Gestione delle librerie del Centro contenuti con ADMS Console
Utilizzare ADMS Console per creare, collegare, importare, esportare, scollegare ed eliminare le librerie del Centro contenuti, nonché per modificare uno stato della libreria.
Le attività di amministrazione vengono eseguite sul computer in cui sono installate le librerie del Centro contenuti mediante ADMS console. Per modificare la configurazione delle librerie nel server è necessario disporre dei privilegi di amministratore.
Suggerimento: Per eseguire la console del server, scegliere Start

Programmi

Autodesk

Autodesk Data Management

Autodesk Data Management Server Console [versione].
Creazione di una libreria
- Eseguire ADMS Console.
- Nella finestra di ADMS Console, espandere la cartella principale e fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce Librerie.
- Scegliere Crea libreria dal menu visualizzato.
- Immettere il nome della libreria nella finestra di dialogo Crea libreria, quindi fare clic su OK.
- Viene creata una nuova libreria.
Per impostazione predefinita, la nuova libreria è di lettura/scrittura. Per modificare lo stato di una libreria definita dall'utente, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla libreria, quindi selezionare Sola lettura.
Collegamento di una libreria
Per collegare una libreria al server, è necessario salvarla nella stessa cartella delle librerie esistenti. Se la libreria da aggiungere è stata salvata in una cartella diversa, è necessario importare la libreria.
- Eseguire ADMS Console.
- Nella finestra di ADMS Console, espandere la cartella principale e fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce Librerie.
- Scegliere Collega libreria dal menu visualizzato.
- Nella finestra di dialogo dei file MDF disponibili vengono visualizzate tutte le librerie che possono essere collegate.
- Selezionare la libreria da collegare, quindi fare clic su OK.
Suggerimento: Utilizzare il comando Collega per ricollegare una libreria scollegata.
Importazione di una libreria
Nota: Per ulteriori informazioni sulle librerie, vedere
Autodesk Data Management Server (versione) - Manuale di implementazione Il manuale viene installato come file PDF in Programmi

Autodesk

ADMS [versione]

Guida in linea.
Esempio di una situazione tipica: un fornitore ha creato del contenuto da utilizzare e ha copiato i file MDF e LDF su un CD. Utilizzare il comando di importazione per copiare questi file dal CD alla posizione del server sul computer su cui sono installate le librerie.
- Eseguire ADMS Console.
- Nella finestra di ADMS Console, espandere la cartella principale e fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce Librerie.
- Scegliere Importa libreria dal menu visualizzato.
- Fare clic su Sfoglia per individuare e selezionare il file MDF. Il file LDF viene importato automaticamente.
- Se necessario, immettere il nome della libreria nella casella di testo corrispondente, quindi fare clic su OK.
Scollegamento di una libreria
Utilizzare il comando Scollega per rimuovere una libreria dalla configurazione del server librerie. La libreria scollegata non viene eliminata e può essere collegata in un secondo momento.
- Eseguire ADMS Console.
- Nella finestra di ADMS Console, espandere la cartella principale e la cartella delle librerie e fare clic con il pulsante destro del mouse sulla libreria da scollegare.
- Scegliere Scollega dal menu visualizzato.
- Fare clic su OK nella finestra di dialogo di conferma per scollegare la libreria dal server.
Eliminazione di una libreria
Utilizzare il comando Elimina per eliminare una libreria dalla memoria. Se si desidera soltanto rimuovere la libreria dal server librerie, utilizzare il comando Scollega.
- Eseguire ADMS Console.
- Nella finestra di ADMS Console, espandere la cartella principale e la cartella delle librerie e fare clic con il pulsante destro del mouse sulla libreria da eliminare.
- Scegliere Elimina dal menu visualizzato.
- Fare clic su OK nella finestra di dialogo di conferma per eliminare la libreria dal server.
Modifica dello stato di una libreria definita dall'utente
È possibile modificare lo stato solo per le librerie del Centro contenuti definite dall'utente. Le librerie installate per default con il Centro contenuti di Autodesk Inventor sono di sola lettura e il loro stato non può essere modificato.
- Eseguire ADMS Console.
- Nella finestra di ADMS Console, espandere la cartella principale e la cartella delle librerie e fare clic con il pulsante destro del mouse sulla libreria per modificarne lo stato.
- Selezionare Sola lettura dal menu visualizzato per impostare la libreria come di sola lettura. Deselezionare Sola lettura per impostare la libreria come di lettura/scrittura.
Nota: L'icona visualizzata accanto al nome della libreria ne indica lo stato.
Copia di una libreria in una partizione
Utilizzare il comando Copia per copiare una libreria da una partizione ad un altra.
Nota: Per supportare l'installazione su uno stesso computer, il server Autodesk gestisce le librerie del Centro contenuti create per le diverse versioni di Autodesk Inventor. Le librerie vengono salvate nella partizione corrispondente del server Autodesk. Le librerie salvate nella partizione di Autodesk Inventor 2008 vengono utilizzate da Autodesk Inventor 2008 con la patch Client Update. Le librerie salvate nella partizione di Autodesk Inventor 2009 vengono utilizzate da Autodesk Inventor 2009 con la patch Client Update. Le librerie salvate nella partizione di Autodesk Inventor 2010 vengono utilizzate da Autodesk Inventor 2010.
- Eseguire ADMS Console.
- Nella finestra di ADMS Console, espandere Librerie, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sulla libreria da copiare.
- Scegliere Copia dal menu visualizzato.
- Nella finestra di dialogo Copia libreria, immettere il nome visualizzato, quindi scegliere OK. La libreria viene copiata nella partizione di Autodesk Inventor 2014.
Nota: Le librerie dell'utente di versioni precedenti vengono importate nella partizione di Autodesk Inventor 2008 o 2009. Per utilizzare le librerie esistenti in Autodesk Inventor 2014, è necessario copiarle nella partizione di Autodesk Inventor 2014 sul server e, in seguito, aggiornarle utilizzando lo strumento di aggiornamento. Per ulteriori informazioni, vedere la procedura di aggiornamento delle librerie del Centro contenuti.