Comando Misura: riferimenti

Nella scheda Strumenti, gruppo Misura, utilizzare i comandi disponibili per misurare una distanza, un angolo, una linea chiusa o un'area. I risultati vengono visualizzati nella casella delle misure.

Accesso

Nella scheda Strumenti, gruppo Misura, selezionare i comandi Misura distanza, Misura angolo, Misura linea chiusa o Misura area.

In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse nella finestra grafica e selezionare Misura, quindi fare clic sull'opzione desiderata.

Dalla casella delle misure, fare clic sulla freccia per elencare le opzioni.

Reimposta

Cancella la misura visualizzata nella casella delle misure per consentire all'utente di eseguirne una nuova.

Misura distanza

Misura la lunghezza di una linea o di un arco, la distanza tra i punti, il diametro e il raggio di un cerchio, la distanza tra due componenti in un assieme (distanza minima), la distanza tra due facce o la posizione di elementi rispetto al sistema di coordinate attivo.

Fare clic sulla freccia sulla sinistra per modificare la priorità di selezione in Componente, Parte o Spigoli e facce.

Elenco a discesa Misura UCS

L'elenco a discesa è disponibile soltanto se il documento attivo contiene un UCS. L'opzione Origine appare per prima nell'elenco a discesa, seguita dall'elenco di UCS presenti nel documento attivo.

Mostra la distanza misurata dall'origine della parte o dal punto centrale del sistema di coordinate selezionato.

Misura angolo

Misura l'angolo tra due linee, spigoli o punti.

Misura linea chiusa

Misura la lunghezza di una linea chiusa definita dai contorni della faccia o altra geometria.

Misura area

Misura l'area di superfici chiuse contigue.

Aggiungi al totale

Aggiunge la misura visualizzata nella casella delle misure alla misura totale.

Cancella totale

Cancella tutte le misure dal totale riportando la somma a zero.

Visualizza totale

Visualizza la somma di tutte le misure aggiunte al totale.

Precisione/Tutti decimali

Visualizza 8 valori di formattazione e l'opzione per la visualizzazione di tutti i decimali.