In un ambiente di gruppo di lavoro, le librerie del Centro contenuti vengono memorizzate in Autodesk Vault Server. Prima di configurare le librerie nel progetto di Inventor, è necessario installarle e impostarle nel server.
Per impostare le librerie nel server, utilizzare la console del server. È possibile creare, collegare, importare, esportare, scollegare ed eliminare le librerie del Centro contenuti, nonché modificare uno stato della libreria. Per modificare la configurazione di una libreria, è necessario disporre dei privilegi di amministratore.
Per eseguire la console del server, scegliere Start
Programmi
Autodesk
Autodesk Data Management
Autodesk Data Management Server Console [versione]
Suggerimento: Utilizzare server distinti per le librerie del Centro contenuti e i file di Inventor in un ambiente condiviso. Installare il server del Vault su due computer, quindi utilizzarne uno come server del Vault per i file di Inventor e l'altro come server con le librerie del Centro contenuti.
Attività di amministrazione in ADMS Console
In ADMS Console è possibile effettuare le operazioni seguenti:
- Creare una libreria.
- Modificare lo stato di una libreria definita dall'utente in sola lettura o di lettura/scrittura.
- Collegare una libreria salvata nella cartella di default per le librerie del Centro contenuti.
- Importare una libreria da una cartella diversa da quella di default delle librerie. La libreria importata viene copiata nella posizione dati del server e, in seguito, può essere collegata.
Nota: L'importazione serve per migrare le librerie utente create con le versioni precedenti di Autodesk Inventor (non precedenti alle librerie R10) o per aggiungere librerie utente esterne alla configurazione del server. Poiché la libreria di origine non viene modificata, è possibile selezionare la copia di backup della librarie come origine di importazione.
- Scollegare una libreria per rimuoverla dal server librerie. La libreria scollegata non viene eliminata e può essere collegata in un secondo momento.
- Eliminare una libreria dalla memoria del server.
- Importare ed esportare le librerie.
Nota: una libreria è formata da un file MDF e da un file LDF. Devono essere mantenuti in coppia per le funzioni Importa ed Esporta.
- Verificare la configurazione del server delle librerie del Centro contenuti.
Suggerimenti
- Per modificare le parti o le lavorazioni standard del Centro contenuti per adattarle alle proprie esigenze, utilizzare ADMS Console per creare una libreria di lettura/scrittura personalizzata. In seguito, copiare le famiglie di parti o lavorazioni nella libreria personalizzata, quindi modificare le famiglie. Tutte le modifiche vengono salvate nella libreria personalizzata. È inoltre possibile creare parti standard da aggiungere ad una libreria del Centro contenuti e, in seguito, pubblicarle nella libreria personalizzata.
- Configurare l'ambiente di installazione su uno stesso computer per installare Autodesk Inventor 2008, 2009 e 2010 sullo stesso computer e per utilizzare il Centro contenuti con tutte e tre le versioni di Autodesk Inventor.
Configurazione delle librerie del Centro contenuti sul server
Il programma di installazione fornisce le seguenti librerie: ANSI, DIN, ISO, JIS, GB, altri standard internazionali. La libreria Parker include parti utilizzate da Parker per raccordi di tubi e tubature. La libreria di fissaggi PEM include principalmente fissaggi per lamiera.
Le librerie del Centro contenuti possono essere installate solo su un computer con l'Autodesk Data Management Server. È possibile personalizzare la procedura di installazione del Centro contenuti e scegliere le librerie da installare. Successivamente, è possibile aggiungere una libreria del Centro contenuti non installata: eseguire il CD di installazione e selezionare la libreria da installare.
Se non viene utilizzata una libreria installata, scollegarla utilizzando la console del server. La libreria non viene eliminata ma non risulta più disponibile nel Centro contenuti. Se necessario, è possibile collegare la libreria al server in un secondo momento.
