Spostamento riferimento faccia

Consente di spostare una o più facce su un solido di base o una lavorazione in base alla distanza o direzione specificata o tramite uno spostamento piano con coordinate specifiche.

Nell'ambiente di parti 3D o assiemi le facce spostate sono parametriche. Nell'ambiente di solidi di base, le facce spostate non sono parametriche. Negli assiemi saldati, utilizzare Sposta faccia, per spostare una faccia e permettere il gioco di saldatura.

Accesso

Nell'ambiente di parti o di assiemi, fare clic su Scheda Modello 3D gruppo Modifica Sposta faccia . Negli assiemi saldati, fare doppio clic sulla cartella Preparazioni nel browser. Quindi fare clic su scheda Saldatura gruppo Preparazione e lavorazione meccanica Sposta faccia

Fare clic con il pulsante destro del mouse sul componente nel browser e selezionare Modifica solido per attivare l'ambiente Solidi. In alternativa, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sul solido di base nel browser e scegliere Modifica solido dal menu contestuale. Quindi fare clic su scheda Modifica solido di base gruppo Modifica Sposta faccia .

Facce

Seleziona una o più facce da spostare.

Unione automatica

L'opzione Unione automatica consente di spostare automaticamente facce tangenti adiacenti e, se necessario, creare anche nuove unioni. L'opzione è attiva per default negli ambienti di modellazione delle parti, di assiemi e di modifica dei solidi.

La casella di controllo Unione automatica non è disponibile nell'ambiente Modifica solido di base.

Spostamento libero

Spostamento libero consente di eseguire trasformazioni rotatorie e lineari cumulative delle facce 3D utilizzando uno strumento 3D sullo sfondo denominato Triade. È possibile posizionare in modo interattivo una faccia o una lavorazione trascinando la triade con uno spostamento piano, assiale o libero. L'area selezionata della triade determina il movimento.

Quando la triade viene visualizzata, selezionare o trascinare un segmento della triade per indicare il tipo di trasformazione. È possibile digitare le coordinate per spostare una faccia o una lavorazione con precisione utilizzando il valore della casella di immissione. Quando si trascina o ruota la triade, le coordinate X, Y e Z o valori angolari vengono aggiornati dinamicamente nella casella di immissione.

I colori facilitano l'identificazione degli assi della triade:

Quando si attiva la triade, la sfera di origine coincide con la geometria che si desidera trasformare. Fare clic su una sezione della triade o trascinare per indicare il tipo di trasformazione desiderata. Nel corso della selezione di altre parti della triade, è possibile trascinare o specificare coordinate precise corrispondenti alla selezione effettuata.

Parte della triade

Descrizione

Punte delle frecce

Consente di spostare la triade lungo l'asse.

Manipolatori di rotazione

Consente di ruotare la triade attorno all'asse.

Piani

Consente di spostare la triade nel piano selezionato.

Sfera

Consente lo spostamento illimitato nel piano della vista.

Riorientamento della triade

Riorientamento della triade Nonostante la selezione di una o più facce, l'allineamento iniziale della triade di spostamento libero dipende dalla prima faccia selezionata. In molti casi, l'allineamento della triade è soddisfacente per l'operazione che si desidera eseguire. In caso contrario, utilizzare il pulsante di riorientamento della triade nella barra degli strumenti mini per riorientare la triade con una faccia o una lavorazione diversa. È possibile selezionare qualsiasi faccia o spigolo della geometria, vertici, piani di lavoro, assi di lavoro, punti di riferimento, curve di schizzo 2D e 3D.

Snap ad una faccia o ad un punto di riferimento

Il pulsante di snap nella barra degli strumenti mini consente di spostare una faccia da allineare con un'altra faccia, un piano, un vertice o un punto di riferimento. Le facce selezionate possono essere piane o cilindriche e le facce piane possono essere a diversi angoli. È possibile spostare o ruotare solo una singola faccia alla volta.

Direzione e distanza

Direzione e distanza consente di spostare le facce in una direzione e ad una distanza specificate. La direzione di default è quella opposta alla direzione perpendicolare della faccia selezionata.

Direzione seleziona lo spigolo o asse di lavoro per definire la direzione.

Distanza imposta la distanza di spostamento dello facce. Può essere un' equazione oppure un valore recente selezionato dall'elenco. Se lo si desidera, selezionare Misura per utilizzare il comando di misurazione o Mostra quote.

Punti e piano

Punti e piano consente di spostare le facce tra i punti selezionati su un piano.

Piano seleziona il piano in cui si muovono le facce.

Punti consente di impostare i punti di inizio e fine per specificare il movimento delle facce. Disegna una linea temporanea per mostrare il vettore.