Molte parti in lamiera vengono create piegando una parte del foglio piatto. Il comando Flangia consente di aggiungere materiale piatto lungo uno spigolo o una parte di spigolo oppure attorno a tutti gli spigoli di una faccia. Il materiale piatto consente di collegare lo spigolo selezionato usante un raggio piega definito dalla regola lamiera. Il comando Flangia offre flessibilità per la posizione e la dimensione della flangia relativamente allo spigolo selezionato e ad altre lavorazioni nel modello.
Quando gli spigoli vengono selezionati, la lavorazione flangia viene visualizzata in anteprima. Per le flange create da spigoli complanari, vengono automaticamente creati angoli retti che altrimenti costituirebbero un'interferenza. È possibile accedere all'opzione Applica angolo retto automatico nella scheda Angolo della finestra di dialogo Flangia.
Per default, le lavorazioni flangia in lamiera vengono create utilizzando l'opzione di posizione della piega All'interno delle estensioni della faccia della piega. Ciò produce una faccia di flangia coincidente con lo spigolo selezionato. In questo caso, la flangia non presenta il gioco necessario agli angoli di Cylinder Base.ipt. Occorre pertanto impostare la posizione della piega su Piega dalla faccia adiacente, che usa lo spigolo selezionato come posizione iniziale della piega della flangia.
Di seguito si creerà uno schizzo contenente centri per fori punzonati.