Quote radiali e quote di riferimento

  1. Il comando generale Quota, che dovrebbe essere ancora attivo, viene usato anche per inserire quote radiali. Spostare il cursore sull'arco più a destra nella vista anteriore. Fare clic quando la geometria dell'arco viene evidenziata.
  2. Trascinare il cursore per inserire la quota radiale.
  3. Spostare il cursore sull'arco più a sinistra nella vista anteriore. Spostare il cursore lungo l'arco fino a quando il cerchio verde non appare nella posizione corrispondente a 270 gradi. Il cerchio indica che è stato individuato il punto chiave del quadrante più a sinistra. Fare clic per selezionare il punto più a sinistra di quella che sarà una quota di riferimento generale.

    ATTENZIONE: anche il punto medio del segmento di arco viene visualizzato come cerchio verde, a circa 290 gradi. Se si seleziona tale punto medio, la quota desiderata non verrà visualizzata.

  4. Spostare il cursore sull'arco più a destra nella vista anteriore. Spostare il cursore lungo l'arco finché non viene visualizzato il cerchio verde, ad indicare che è stato individuato il punto chiave del quadrante più a destra. Fare clic per selezionare il punto più a destra di quella che sarà una quota di riferimento generale.
  5. Trascinare il cursore per inserire la quota generale.
    Suggerimento: Quote, linee d'asse e centri possono anche essere inseriti per fori e altre lavorazioni nelle viste assonometriche.

Indietro | Avanti