riposizionare la luce.
Abilitato

Le luci attivate possono essere selezionate e influiscono sulla scena. Quando sono disattivate, la luce può essere selezionata nel browser e non influisce sulla scena

Elimina Consente di eliminare la luce selezionata. Il nodo viene rimosso dalla cartella della luce locale e dall'area grafica.
Anima luce Visualizza la finestra di dialogo Anima luce. Si definiscono la posizione e i parametri della luce per la fine dell'azione di animazione corrente.
Visibilità Attiva/disattiva la visibilità della luce nella scena. Gli effetti della luce rimangono visibili nella scena.