Una lavorazione speculare rappresenta una copia invertita della lavorazione selezionata.
In un assieme è possibile creare una copia speculare solo delle lavorazioni di schizzo. È possibile creare una copia speculare di una parte, una lamiera, una superficie e delle lavorazioni assieme per creare e gestire rapidamente lavorazioni simmetriche complesse. In una parte multi-corpo, selezionare il corpo solido a cui associare la lavorazione speculare.
Qualsiasi piano di lavoro o faccia piana può essere utilizzato come piano di simmetria per la creazione di copie speculari delle lavorazioni selezionate. È possibile creare copie speculari di lavorazioni solide, geometrie di lavoro, lavorazioni di superficie o di un solido intero. Una copia speculare dell'intero solido consente la riflessione di lavorazioni complesse, quali lavorazioni di svuotamento e sweep comprese nel solido.
È possibile creare copie speculari di lavorazioni anche quando un corpo di modello è in uno stato aperto o di superficie.
Quando si creano delle copie speculari di lavorazioni di assiemi, i partecipanti (le parti interessate dalle lavorazioni), verranno scelti automaticamente, in base alla casella di delimitazione originale dello specchio di lavorazione. In alcuni casi, la tecnica potrebbe causare la selezione automatica di un numero di partecipanti maggiore di quello necessario per completare la lavorazione speculare. L'eliminazione di partecipanti non necessari può migliorare le prestazioni.
Suggerimenti per la creazione delle lavorazioni speculari