È possibile modificare una famiglia di lettura/scrittura e adattarne le dimensioni agli standard aziendali, modificare i valori del membro della famiglia esistenti e aggiungere nuove colonne alla tabella della famiglia. È possibile definire l'aspetto del membro e le informazioni associate al file di parti una volta inserito in un documento.
Per modificare i dati per i membri di una famiglia di parti, utilizzare la finestra di dialogo Tabella famiglia. Ciascun membro della famiglia viene rappresentato da una riga nella tabella della famiglia e ciascuna colonna rappresenta una proprietà della famiglia.
Note:
- È possibile modificare solo le famiglie di lettura/scrittura. Aprendo la finestra di dialogo Proprietà colonna per una famiglia di sola lettura, è possibile visualizzare le proprietà della colonna.
- Se si usano librerie memorizzate in un server del Vault, è necessario disporre delle autorizzazioni di modifica. Accedere al server per effettuare le operazioni di modifica.
Suggerimento: Per modificare una famiglia di parti contenuta in una libreria di sola lettura, copiare la famiglia in una libreria con proprietà di lettura/scrittura. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla famiglia, scegliere Copia in e selezionare una libreria di lettura/scrittura dall'elenco. Una volta copiata, la famiglia può essere modificata. Le modifiche vengono salvate nella libreria di lettura/scrittura.
Flusso di lavoro generale
- Nella barra multifunzione fare clic sulla
scheda Gestione
gruppo Centro contenuti
Editor
.
- Nella finestra di dialogo Editor del Centro contenuti, utilizzare la modalità Vista categoria o la funzione Ricerca per individuare la famiglia di parti che si desidera modificare.
- Per visualizzare la finestra di dialogo Tabella famiglia, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla famiglia di parti e scegliere Tabella famiglia.
- Modificare i dati della famiglia. Per questa operazione, utilizzare il menu contestuale o i comandi della barra degli strumenti.
Nota: Il colore blu e nero indica un tipo di valore nella tabella della famiglia. I valori dell'espressione valutata sono evidenziati in blu, mentre i valori statici (incluse le sostituzioni delle espressioni) sono evidenziate in nero.
- Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.
Per impostare le proprietà per una colonna nella tabella
È possibile assegnare un'espressione e altre proprietà ad una colonna.
Suggerimento: Impostare le colonne composte che controllano la visibilità o la soppressione di lavorazioni come colonne personalizzate. Quando le colonne composte sono personalizzate, è possibile modificare il valore di composizione nella finestra di dialogo Famiglia prima di posizionare il membro della famiglia. Il valore di composizione nella tabella della famiglia diventa il valore di default.
- Nella finestra di dialogo Tabella famiglia, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'intestazione di colonna, quindi scegliere Proprietà colonna. Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà simulazione.
- Modificare la didascalia della colonna.
- Selezionare il tipo di dati (disponibile solo per le nuove colonne) e le unità.
- Per definire un'espressione, selezionare Espressione e Colonna espressione. Quindi creare l'espressione nel campo di modifica. Fare clic su
accanto al campo di modifica per aggiungere un parametro di famiglia all'espressione.
- Per creare una colonna personalizzata, selezionare Espressione e Colonna personalizzata. Fare clic su
accanto al campo di modifica e specificare le impostazioni per la colonna personalizzata. Vedere la procedura successiva per ulteriori dettagli.
- Per mappare la colonna su una specifica iProperty di Autodesk Inventor, selezionare una proprietà dall'elenco Mappaggio sulla proprietà di Inventor.
- Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà colonna.
- Nella finestra di dialogo Tabella famiglia, fare clic su OK o Applica per confermare le modifiche.
creazione di una colonna personalizzata
Utilizzare parametri della famiglia personalizzati per modificare un membro della famiglia al momento del posizionamento. I seguenti tipi di parametri personalizzati possono esistere nella tabella della famiglia: intervallo di valori numerici, sequenza dei valori numerici o composto.
- Nella finestra di dialogo Tabella famiglia, fare clic su Aggiungi colonna.
- Inserire il nome della colonna e la didascalia.
- Impostare il tipo di dati su Reale, Intero o Composto.
- Selezionare Espressione e Colonna personalizzata.
- Fare clic su
accanto al campo di modifica e specificare le impostazioni per la colonna personalizzata: - Per definire una colonna numerica del tipo Intervallo: selezionare < (minore di) dall'elenco a sinistra e specificare il valore minimo. Selezionare > (maggiore di) dall'elenco a destra e specificare il valore massimo. Se necessario, specificare il valore di default.
Nota: Il valore di default viene visualizzato nella finestra di dialogo Famiglia durante il posizionamento del membro della famiglia. Se il valore di default non viene definito, il valore minimo diventa quello di default.
- Per definire una colonna numerica del tipo Sequenza: selezionare < (minore di) dall'elenco a sinistra e specificare il valore minimo. Selezionare > (maggiore di) dall'elenco a destra e specificare il valore massimo. Specificare il valore di incremento. Se necessario, specificare il valore di default.
Nota: Solo i numeri che appartengono alla sequenza sono accettati nella finestra di dialogo Famiglia come valori validi per il parametro personalizzato (ad esempio, Minimo, Minimo + Incremento, Minimo + 2* Incremento e così via).
- Per definire il valore di default per una colonna personalizzata composta, inserire 0 o 1 nel campo Default.
- Per mappare la colonna a una specifica iProperty di Autodesk Inventor, selezionare una proprietà dall'elenco Mappaggio sulla proprietà di Inventor.
- Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà colonna.
- Nella finestra di dialogo Tabella famiglia, fare clic su OK o Applica per confermare le modifiche.
