La scheda Analisi sollecitazione è composta da una serie di gruppi, ciascuno dei quali contiene uno o più comandi raggruppati per una maggiore facilità di accesso. Ogni gruppo ha un nome.
La scheda Analisi sollecitazione comprende i seguenti gruppi:
![]() |
Crea simulazione | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Crea nuova simulazione, in cui si definisce la nuova simulazione. |
![]() |
Tabella parametrica | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Tabella parametrica in cui si definiscono i parametri della tabella. |
![]() |
Assegna | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Assegna materiali in cui si definiscono i materiali da sostituire alla definizione dei materiali originale. |
![]() |
Fisso | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Vincolo di fissaggio, in cui è possibile selezionare la geometria e definire ulteriormente il vincolo. Vincolo di fissaggio consente di accedere ai componenti di vettore. |
![]() |
Pin | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Vincolo pin, in cui si seleziona la geometria e si definisce il vincolo. È possibile fissare la geometria nelle direzioni radiale, assiale o tangenziale. |
![]() |
Privo di attrito | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Vincolo privo di attrito, in cui si seleziona la geometria e si specifica il nome del vincolo. |
![]() |
Forza | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Forza, in cui è possibile specificare una forza. |
![]() |
Pressione | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Pressione, in cui è possibile specificare una pressione. |
![]() |
Cuscinetto | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Carico cuscinetto, in cui specificare un carico cuscinetto. |
![]() |
Momento | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Momento, in cui è possibile specificare un momento. |
![]() |
Corpo | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Carichi corpo, in cui è possibile specificare i carichi corpo. |
![]() |
Gravità | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Gravità, in cui è possibile specificare la gravità. |
![]() |
Forza remota | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Forza remota, in cui è possibile specificare una forza. |
![]() |
Automatico | Valuta la prossimità dei componenti e assegna condizioni di contatto entro la tolleranza specificata. |
![]() |
Manuale | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Contatto manuale, in cui definire condizioni di contatto specifiche. |
![]() |
Trova corpi sottili | Rileva ed evidenzia i corpi che soddisfano i criteri delle lavorazioni di svuotamento. |
![]() |
Superficie media | Esamina i corpi selezionati e crea automaticamente una superficie in base alla geometria. |
![]() |
Offset | Crea dalle facce selezionate un componente di lavorazione di svuotamento sottile. |
![]() |
Vista mesh | Sovrappone la mesh alla vista corrente. |
![]() |
Impostazioni mesh | Consente di visualizzare una finestra di dialogo con le varie impostazioni della mesh. Apportare le modifiche e fare clic su OK. |
![]() |
Controllo mesh locale | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Controllo mesh locale, in cui è possibile selezionare la faccia cui è assegnata la mesh locale e il valore della mesh. |
![]() |
Impostazioni convergenza | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Impostazioni convergenza in cui è possibile definire i criteri di convergenza. |
![]() |
Simula | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Simula, contenente informazioni concise sulla simulazione, avvertimenti del processo e la barra di avanzamento. |
![]() |
Anima | Anima i risultati di sollecitazione, spostamento, forme di modo e così via È possibile registrare un video dell'animazione. |
![]() |
Punto di indagine | Attiva il comando Punto di indagine che consente di chiedere i risultati in un determinato punto del modello. |
![]() |
Tracciato convergenza | Consente di visualizzare il tracciato convergenza risultante per la simulazione corrente. |
![]() |
Stessa scala | Mantiene la stessa scala per la visualizzazione di risultati diversi. Per impostazione predefinita, questa opzione è disattivata. |
![]() |
Barra dei colori | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Barra dei colori in cui definire la posizione e la gradazione della barra dei colori. |
![]() |
Ombreggiatura uniforme | Consente di visualizzare le transizioni di colore utilizzando tecniche di ombreggiatura uniforme. |
![]() |
Ombreggiatura contorno | Consente di visualizzare le transizioni di colore nei contorni con una linea di contrasto netta. |
![]() |
Nessuna ombreggiatura | Rimuove l'ombreggiatura del colore. |
![]() |
Risultato minimo | Se selezionata, questa opzione visualizza un'etichetta e una direttrice associate al risultato minimo. |
![]() |
Risultato massimo | Se selezionata, questa opzione visualizza un'etichetta e una direttrice associate al risultato massimo. |
![]() |
Condizioni contorno | Determina la visibilità dei simboli di carico. Determina la visibilità del vincolo di fissaggio con il simbolo dei componenti di vettore. Quando si seleziona questa opzione, viene visualizzato il simbolo corrispondente. |
![]() |
Etichette punto di indagine | Determina la visibilità delle etichette punto di indagine. Quando l'opzione è attivata, le etichette sono visibili. |
![]() |
Regola visualizzazione spostamento | Migliora la deformazione del modello per scopi di visualizzazione. L'impostazione fornisce una visualizzazione grafica e non influenza i valori della simulazione. |
![]() |
Rapporto | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Rapporto in cui definire il contenuto del rapporto e pubblicare il rapporto. |
![]() |
Impostazioni Analisi sollecitazione | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Impostazioni Analisi sollecitazione in cui specificare i parametri di default per le nuove simulazioni. È possibile sostituire tali impostazioni per ogni singola simulazione. |