La modifica di iAssembly

Per modificare un iAssembly, è possibile procedere in due modi:

Nota: Per modificare le colonne chiave, modificare la tabella della famiglia.

Suggerimenti per la modifica di iAssembly e di membri

Quando si modifica una famiglia di iPart o iAssembly, è possibile utilizzare i comandi di modellazione convenzionali per apportare modifiche che interessano la tabella. Questa tecnica consente di creare una famiglia in modo efficiente senza bisogno dell'editor tabella o di Excel per apportare le modifiche.

Utilizzare il selettore Modifica ambito per passare da Modifica ambito membro (la riga attiva) a Modifica ambito famiglia (tutte le righe) e viceversa.

Nel caso di Modifica ambito membro, le modifiche del modello configurabili comportano la modifica della riga attiva della tabella. Se la colonna di un elemento modificato non si trova ancora nella tabella, viene creata. Il nuovo valore viene impostato per la riga attiva e il valore originale viene impostato per tutte le altre righe. Se l'elemento è già configurato nella tabella, la modifica viene applicata solo alla cella della riga corrente. Gli altri membri non vengono aggiornati.

Nel caso di Modifica ambito famiglia, le modifiche apportate agli elementi già configurati comportano la regolazione di tutte le celle della colonna in base al nuovo valore. Non vengono create nuove colonne per le modifiche apportate agli elementi che non si trovano già nella tabella.

Nota: È necessario prestare particolare attenzione quando si applica una modifica globale a tutti i membri di una famiglia. La modifica accidentale di un valore necessario potrebbe non influire negativamente sul membro corrente, ma provocare un errore in un altro membro.