Per modificare le colonne chiave
|
- Nella finestra di dialogo Tabella famiglia, fare clic su Colonne chiave nella barra degli strumenti.
- Nella finestra di dialogo Opzioni colonne chiave, impostare le colonne chiave:
- Per aggiungere una colonna della tabella all'elenco Colonne chiave, selezionare la colonna della tabella e fare clic sulla freccia destra.
- Per rimuovere una colonna chiave dall'elenco Colonne chiave, selezionare la colonna chiave e fare clic sulla freccia destra.
- Per riordinare le colonne chiave, selezionare una colonna chiave e fare clic sulle frecce rivolte verso l'alto e verso il basso.
- Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Opzioni colonne chiave.
|
Per aggiungere un membro della famiglia
Per aggiungere un membro della famiglia, aggiungere una riga alla tabella famiglia.
Suggerimento: Si consiglia di copiare i dati di una riga esistente nella nuova riga e, in seguito, di modificare i parametri per il nuovo membro della famiglia.
- Nella tabella della famiglia di parti, selezionare una riga che corrisponde meglio al nuovo membro della famiglia. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga e selezionare Copia.
- Selezionare una riga nella tabella, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione della riga, quindi selezionare Inserisci righe copiate.
- Modificare i parametri nella nuova riga.
- Fare clic su Applica per verificare il nuovo membro della famiglia.
- Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Tabella famiglia.
Suggerimento: Per aggiungere altri membri della famiglia contemporaneamente, selezionare più righe, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Copia. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'intestazione di riga, quindi selezionare Inserisci righe copiate. In seguito, modificare i parametri per i nuovi membri della famiglia.
Per eliminare un membro della famiglia
- Nella tabella della famiglia di parti, selezionare la riga che corrisponde alla parte da eliminare dalla libreria Centro contenuti.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Elimina riga dal menu visualizzato.
- Fare clic su Sì per confermare l'eliminazione.
- Fare clic su Applica nella finestra di dialogo Tabella famiglia per salvare la modifica nella libreria.
Per sopprimere un membro della famiglia
Le parti soppresse non vengono visualizzate nel Centro contenuti, ma sono memorizzate nella libreria Centro contenuti e, se necessario, possono essere scoperte.
- Nella tabella della famiglia di parti, selezionare la riga che corrisponde alla parte da sopprimere.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Sopprimi dal menu visualizzato. Nella tabella la parte selezionata viene visualizzata in grigio.
- Fare clic su Applica nella finestra di dialogo Tabella famiglia per salvare la modifica nella libreria.
Per modificare le impostazioni distinta componenti per una famiglia del Centro contenuti
Per modificare le impostazioni distinta componenti per le famiglie di lettura/scrittura, procedere come segue:
- Utilizzare Apri da Centro contenuti per creare un file di parti per un membro della famiglia. Salvare il file di parti in una posizione esterna alla cartella Libreria per poterlo modificare.
- Modificare le impostazioni del documento distinta componenti e salvare la parte.
- Fare clic su
scheda Gestione
gruppo Centro contenuti
Editor
per aprire l'Editor del Centro contenuti
- Individuare la famiglia.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla famiglia, quindi selezionare l'opzione per la sostituzione del modello delle parti.
- Nella finestra di dialogo visualizzata, selezionare il file di parti precedentemente creato, quindi fare clic su Apri. Il file di parti viene verificato per determinare se soddisfa i criteri per diventare il nuovo modello della famiglia di parti.
Per modificare la tabella di una famiglia in un foglio di calcolo
- Aprire la tabella della famiglia e fare clic su Modifica mediante foglio di calcolo nella barra degli strumenti.
Viene avviata una sessione di Microsoft Excel e la tabella della famiglia viene esportata in un foglio in un nuovo file.xls, .xlsx o .xlsm.
- Modificare i dati della tabella della famiglia e fare clic su Salva.
- Chiudere la sessione di Microsoft Excel. Le modifiche vengono importate nella tabella della famiglia in Autodesk Inventor. Tutte le celle della tabella modificate vengono evidenziate in giallo.
- Esaminare le modifiche e fare clic su Applica nella finestra di dialogo Tabella famiglia per salvare le modifiche nella libreria.
Note:
- Quando si esporta la tabella della famiglia in Microsoft Excel, la prima riga e le prime due colonne vengono nascoste. Includono dati usati per importare la tabella. Non eliminare o modificare le celle nascoste.
- È possibile aggiungere o rimuovere le colonne e le righe in Microsoft Excel. Le colonne chiave e le colonne usate in un'espressione non possono essere eliminate e vengono ripristinate nella tabella durante l'importazione. Le righe vengono eliminate senza alcuna restrizione.
- Le colonne possono essere rinominate. Se il nome di una colonna viene duplicato, al nome della colonna viene aggiunto un indice come suffisso durante l'importazione.
- Salvare le modifiche prima di chiudere la sessione di Microsoft Excel. Le modifiche non salvate vengono eliminate.
- Se le modifiche importate non sono corrette, fare clic su Annulla nella finestra di dialogo Tabella famiglia per annullare le modifiche e ripristinare i dati originali.
- La tabella importata è delimitata da una riga e una colonna vuote. Se si aggiunge una riga o una colonna vuota nella tabella, si modificano le dimensioni della tabella importata. Alcune righe o colonne vengono quindi rimosse dalla tabella della famiglia durante l'importazione in Autodesk Inventor.
- È possibile creare un file modello CC Family Edit Template.xlt(.xltx oxltm). Se il file modello è presente, viene usato per modificare le tabelle delle famiglie.