Aggiunta di numeri di riferimento

  1. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Annotazione gruppo Tabella , quindi fare clic sul menu a discesa sotto Numero di riferimento .
  2. Nel menu a discesa fare clic su Numero di riferimento automatico.
  3. Spostare il cursore sulla vista assonometrica dell'assieme. Quando la vista viene evidenziata con un contorno punteggiato rosso, fare clic per selezionare la vista.
  4. Il comando Numero di riferimento consente di selezionare singoli componenti per la numerazione. Nel presente esercizio verranno selezionati tutti i componenti nella vista. Fare clic in alto a sinistra rispetto alla geometria della vista e trascinare il cursore fino ad un punto in basso a destra. Il rettangolo rosa deve coprire tutta la geometria della vista.
  5. Per selezionare la geometria, rilasciare il pulsante del mouse.
  6. Selezionare l'opzione Intorno nell'area Posizionamento della finestra di dialogo Numero di riferimento automatico.
  7. Digitare il valore 5 mm nel campo Spaziatura offset della finestra di dialogo Numero di riferimento automatico.
  1. Fare clic su Seleziona posizionamento nell'area Posizionamento della finestra di dialogo Numero di riferimento automatico.
  2. Spostare il cursore nel foglio di disegno. Quando si sposta il cursore i numeri di riferimento si avvicinano o si allontanano rispetto al centro della vista. Le righe verticali si spostano in base alla posizione orizzontale del cursore rispetto al centro della vista. Le righe orizzontali si spostano in base alla posizione verticale del cursore rispetto al centro della vista. L'illustrazione visualizzata di seguito mostra quattro posizioni possibili dei numeri di riferimento impostate mediante l'opzione Intorno.
  3. Spostare il cursore in una posizione che si avvicini maggiormente alla visualizzazione nella sezione inferiore destra dell'immagine precedente. Quando la spaziatura dei numeri di riferimento risulta soddisfacente, fare clic per visualizzare le frecce dei numeri di riferimento.
  4. Fare clic su OK nella finestra di dialogo Numero di riferimento automatico per accettare e posizionare i numeri di riferimento e le frecce.

Indietro | Avanti