Informazioni sull'esercitazione

Conversione di un file Alias in un file di parti di Inventor ed esplorazione dell'associazione.

Categoria

Scambio di dati

Tempo richiesto

20 minuti

File delle esercitazioni usato

keyboard.wire (originale), Keyboard.ipt, keyboard.wire (aggiornato)

Nota: Fare clic e leggere il file dell'esercitazione istruzioni di installazione in http://www.autodesk.com/inventor-tutorial-data-sets-2014. Quindi, scaricare i set di dati dell'esercitazione e le istruzioni di installazione del file dell'esercitazione e installare i set di dati come indicato.

In questa esercitazione, si aprirà un file wire di Autodesk Alias per convertirlo in un file di parti di Inventor (.ipt) in Autodesk Inventor. Si riassocerà inoltre un file wire di Alias modificato per creare un file di parti di Inventor aggiornato.

Immaginare un ambiente ingegneristico in cui è stato creato il progetto di una tastiera standard come modello di superficie da un progettista industriale che utilizza Alias. La geometria di Alias viene convertita in Inventor e diventa un file di parti (.ipt) di Autodesk Inventor. Il file di parti della tastiera viene migliorato ulteriormente mediante i comandi di modellazione di Autodesk Inventor.

Nel frattempo, il progettista industriale continua a modificare il progetto di Alias in una forma più strutturata ed ergonomica. Poiché esiste un'associatività diretta tra Alias e Autodesk Inventor, il file di parti viene aggiornato per riflettere il nuovo progetto ergonomico non appena vengono completate le modifiche al modello di superficie di Alias.

Obiettivi

  • Derivare ed escludere superfici.
  • Importare singole superfici.
  • Aggiornare associazioni di superfici.
  • Aprire un file wire alias di Autodesk e convertirlo direttamente in Autodesk Inventor come file di parti (.ipt) di Autodesk Inventor.
  • Riassociare un file wire alias modificato per creare un file di parti di Inventor aggiornato.

Prerequisiti

  • Comprensione di base della funzionalità di derivazione delle parti.
  • Conoscenza delle modalità di impostazione del progetto attivo e di navigazione nello spazio modello con i vari strumenti di visualizzazione disponibili.
Nota: Per completare questa esercitazione non è necessario disporre di Alias.

Suggerimenti per la navigazione

  • Utilizzare il pulsante Avanti o Indietro per passare alla pagina successiva o tornare a quella precedente.

Avanti