Finestra di dialogo Rivoluzione

Crea una lavorazione o un corpo ruotando uno o più profili dello schizzo attorno ad un asse. Ad eccezione delle superfici, i profili devono essere linee chiuse.

Accesso

Barra multifunzione: scheda Modello gruppo Crea Rivoluzione

Barra multifunzione: scheda Modello gruppo Primitive Sfera

Barra multifunzione: scheda Modello gruppo Primitive Toro

Nota: Quando si crea una sfera o un toro, il processo di creazione e rivoluzione dello schizzo è automatizzato e la maggior parte delle opzioni della finestra di dialogo non sono disponibili.

Forma

Profilo

Consente di selezionare il profilo di cui eseguire la rivoluzione. Se sono presenti più profili e nessuno di questi è selezionato, fare clic su Profilo, quindi fare clic su uno o più profili nella finestra grafica. Per rimuovere un profilo dal gruppo di selezione, tenere premuto il tasto CTRL e fare clic sul profilo.

Singolo profilo seleziona automaticamente un profilo.

Profili multipli seleziona più profili dallo stesso piano dello schizzo. Le selezioni vengono evidenziate.

Profili nidificati seleziona più profili nidificati. La rivoluzione di una linea chiusa interna produce un risultato opposto rispetto alla rivoluzione di una linea chiusa esterna. Eseguendo la rivoluzione di cerchi concentrici, ad esempio, si ottiene un toro cavo.

Asse

Consente di selezionare l'asse di rivoluzione. L'asse può essere un asse di lavoro, una linea di costruzione o una linea normale.

Solidi

Consente di selezionare il corpo solido interessato in una parte multi-corpo.

Output

Specifica se la lavorazione di rivoluzione è un solido o una superficie.
Nota: Le primitive non creano superfici.
Solido

Crea una lavorazione solida da un profilo aperto o chiuso. Il profilo aperto non è disponibile per le primitive o per le lavorazioni di base.

Superficie

Crea una lavorazione di superficie da un profilo aperto o chiuso. Tale superficie può essere usata come superficie di costruzione su cui terminano altre lavorazioni o come strumento di divisione di una parte. Non disponibile nell'ambiente di assiemi.

Operazione

Consente di specificare se la lavorazione di rivoluzione viene unita, tagliata o intersecata rispetto ad un'altra lavorazione. Questa impostazione non è disponibile per le lavorazioni di base, ma è obbligatoria per tutte le altre lavorazioni.

Unisci

Aggiunge il volume creato dalla lavorazione di rivoluzione a un'altra lavorazione o a un altro corpo. Non disponibile nell'ambiente di assiemi.

Taglia

Rimuove il volume creato dalla lavorazione di rivoluzione da un'altra lavorazione o da un altro corpo.

Intersezione

Crea una lavorazione utilizzando il volume condiviso dalla lavorazione di rivoluzione e da un'altra lavorazione o da un altro corpo. Il materiale non compreso nel volume condiviso viene eliminato. Non disponibile nell'ambiente di assiemi.

Nuovo solido

Crea un nuovo corpo solido. Ogni corpo solido è un gruppo indipendente di lavorazioni separate dagli altri corpi. Un corpo può condividere lavorazioni con altri corpi.

Estensioni

Consente di specificare il metodo di rivoluzione e di impostare il posizionamento angolare del profilo attorno ad una linea d'asse. Fare clic sulla freccia per visualizzare i metodi disponibili, selezionarne uno e digitare un valore. Le rivoluzioni possono raggiungere una distanza specifica o terminare su un piano di lavoro o una faccia di una parte.

Nota: Le opzioni disponibili nell'elenco a discesa dipendono dalla geometria disponibile nel file.
Angolo

Esegue la rivoluzione del profilo in base all'angolo specificato. Le frecce di direzione specificano la direzione di rivoluzione.

Angolo - Angolo

Angolo - Angolo Accetta due diversi valori angolari per eseguire la rivoluzione del profilo in due direzioni, una positiva e una negativa. Fare clic su Asimmetrico per attivare e immettere il secondo valore di spostamento angolare.

Le frecce di direzione consentono di invertire i due spostamenti angolari in modo che l'angolo positivo diventa negativo e l'angolo negativo diventa positivo.

Completa

Esegue la rivoluzione del profilo di 360 gradi.

Fino a

La lavorazione di rivoluzione può terminare su faccia o piano selezionato o su una faccia che si estende oltre il piano di terminazione.

Per le lavorazioni di rivoluzione di assieme, è possibile selezionare le facce e i piani che si trovano su altri componenti. È necessario che le facce o i piani selezionati si trovino allo stesso livello di assieme della rivoluzione di assieme in fase di creazione.

Tra

Seleziona le facce o i piani iniziali e finali su cui terminare la rivoluzione.

Per le lavorazioni di rivoluzione di assieme, è possibile selezionare le facce e i piani che si trovano su altri componenti. È necessario che le facce o i piani selezionati si trovino allo stesso livello di assieme della rivoluzione di assieme in fase di creazione.

Fino a - Seguente

Fino a seguente Consente di selezionare la faccia o il piano seguenti su cui è possibile terminare la rivoluzione nella direzione specificata. Trascinando il profilo è possibile invertire la direzione di rivoluzione rispetto al piano dello schizzo.

Fino a - Seguente Non disponibile per le lavorazioni di base o le rivoluzioni di assieme.

Suggerimento: Per Fino a seguente, fare clic sul corpo per terminare la creazione della lavorazione.

Forma corrispondente

Seleziona il tipo di propagazione di forma: Contorno corrispondente o Forma corrispondente. Questa opzione è disponibile nell'ambiente della parte quando viene selezionato un profilo aperto.

Forma corrispondente Selezionare l'opzione per creare una lavorazione di rivoluzione di tipo riempimento. Le estremità aperte del profilo vengono estese all'asse di rivoluzione, se possibile, o alla casella di delimitazione del corpo. La rivoluzione Forma corrispondente genera un corpo stabile e prevedibile per le modifiche della topologia sulla definizione delle facce.

Contorno corrispondente Deselezionare l'opzione per chiudere il profilo aperto prolungando le estremità aperte fino alla parte e chiudendo lo spazio tra di esse. L'estrusione viene creata come se fosse stato specificato un profilo chiuso.

Deduci iMate

Selezionare la casella di controllo per posizionare automaticamente un iMate su uno spigolo circolare completo. Autodesk Inventor tenta di posizionare l'iMate sulla linea chiusa considerata più utile. Nella maggior parte dei casi, è necessario posizionare solo uno o due iMate per parte.