Le librerie del Centro contenuti di default sono di sola lettura e non possono essere modificate. Inoltre, non è possibile modificare lo stato di sola lettura.
Parti standard nel Vault o altro ambiente di gestione dei dati
Aggiornamento delle parti del Centro contenuti negli assiemi
- Se i file del Centro contenuti vengono salvati nel Vault o in un altro sistema di gestione dei dati, lo strumento Aggiorna componenti standard deve estrarre tutti i file di parti del Centro contenuti non aggiornati per sostituirli.
- I file del Centro contenuti aggiornati rimangono estratti durante il completamento del processo di aggiornamento. È necessario archiviare i file manualmente.
- Se il processo di aggiornamento non consente di modificare automaticamente lo stato Sola lettura in Lettura/scrittura, le parti standard non vengono aggiornate. Questo problema si ha se le parti standard di sola lettura non vengono salvate nel Vault o se Inventor non riconosce che le parti standard vengono salvate nel Vault (un progetto Inventor per utente singolo è attivo oppure sono state aggiunte al Vault parti standard di un altro progetto Vault).
Percorso di memorizzazione per i file del Centro contenuti
- Se si lavora in un ambiente Vault (o in un altro sistema di gestione dati), ogni membro del gruppo di lavoro deve utilizzare una cartella locale per memorizzare i file del Centro contenuti. Tale cartella deve essere controllata dal sistema di gestione dei dati.
- Non modificare la posizione della cartella File Centro contenuti quando è attivo un progetto.
Migrazione dalla versioni precedenti
La procedura di installazione guidata di Autodesk Inventor rileva automaticamente le versioni precedenti del Centro contenuti e dei database del Vault. Se sul computer vengono rilevate librerie di lettura/scrittura di Autodesk Inventor 2008 o 2009, il programma di installazione visualizza una finestra di dialogo. Selezionare l'opzione di importazione per migrare le librerie da utilizzare. Inoltre, tutte le versioni precedenti dei database del Vault vengono riconosciute per l'aggiornamento.
Note:
- Le librerie di Autodesk Inventor 2008 e 2009 vengono conservate. Il processo di migrazione importa e crea una libreria per Autodesk Inventor 2014.
- Se le librerie del Centro contenuti esistenti vengono ulteriormente personalizzate, ADMS Console può essere utilizzata per importare nuovamente le librerie con un nuovo nome.
- Le librerie personalizzate di Autodesk Inventor 9 (e versioni precedenti) possono essere importate tramite il file di progetto (*.ipj) utilizzando il comando Importa libreria.
- Se la migrazione delle librerie viene rinviata durante l'installazione, utilizzare ADMS Console (inclusa nell'installazione del server) dopo la procedura di installazione per effettuare le migrazioni.
Ambiente per versioni diverse installate su uno stesso computer
L'ambiente per versioni diverse installate su uno stesso computer consente di archiviare e accedere alle librerie del Centro contenuti delle tre versioni più recenti di Autodesk Inventor da un unico server del Vault. Le librerie vengono salvate nella partizione corrispondente del server.
Per impostare l'ambiente per versioni diverse installate su uno stesso computer, installare la nuova versione del server e Inventor. Eseguire quindi le operazioni seguenti:
- Copiare le librerie utente nelle partizioni appropriate sul server. Tenere presente che da una specifica versione di Autodesk Inventor è possibile accedere solo alle librerie incluse nella partizione corrispondente.
- Installare la patch Client Update per le versioni precedenti di Autodesk Inventor.
- In Autodesk Inventor, modificare o creare progetti. Configurare le librerie del Centro contenuti e impostare le cartelle dei file del Centro contenuti in determinati progetti.
Nota: Utilizzare una cartelle dei file del Centro contenuti per ogni versione di Inventor. La condivisione della cartella dei file del Centro contenuti tra versioni differenti di Inventor provocherebbe la sostituzione non desiderata di parti standard negli assiemi.