Preparazione dello schizzo

Nota: In tutte le illustrazioni dello schizzo dell'esercitazione viene visualizzata la griglia. Se le esercitazioni Parti 1 o Parti 2 sono state completate di recente, modificare le impostazioni di Opzioni applicazione per disattivare la visualizzazione della griglia. Questa esercitazione non richiede l'uso della griglia dello schizzo e può essere completata indipendentemente dal fatto che la griglia sia visualizzata o meno.

Durante la creazione di una parte in un assieme, è possibile visualizzare e fare riferimento ad altre parti nell'assieme. Per default, quando si fa riferimento alla geometria in un'altra parte, si ottiene una relazione associativa con tale parte. Se la parte originale viene modificata, anche la geometria creata cambia, al fine di mantenere l'associatività. In questa esercitazione si userà un'opzione che consente di fare riferimento alla geometria senza creare un riferimento associativo. Quando si è certi che non verranno apportate ulteriori modifiche alla progettazione, la mancata creazione di una relazione associativa incide favorevolmente sulle successive prestazioni di ricalcolo dell'assieme.

  1. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Schizzo gruppo Formato Costruzione per garantire che la linea proiettata rappresenti la geometria di "costruzione", che non verrà utilizzata per la creazione della lavorazione.
  2. Quindi, fare clic su scheda Schizzo gruppo Disegna Proietta geometria o fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Proietta geometria dal Menu comandi frequenti.
  3. Tenendo premuto il tasto CTRL sulla tastiera, fare clic sullo spigolo inferiore di Cylinder Base.ipt come illustrato nell'immagine seguente:
Nota: Tenendo premuto il tasto CTRL durante la proiezione della geometria viene interrotto il collegamento associativo che in genere si ottiene.

Di seguito si creerà un semplice schizzo di tre linee che rappresenta le facce interne della flangia contorno. In tal modo si creerà la forma di base dell'elemento di protezione.

Indietro | Avanti