Creazione di rapporti

Per un assieme di cablaggio è possibile eseguire diversi tipi di rapporti standard, ad esempio elenchi di condutture di wire, elenchi di parti e tabelle di connettori.

Per creare un rapporto, attivare l'assieme di cablaggio, selezionare un file di configurazione (.cfg) per l'elaborazione dei dati e generare il rapporto.

È inoltre possibile creare file di configurazione personalizzati o rinominare e personalizzare i file di configurazione di esempio.

Quando si genera un rapporto, il file di output viene salvato nella posizione specificata e nella finestra dei documenti di Generatore di rapporti vengono visualizzati uno o più rapporti.

Definizione di un file .cfg

I file di configurazione consentono di eseguire diverse operazioni in Cavi e cablaggi di Autodesk Inventor. Nei rapporti, il file .cfg consente di estrarre e formattare i dati specificati da un assieme di cablaggio attivo. Il file di configurazione è necessario per eseguire qualsiasi tipo di rapporto.

Nota: Il formato e le operazioni di tali file .cfg risultano diversi da quelli dei file .cfg utilizzati per l'importazione e l'esportazione della libreria Cavi e cablaggi e per l'importazione dell'elenco dei wire. Non utilizzare i file di configurazione di esempio contenuti nelle cartelle Wire List Import o Wire Library per creare i rapporti.

Con il file.cfg è possibile effettuare le operazioni seguenti:

Nota: I segmenti che non contengono wire collegati al percorso non vengono inclusi nel rapporto.

Posizione di memorizzazione dei file .cfg

Memorizzare i file .cfg utilizzati con Generatore di rapporti in una posizione condivisa, ad esempio un server, per consentire l'accesso da parte di più utenti. Tali file cfginfatti non sono specifici di un disegno o cablaggio particolare.

Tipi di rapporti prodotti dai file .cfg di esempio

Nei percorsi indicati di seguito si trovano vari esempi di file di configurazione:

Sistema operativo Microsoft Windows 7 e 8:

Controlli eseguiti sull'output dei rapporti

Viene eseguita una verifica della compatibilità dei tipi di dati per tutte le proprietà di ogni oggetto di cablaggio associato al file dell'assieme di cablaggio attivo. Per ogni proprietà utilizzata in un oggetto di un assieme di cablaggio è possibile associare al nome della proprietà un solo tipo di dati. È possibile, ad esempio, che si verifichi un'incompatibilità dei tipi di dati se si posiziona una parte di connettore con proprietà e tipo di dati specifici in un assieme di cablaggio nel quale è presente un wire o un segmento che dispone di una proprietà con lo stesso nome, ma un tipo di dati diverso.

Tali incompatibilità non interessano la creazione del cablaggio, ma solo il rapporto di output in determinate condizioni. Se i dati sono di tipo testo o privi di unità oppure se al valore della proprietà non sono associate operazioni numeriche o unità, questo non influisce sui dati di output del rapporto. Tuttavia, se per il valore sono necessarie unità e operazioni numeriche quali conversioni, per assicurare l'integrità dei dati il tipo di dati associato ad un determinato nome di proprietà deve essere coerente in tutte le ricorrenze dell'assieme di cablaggio.

La verifica della compatibilità dei tipi di dati viene effettuata anche per tutte le proprietà personalizzate alle quali si fa riferimento nell'assieme di cablaggio attivo. Questo controllo viene eseguito dopo aver selezionato tutti i file di configurazione e avere impostato l'esecuzione del rapporto di output.

I dettagli relativi ad eventuali incompatibilità vengono annotati in un file di registro. I dettagli includono il nome della proprietà, gli oggetti che la contengono e i tipi di dati che presentano differenze. Per garantire l'accuratezza dei dati, prima di creare il rapporto correggere tutte le incoerenze.