Definire il cavo a nastro selezionando
scheda Cavi e cablaggi
gruppo Crea
Crea cavo a nastro
, selezionare il connettore iniziale e quello finale indicando la modalità di incastro del cavo a nastro con i connettori. Per ogni clic del mouse nella finestra grafica viene creato un punto di riferimento sul cavo a nastro. I punti di riferimento vengono utilizzati per aggiungere pieghe e per manipolare il cavo a nastro nella posizione e nella forma desiderate.
La rappresentazione visiva del cavo a nastro è costituita da più sweep ed eventualmente da superfici di contorno. La rappresentazione visiva può essere divisa in un massimo di 5 tipi di entità diversi.
Schizzo di cavo a nastro |
Dato che il cavo a nastro è composto di più sweep, è necessario uno schizzo della traiettoria. Quando si crea il cavo a nastro iniziale, si crea lo schizzo sottostante. Tale schizzo definisce la traiettoria dei singoli sweep utilizzati per la rappresentazione visiva del cavo a nastro. Lo schizzo è visibile solo durante la modifica del cavo a nastro o durante la visualizzazione del cavo a nastro come linea d'asse. |
Rappresentazione del corpo del nastro |
Per conferire al corpo una rappresentazione più simile ad un nastro, utilizzare un unico sweep della superficie della linea. La linea utilizzata per il profilo dello sweep ha una lunghezza pari al valore della larghezza specificato nelle definizioni del cavo a nastro grezzo utilizzate per il cavo a nastro. |
Rappresentazione del primo conduttore |
La rappresentazione del primo conduttore viene creata con un altro sweep. Una superficie con un profilo circolare viene saldata utilizzando la stessa traiettoria dello sweep del corpo nastro (schizzo del cavo a nastro). L'aspetto di colore specificato nella definizione della libreria per il primo conduttore viene applicato alla superficie della rappresentazione. Talvolta non è possibile creare lo sweep per la rappresentazione del corpo nastro. In tal caso, il cavo a nastro viene visualizzato come linea d'asse, al pari dei wire e dei segmenti nell'assieme di cablaggio che non possono essere saldati. Vi è un'eccezione. Quando un cavo a nastro viene visualizzato come linea d'asse, oltre allo schizzo del cavo a nastro, vengono visualizzati anche il primo e l'ultimo conduttore del cavo a nastro. Il diametro della rappresentazione del primo conduttore è determinato dalla modalità di visualizzazione attualmente in uso per il cavo a nastro. Se il cavo a nastro viene visualizzato come rendering, il diametro della rappresentazione del primo conduttore è uguale al valore dell'altezza specificato nella definizione della libreria utilizzata per il cavo a nastro. Se per il cavo a nastro viene selezionata la modalità di visualizzazione come rendering, il diametro per la rappresentazione del primo conduttore è molto piccolo, tanto da avere l'aspetto di una linea. |
Rappresentazione dell'ultimo conduttore |
Aldilà dei conduttori illustrati, non vi sono molte differenze tra la rappresentazione dell'ultimo conduttore e la rappresentazione del primo conduttore. Si tratta dello sweep di una superficie dal profilo circolare con un diametro determinato dall'altezza specificata nella definizione e nella modalità di visualizzazione. La differenza principale consiste nell'aspetto applicato alla superficie. Mentre nella rappresentazione del primo conduttore viene utilizzato un aspetto appositamente richiamato, nello sweep dell'ultimo conduttore viene applicato l'aspetto specificato per il corpo nastro. |
Rappresentazione della piega |
È possibile aggiungere pieghe al cavo a nastro. Dato che il materiale del cavo a nastro o il cavo a nastro grezzo non sono molto spessi, le pieghe non sono layer di cavo a nastro grezzo, bensì sono rappresentazioni esistenti su un piano tangente al cavo a nastro. Tali pieghe vengono rappresentate utilizzando una o più superfici di contorno triangolari, in base al tipo di piega che si desidera creare. Nota: La selezione di sweep solidi per modellare l'assieme di cablaggio non ha effetto su un cavo a nastro. Il cavo a nastro è sempre rappresentato da superfici. I cavi a nastro non hanno pertanto un controllo delle interferenze.
|
È anche possibile impostare l'ID del cavo a nastro, e selezionare una categoria e la definizione del cavo a nastro da utilizzare dalla libreria.
![]() |
|