Interferenze tra i componenti

In un assieme, due o più componenti non possono occupare contemporaneamente lo stesso spazio. Per rilevare errori come questo, è possibile analizzare le interferenze negli assiemi. Se i componenti si sovrappongono, le interferenze vengono visualizzate temporaneamente sotto forma di solido.

È possibile controllare se vi sono interferenze tra i componenti in un singolo sottoassieme o in un gruppo di componenti selezionato o tra due gruppi di componenti. Se viene riscontrata un'interferenza, viene creato temporaneamente un solido di interferenza che la evidenzia. Per eliminare l'interferenza, è possibile modificare i componenti.

Risoluzione delle interferenze tra i componenti

Il volume delle interferenze viene visualizzato sotto forma di solido. Seguendo l'analisi, è possibile modificare i componenti per rimuovere le interferenze.

Resoconto delle interferenze
  • Riporta parti o sottoassiemi che interferiscono.
  • Indica le coordinate x, y, z del centroide del volume delle interferenze.
  • Riporta il volume delle interferenze.

Tempo di analisi

Il tempo necessario per l'analisi delle interferenze dipende dal numero e dalla complessità dei componenti selezionati. Per analisi complesse che richiedono tempi di elaborazione prolungati, viene visualizzato un messaggio che consente di interrompere l'operazione. È consigliabile pianificare le analisi complesse per l'esecuzione alla fine della giornata o selezionare meno componenti da analizzare.

Strategia di analisi delle interferenze

L'analisi richiede più tempo quando sono coinvolti più componenti e componenti dalla topologia complessa. Analizzare pochi componenti per volta, ad esempio quelli vicini gli uni agli altri. Quando si aggiunge un componente, se si sospetta che i componenti interferiscano, eseguire nuovamente l'analisi selezionando i componenti vicini. Per correggere piccoli problemi di interferenza durante il processo di progettazione, riposizionare e riprogettare regolarmente i componenti.

Per verificare la presenza di interferenze in un sottoassieme di grandi dimensioni o in un intero assieme, programmare l'esecuzione dell'analisi al termine del normale orario di lavoro.

Come evitare interferenze tra i componenti

Quando si progettano parti nuove, crearle nell'assieme, eseguendo lo schizzo sulle facce dei componenti adiacenti. Proiettare la geometria a partire dagli spigoli di altri componenti per usarla negli schizzi. Se le dimensioni esatte di un componente dipendono dalla sua posizione nell'assieme, non assegnare quote alle lavorazioni e dimensionare la parte vincolandola ai componenti adiacenti. Non dimenticare di definire le lavorazioni come adattive nell'ambiente di parti e quindi di impostare le parti e i sottoassiemi come adattivi nell'assieme.