Finestra di dialogo Lavorazioni speculari

Per le parti, utilizzare l'opzione Specchia solido per riflettere un corpo, comprese le lavorazioni che non possono essere riflesse singolarmente.

La serie del corpo può inoltre comprendere geometrie di lavoro e lavorazioni di superficie.

Accesso

Barra multifunzione: scheda Modello 3D gruppo Serie Speculare

Specchia lavorazioni singole

Lavorazioni

Seleziona lavorazioni solide, geometrie di lavoro e lavorazioni di superficie da riflettere. Se le lavorazioni selezionate dispongono di lavorazioni dipendenti, queste ultime vengono selezionate automaticamente.

Nota: Eccezioni: negli assiemi, è possibile specchiare solo lavorazioni di schizzo. Non è possibile specchiare:
  • geometrie di lavoro di un assieme
  • singole lavorazioni con flangia in lamiera e flangia contorno definite utilizzando più spigoli
  • lavorazioni che riguardano l'intero corpo (tutti i raccordi, tutti gli arrotondamenti o lo svuotamento)
  • lavorazioni basate sui risultati di un'operazione di intersezione
Piano di riflessione

Consente di selezionare un piano di lavoro o una faccia piana lungo cui riflettere le lavorazioni selezionate.

Solido

In una parte multi-corpo, seleziona il corpo solido che si desidera sottoporre alla lavorazione speculare. Non è disponibile in un file di parti a corpo unico.

Specchia solido

Includi geometrie di lavoro/lavorazioni superficie

In una parte, consente di selezionare una o più geometrie di lavoro o lavorazioni di superficie da riflettere.

Piano di riflessione

Consente di selezionare un piano di lavoro o una faccia piana lungo cui riflettere le lavorazioni solide, le lavorazioni di superficie e le geometrie di lavoro selezionate.

Non disponibile in un assieme. Usare il comando Specchia componenti nella scheda Assembla.

Rimuovi originale

Rimuove il corpo originale. Solo la ricorrenza speculare rimane nel file della parte. Utilizzare per modellare una versione destrorsa e una sinistrorsa di una parte.

Unisci

Unisce la lavorazione al corpo selezionato.

Nuovo solido

Crea un nuovo corpo in una parte multi-corpo.

(Altro)

Consente di specificare il metodo di calcolo delle lavorazioni riflesse.

Ottimizzato

Crea copie identiche delle lavorazioni selezionate riflettendo le facce della lavorazione. L'opzione Ottimizzato costituisce il metodo di elaborazione più rapido. Comporta comunque alcune limitazioni, come l'impossibilità di creare le ricorrenze sovrapposte o le ricorrenze che intersecano facce diverse da quelle delle lavorazioni originali. Velocizza il calcolo dell'operazione specchio.

Uguale

Crea copie identiche delle lavorazioni selezionate replicando i risultati delle lavorazioni originali. Quando il metodo ottimizzato non è disponibile, utilizzare Identiche per lavorazione identiche.

Regola

Crea copie potenzialmente differenti delle lavorazioni selezionate riflettendo le lavorazioni e calcolando le estensioni e le terminazioni di ogni ricorrenza speculare individualmente. Le serie che contengono un numero elevato di ricorrenze possono avere tempi di calcolo piuttosto lunghi. Mantiene l'intento di progettazione consentendo la regolazione delle ricorrenze speculari in base alle condizioni di terminazione o di estensione della lavorazione, come ad esempio una lavorazione speculare che termina su una faccia del modello.

Nota: Non è disponibile per le copie speculari di corpi di parti solidi in uno stato aperto o di superficie.