Finestra di dialogo Interferenze negli assiemi

Questa opzione analizza eventuali interferenze nei gruppi di componenti selezionati. Se viene riscontrata un'interferenza, ne viene temporaneamente visualizzato il volume. I componenti che interferiscono, la posizione e il volume del centroide del corpo interferente verranno indicati in un resoconto. Se non viene riscontrata alcuna interferenza, viene visualizzato un messaggio.

Accesso

Barra multifunzione: scheda Analizza gruppo Interferenza Analizza interferenza

Analisi interferenze

Consente di selezionare uno o due gruppi di componenti di cui analizzare le interferenze. Vengono analizzate le interferenze tra i gruppi oppure, se un sottoassieme o un gruppo di componenti è selezionato come singolo gruppo, l'analisi viene eseguita all'interno del gruppo.

Definisci gruppo 1

Seleziona uno o più componenti da analizzare come gruppo.

Definisci gruppo 2

Seleziona uno o più componenti da analizzare come gruppo.

Durante l'analisi, viene visualizzata la percentuale di completamento. L'analisi può richiedere molto tempo in presenza di un numero elevato di componenti o di un assieme di grandi dimensioni.

Nota: Per analizzare l'interferenza tra componenti di un gruppo, selezionare tutti i componenti del Gruppo n. 1, quindi fare clic su OK.

Rilevata interferenza

Al termine dell'analisi, vengono visualizzati in un messaggio il numero di ricorrenze dell'interferenza e l'eventuale volume totale. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo o su Altro per visualizzare il resoconto dell'analisi in formato tabella. Per regolare la larghezza, trascinare i margini della colonna.

Elemento

Riporta il volume delle interferenze in ordine numerico, secondo l'ordine del browser.

Parte 1

Riporta il nome del file di parti del gruppo 1 che interferisce con una parte del gruppo 2. Se la parte appartiene ad un sottoassieme, visualizza sia il nome del file sia il numero della parte.

Parte 2

Riporta il nome del file di parti del gruppo 2 che interferisce con una parte del gruppo 1. Se la parte appartiene ad un sottoassieme, mostra sia il nome del file sia il numero della parte.

Centroide

Riporta le coordinate xyz, relative all'origine dell'assieme, del centroide di interferenza.

Volume

Riporta il volume dell'interferenza riscontrata.

Per eliminare l'interferenza, è possibile modificare le parti. Il resoconto delle interferenze può essere stampato o copiato negli Appunti e aperto in un elaboratore di testi o in un foglio di calcolo.