I sottoassiemi vengono spesso usati diverse volte in uno stesso progetto. Rendere flessibili i sottoassiemi in modo tale che, al fine di mostrarli ognuno in una posizione diversa, gli elementi derivati di un sottoassieme vengano risolti unicamente da altre istanze dell'assieme in questione.
- Nella finestra grafica o nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse su un sottoassieme, quindi selezionare Flessibile. Nel browser, il sottoassieme viene contrassegnato da un'icona che ne indica lo stato flessibile.
- Continuare a selezionare sottoassiemi e a renderli flessibili in base alle esigenze.
- Fare clic su Salva per conservare gli stati flessibili nel file di assiemi. I file dei singoli componenti non subiscono modifiche.
Per rimuovere la flessibilità, fare clic con il pulsante destro del mouse su un sottoassieme flessibile, quindi togliere il segno di spunta.
Nota: se un sottoassieme o parte all'interno di un sottoinsieme è adattivo, attivando la flessibilità si disattiva automaticamente l'adattività.