Consente di specificare l'influenza dei parametri operativi e di produzione sull'accettabilità della connessione.
|
Accesso |
Barra multifunzione: scheda Progettazione gruppo Trasmissione Spline ad evolvente. |
|
Tipo giunto |
|
|
Fissaggio |
Consente di unire fermamente le spline mediante pressione o di fissarle mediante anelli impedendo il movimento assiale. |
|
Condizioni operative |
|
|
Consente di specificare il tipo di condizioni operative. |
|
|
Lato dente |
|
|
Consente di specificare il tipo di lati del dente. |
|
Valori consigliati per le pressioni ammissibili sui lati del dente:
|
Tipo di caricamento |
Condizioni operative |
Lato dente temprato |
Lato dente non temprato |
|
|
Pressione ammissibile p D [kg/mm3] |
||||
|
flessibile |
sotto carico |
sfavorevoli |
- |
0,3 - 1 |
|
medie |
- |
0,5 - 1 |
||
|
favorevoli |
- |
1 - 2 |
||
|
senza carico |
sfavorevoli |
1.5 - 2 |
2 - 3.5 |
|
|
medie |
2 - 3 |
3 - 6 |
||
|
favorevoli |
2,5 - 4 |
4 - 7 |
||
|
fisso |
sfavorevoli |
3,5 - 5 |
4 - 7 |
|
|
medie |
6 - 10 |
10 - 14 |
||
|
favorevoli |
8 - 12 |
12 - 20 |
||
Fattore di contatto laterale del dente
Questo fattore indica che il carico non viene distribuito uniformemente su tutti i denti della spline a causa di imprecisioni a livello di produzione e assieme. A una precisione di montaggio comune e superiore, si suppone che una metà del dente sostenga il carico (K s = 0,5); per spline con imprecisione di produzione maggiore, il carico viene sostenuto solo da un terzo del dente (K s = 0,3).