Interpretazione dei risultati di Analisi sollecitazione

L'output di un risolutore matematico consiste generalmente in un gran numero di dati grezzi. Risulterebbe difficile e tedioso dover interpretare tale quantità di dati grezzi senza le operazioni di ordinamento dei dati e di rappresentazione grafica generalmente chiamate post-elaborazione. La post-elaborazione viene utilizzata per creare visualizzazioni grafiche che mostrino la distribuzione di sollecitazioni, deformazioni e altri aspetti del modello. L'interpretazione di questi risultati di post-elaborazione è la chiave per interpretare:

La fase di interpretazione dei risultati comporta un'attenta considerazione dei dati a disposizione. I risultati (ad esempio i numeri rapportati con i contorni dei colori, i movimenti) vengono paragonati con i dati previsti. I risultati vengono valutati e illustrati sulla base dei principi di ingegneria. Se i risultati non corrispondono a quelli previsti, occorre valutare le condizioni di analisi e determinare la causa della discrepanza.