Per modificare un iAssembly, è possibile procedere in due modi:
- Aprire il file della famiglia e modificare la tabella. È possibile modificare una riga. Tale modifica influisce soltanto sul membro in questione. È anche possibile aggiungere o rimuovere una colonna. Tali operazioni influiscono su tutti i membri.
- Acquisizione automatica delle modifiche apportate ad un membro mediante comandi di modellazione normali. Senza aprire la tabella della famiglia, impostare l'ambito di modellazione su Modifica ambito membro, per limitare le modifiche a livello di modellazione al membro attivo. Qualsiasi modifica a livello di modellazione che influisce su un elemento configurabile ha un impatto sulla tabella.
Nota: Per modificare le colonne chiave, modificare la tabella della famiglia.
Suggerimenti per la modifica di iAssembly e di membri
- A differenza di iPart, il browser visualizza i nomi dei membri e non le chiavi. Se opportuno, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome di un membro e selezionare Elenca in base a chiavi. Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Elenca in base a nome membro per ripristinare la visualizzazione dei nomi dei membri.
- È possibile eliminare una tabella di iAssembly. Nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla tabella, quindi selezionare Elimina. Tutti i riferimenti alla famiglia verranno rimossi e il componente verrà convertito in un file di assieme standard.
- L'eliminazione di un elemento, ad esempio un componente, una relazione, un parametro, una rappresentazione o un iMate, comporta l'eliminazione della colonna di una tabella.
- Una colonna viene preservata ma non modificata se una relazione viene ridefinita, oppure se un componente viene reso non adattivo e non flessibile per la famiglia. Lo stesso avviene se tutte le celle di una colonna vengono impostate manualmente sullo stesso valore.
- L'intestazione della colonna viene rinominata se un oggetto viene rinominato o il componente di una tabella viene sostituito da un "antenato" comune.
- È possibile configurare l'elenco corrispondenze di un iMate. Selezionare la voce appropriata nella scheda iMate e fare clic sulla freccia Aggiungi per aggiungere la colonna alla tabella. Quando si modifica l'elenco corrispondenze, separare le voci con un punto e virgola come nell'esempio seguente: iMateA; iMateB; iMateC; iMateD.
Quando si modifica una famiglia di iPart o iAssembly, è possibile utilizzare i comandi di modellazione convenzionali per apportare modifiche che interessano la tabella. Questa tecnica consente di creare una famiglia in modo efficiente senza bisogno dell'editor tabella o di Excel per apportare le modifiche.
Utilizzare il selettore Modifica ambito per passare da Modifica ambito membro (la riga attiva) a Modifica ambito famiglia (tutte le righe) e viceversa.
Nel caso di Modifica ambito membro, le modifiche del modello configurabili comportano la modifica della riga attiva della tabella. Se la colonna di un elemento modificato non si trova ancora nella tabella, viene creata. Il nuovo valore viene impostato per la riga attiva e il valore originale viene impostato per tutte le altre righe. Se l'elemento è già configurato nella tabella, la modifica viene applicata solo alla cella della riga corrente. Gli altri membri non vengono aggiornati.
Nel caso di Modifica ambito famiglia, le modifiche apportate agli elementi già configurati comportano la regolazione di tutte le celle della colonna in base al nuovo valore. Non vengono create nuove colonne per le modifiche apportate agli elementi che non si trovano già nella tabella.
Nota: È necessario prestare particolare attenzione quando si applica una modifica globale a tutti i membri di una famiglia. La modifica accidentale di un valore necessario potrebbe non influire negativamente sul membro corrente, ma provocare un errore in un altro membro.