|
-
-
Il piano selezionato della parte sottoposta a regolazione viene spostato alla stessa altezza del piano selezionato della parte di riferimento.
|
|
-
Parte plastica
-
Selezionare una parte nella finestra grafica.
|
|
-
Riferimento
-
Nella finestra grafica selezionare una parte come parte di riferimento. La parte plastica viene regolata in base alla posizione della parte di riferimento.
|
|
-
Faccia/piano come selezione aggiuntiva
-
Dopo aver selezionato una parte, è possibile selezionare una faccia, un piano o uno spigolo della parte da regolare. Dopo aver selezionato la parte di riferimento, è possibile selezionarne una faccia o un piano oppure scegliere il sistema di coordinate di Mold Design. Le facce selezionate devono essere parallele al piano XY.
|
Serie |
-
Serie di coordinate
-
Consente di spostare la parte in modo da allineare la superficie inferiore del volume di riferimento della parte da regolare al volume di riferimento della parte di riferimento su un piano orizzontale.
-
Serie ordinale
-
Consente di spostare la parte allineando la superficie superiore del volume di riferimento della parte da regolare alla superficie inferiore del volume di riferimento su un piano orizzontale.
|
Offset |
- Offset X
-
Distanza tra il piano di lavoro YZ della parte da regolare e il piano di lavoro YZ della parte di riferimento o il sistema di coordinate di Mold Design.
- Offset Y
-
Distanza tra il piano di lavoro XZ della parte da regolare e il piano di lavoro XZ della parte di riferimento o il sistema di coordinate di Mold Design.
|
Quote gestore |
Dopo aver inserito un valore di offset, è possibile regolare la posizione del volume di riferimento della parte. Fare clic sulla linea di quota nella finestra grafica. Nella finestra di dialogo Modifica, immettere un valore, quindi fare clic su . Nella finestra di dialogo Regola posizione il valore di offset viene aggiornato automaticamente. |