Preparazione di modelli per la stampa 3D

    Iniziare con un file di Inventor aperto. Quindi, preparare il file da esportare in un formato compatibile con le stampanti 3D nella pagina Web di Autodesk sui servizi di stampa 3D.

  1. Nota: I vuoti nel modello possono produrre risultati imprevisti nella stampa 3D. Per eliminare tali vuoti, usare Contorno semplificato prima di avviare l'operazione di stampa 3D.
    Prima di avviare il processo di stampa 3D, impostare i componenti nell'area grafica che si desidera includere nell'output di stampa.

    Quando il file è impostato e si avvia il processo di stampa 3D, sono disponibili due opzioni per l'inclusione dei componenti: Tutti gli elementi visibili e Selezione:

    Tutti gli elementi visibili

    • Include tutti i corpi solidi visibili nell'area grafica.
    • Utilizzare l'opzione Visibilità per regolare i componenti visibili.
    • Se si sceglie questa opzione nel processo di stampa 3D, tutte le selezioni successive effettuate nell'area grafica saranno sostituite.

    Selezione

    • Include solo i corpi solidi selezionati prima dell'avvio del processo di stampa 3D.
    • Gli elementi selezionati vengono inclusi, indipendentemente dal fatto che siano visibili nell'area grafica.
  2. Per visualizzare le impostazioni per il file di esportazione, fare clic su Stampa Anteprima di stampa 3D.

    Chiudere l'anteprima per apportare ulteriori modifiche. Una volta ottenuta l'impostazione desiderata, è possibile dare inizio al processo di stampa 3D.

  3. Sulla barra degli strumenti di Anteprima di stampa 3D, fare clic su Invia a servizio di stampa 3D.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Invia a servizio di stampa 3D, nella quale è possibile impostare le opzioni desiderate e salvare il file di esportazione per il processo di stampa.